Visualizza Versione Completa : *INFO NAPOLI*
leander
18-07-2006, 17:09:57
Adesso è aperto.
Aspettiamo chi lo riempia! :002:
valya
18-07-2006, 17:14:13
mi prendo l'onore di inaugurare il topic... :002:
tempo fa mi ero bookmarcata qs b&b ...
http://www.stanzulelle.it/index.html
dal sito mi sembrava carino, ma non essendo mai stata a napoli non so se la zona è "sicura"... che ne dite?
e che ne pensate della geniale trovata del comune di napoli di regalare un orologio di plastica a ciascun turista così che lascino i loro orologi in hotel in modo da eitare scippi? la trovo geniale... ma mi sa che non durerà a lungo... mmm...
lucas
18-07-2006, 17:25:14
mi prendo l'onore di inaugurare il topic... :002:
tempo fa mi ero bookmarcata qs b&b ...
http://www.stanzulelle.it/index.html
dal sito mi sembrava carino, ma non essendo mai stata a napoli non so se la zona è "sicura"... che ne dite?
Via Duomo ,in pieno centro storico di Napoli??
Non è proprio il massmo per un turista :002: :002:
Cmq quasi tutti gli Hotel e B&B sono dislocati tra il centro Storico e la stazione centrale,a meno che uno non voglia spendere una cifra consistente ed alloggiare nei mega Hotel a 4/5 Stelle sul lungomare.
valya
18-07-2006, 17:33:30
in che senso?? :-? sai, il caldo non mi fa essere molto reattiva....
lucas
18-07-2006, 17:36:44
in che senso?? :-? sai, il caldo non mi fa essere molto reattiva....
In quelle zone ci sono i quartieri più "brutti" di Napoli regno di spacciatori e delinquenti, che aspettano proprio gli ignari turisti ;) ;)
valya
18-07-2006, 17:46:49
ah, quindi non era un commento ironico...
azz!
quali sono le zone in cui poter dormire tranquilli..???
lucas
18-07-2006, 18:09:23
Con un po di accortenza si puo anche alloggiare li, però bisogna essere consapevoli,della realtà partenopea.
La zona collinare è sicuramente più tranquilla soprattutto la sera,in alternativa (per chi se lo puo permettere) ci sono i lussuosi Hotel sul lungomare.
Io consiglio anche di prendere in considerazione i "Campi Flegrei" vicinissimi a Napoli e inoltre sono un itinerario eno-gastronomico super consigliato :005: :005:
anch'io sto pensando a un dolce w-e partenopeo: ho una voglia pazza di vedere Pompei, visto che quando sono stata in zona, il sito era chiuso per sciopero!!!
Anzi, ho preso in considerazione l'offerta che fanno su questo sito:
http://www.daydreams.is.it/index.php
c'è un hotel anche a Pompei :)
lucas
18-07-2006, 18:38:01
Sono belli e "costosi" gli scavi di Pompei
http://www.pompeiisites.org/
valya
18-07-2006, 20:29:47
consiglio che mi hanno dato tempo fa..
la Pizzeria Brandi ...dove hanno inventato la margherita ...
dove è di preciso? è buona davvero ?
lucas...visto che sei di sotto il vesuvio... consigli su dormire emangiare...sù...sù... "sputa" i nomi ;)
lucas
18-07-2006, 20:47:44
Intema di pizzerie DOC in quest'altro topic avevo indicato le magnifiche sette:
http://www.cisonostato.com/forum/viewtopic.php?t=6961.
Ristoranti in questo periodo estivo consiglio vivamente quelli sul lungomare,per fare due nomi:
Zii teresa(Via Partenope, 1 - 80121 - Napoli (NA)
Telefono: 0817642565 ),
Anema e Cozze(Via Partenope , 15/18 - 80121 - Napoli (NA)
Telefono: 0812400001 ),Note: Ha alcuni tavoli su di uno scalone con vista sul mare e sul Castel dell'Ovo.
Ciro a Mergellina(Via Mergellina, 18/23 - 80100 - Napoli (NA)
Telefono: 081681780 ),
Rosolino(Via Nazario Sauro, 2 - 80100 - Napoli (NA)
Telefono: 0817649873)
tutti con specialita di mare :005: :005: .
Poi non ha Napoli ma non troppo lontanoc'è DON ALFONSO 1890 ristorante di alta cucina uno dei migliori del sud italia con menu a partire da 110 euro :021: :021:a persona (Corso Sant'Agata, 11 - 80064 - Sant'agata Sui Due Golfi (NA)
Telefono: 0818780026 ).
valya
18-07-2006, 21:01:19
me n'ero già scordata......
visto che ora napoli ha un suo topic..faccio un bel copia e incoolla delle info scritte là così da non perdere info preziose..
pizzeria brandi
Salita san anna di palazzo n 1-2 (angolo via chiaia)Napoli.
Ti diro io non ho mai prenotato e mi sono sempre trovato bene,certo cerca di evitare giorni e/o orari affollati.
No non fa solo la margherita ma anche tante altre pizze (inoltre e anche ristorante).
__________________________________________
solo margherita la fanno dalla pizzeria da michele.
Cmq in tema di pizzerie ecco i magnifici 7 dove si puo gustare la migliore pizza napoletana fatta secondo tradizione:
Bellini(via costantinopoli 70/80)
Brandi(salita san anna di palazzo 1/2)
Europeo(via marchese capodisola 4/
Di matteo(via dei tribunali 94)
Lombardi(a santa chiara via b.croce 59)
Da Michele(via sersale 59)
Trianon(via p. coletta 46)
_________________________________________
il diario di chia
http://www.cisonostato.it/page.php?id=1232
_______________________________________
l'ultima volta che sono stata a Napoli ho visitato il Museo di Arte Contemporanea Donna Regina (mi sembra si chiami cosi')
senza sconti costa 7 euri, ma ne vale veramente la pena.
andateci!
e mangiate una frittatina di maccheroni alla mia salute, all'uscita
________________________________________
E prendetevi 'nu caffè alla nocciola da " 'o professore del caffè" a Piazza Trento e Trieste, tra Piazza Plebiscito e via Toledo.
_________________________________________
Rosamb
18-07-2006, 21:11:18
@Bea
qual'è quest'hotel a pompei in cui stai per prenotare?
Io abito a 10 Km da Pompei per cui se hai domande , fà pure...
lucas
18-07-2006, 21:13:13
@Bea
qual'è quest'hotel a pompei in cui stai per prenotare?
Io abito a 10 Km da Pompei per cui se hai domande , fà pure...
cioè dove precisamente?
Torre annunziata?Torre del greco?Ercolano? o altro?
ciao by lucas :002: :002:
Rosamb
18-07-2006, 21:27:41
[
cioè dove precisamente?
Torre annunziata?Torre del greco?Ercolano? o altro?
ciao by lucas :002: :002:[/quote]
Io sono di San Giuseppe Vesuviano.
E tu?
leander
18-07-2006, 21:30:28
il diario di chia
http://www.cisonostato.it/page.php?id=1232
Per par condicio, anche il diario di Sangio: http://www.cisonostato.it/page.php?id=1094
e il diario di Margherita: http://www.cisonostato.it/page.php?id=632
lucas
18-07-2006, 21:32:40
[
cioè dove precisamente?
Torre annunziata?Torre del greco?Ercolano? o altro?
ciao by lucas :002: :002:
Io sono di San Giuseppe Vesuviano.
E tu?[/quote]
Quartiere Vomero :025: :025:
Potrebbe essere questo:
http://www.daydreams.is.it/index.php?op ... ng=italian (http://www.daydreams.is.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=33&lang=italian)
o anche questo, che a Paestum mi piacerebbe tornare (così compro un po' di mozzarelle ;) )
http://www.daydreams.is.it/index.php?op ... ng=italian (http://www.daydreams.is.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=33&lang=italian)
Ma è solo un'idea, per via di questa offerta hotel 3gg/49euro. Un modo per essere "obbligati" a sfruttare i buoni, così riesco a smuovere il mio fidanzato :027:
(in realtà poi mi scoccia essere obbligata a mangiare lì :016: )
valya
19-07-2006, 11:16:07
ehm...dicci i nomi degli hotel xkè si apresolo la schermata con la cartina europea.....
scusate :011:
a Pompei Hotel Palma
a Paestum Hotel Mec Paestum
valya
19-07-2006, 11:43:19
mm se vuoi fare mare vai a ql a paestum che è a 80 mt dalla spiagia s evuoi + che tutto cultura l'hotel palma che a quanto visto sulla cartina del sito uffic dellhotel è proprio in centro...
ci spighi come funziona ql promozione?
in due 49 euro 3 giorni? dove è la fregatura? (da brava genovese diffidente......)
poi xò sei obbligato a pag colaz e cene tipo 44 euro? ma a testa al giorno? spiega un po'....
sì, è come hai detto tu. Credo che la fregatura sia quella di colazione e cena obbligatoria, ma non ho capito se è procapite o che. Prima di iscriversi, ovviamente dovrei chiedere conferma.
Inoltre pagando con cartaSi, avrei 3 al prezzo di 2!!!
sangiopanza
19-07-2006, 12:55:51
Credo che questo tipo di promozioni, anche se alla fine non sono così convenienti come potrebbero apparire, consentono però sempre un certo risparmio. Soprattutto se la cena non consiste solo in una minestrina in brodo ed una caprese.
Rosamb
19-07-2006, 13:38:53
L'hotel Mec a Paestum è un buon hotel , direttamente sulla spiaggia ; è un 5 stelle ma non so proprio come abbia fatto ad avere questa valutazione : diciamo che è un discreto 4 stelle ( ho la casa a mare a Paestum : a che caseificio hai preso le mozzarelle - se llo ricordi -)
L'hotel Palma di primo acchitto non mi dice nulla : con un pò di calma - stasera - ti risponderò...
Tieni però presente che se vuoi vedere Napoli da Paestum è una traferta ( 1 ora e mezza 1 e 3/4)
Sì, per quello ho messo in secondo piano l'hotel di Paestum. Però magari a settembre ricavare 2 giorni vicino al mare non mi dispiacerà affatto. Ammesso che ce la faccia a organizzare, visto che in qs periodo sono già presa da matti (non sono neanche a metà del resoconto su Sifnos!!!)
Il caseificio non lo ricordo... ma il sapore sì :005:
vavina79
17-08-2006, 17:46:21
Pompei Bed & Breakfast
"Sentirsi a casa lontano da casa..".
www.bed-and-breakfast-pompei.com (http://www.bed-and-breakfast-pompei.com)
Ti aspettiamo ;)
sangiopanza
17-08-2006, 18:43:00
C'è qualcuno che sbaglia indirizzo. ;)
lucas
27-08-2006, 11:32:05
Dal 7 settembre al 17 settembre alla mostra d'Oltremare(quartiere di Fuorigrotta)si terrà il tanto atteso appuntamento annuale con il Pizza-Festival .
La formula è semplice sono presenti tantissime pizzerie di napoli e provincia ognuno con il proprio stand ,che cercano di attirare i clienti decantando la bontà della loro pizza.
Il biglietto di ingresso(l'anno scorso era sui 7 euro)permette di consumare una pizza margherita,una bibita un caffe ed un bicchierino di limoncello.
Inoltre soprattutto durante il fine settimana la sera organizzano sempre uno spettacolo diverso ,con l'inevitabile discoteca il sabato sera.
Da non perdere,ciao.
lucas
22-09-2006, 12:52:01
Sabato 30 settembre 2006, dalle 20 all'alba, Napoli vivrà la sua seconda edizione de La Notte Bianca,un'edizione da non perdere dedicata ai colori e sapori della cultura mediterranea.
www.nottebiancanapoli.com (http://www.nottebiancanapoli.com)
vavina79
19-11-2006, 10:23:35
Ciao :-) Io sono di Pompei e sono proprietaria del B&B Welcome .
Per qualsiasi info visitate il mio sito www.bed-and-breakfast-pompei.com (http://www.bed-and-breakfast-pompei.com)
Vi aspetto :-)
Valentina
beroda
07-12-2006, 13:51:45
edo che da settembre nessuno più si è giustamente accostato a questo topic...
...hihihihihi... :015:
vavina79
15-12-2006, 09:48:27
Capodanno a Napoli :-)
http://www.capodannonapoli.it/
Vi aspettiamo
Antoemario
27-12-2006, 18:57:37
Lucas, ma nn mi dire che il tuo nick è preso da un famoso bar "all'ombra del Vesuvio"!!!! :047: :027: :047:
vavina79
27-12-2006, 20:24:34
Bar all'ombra del Vesuvio??Non conosco... :-(
sealove
21-02-2007, 12:09:25
Da venerdì 23 febbraio è in edicola con "Il Sole-24 Ore" il volume con il CD della collana "Le città d'arte Italiane" dedicato alla bellissima città partenopea.
Il costo del volume + CD è di Euro 9,90
Seffy07
11-04-2007, 12:41:43
Salve
ki mi sà indicare un buon agriturismo dalle parti della costiera amalfitana?
Però si deve mangiare davvero bene!
Grazie
Rosamb
11-04-2007, 13:05:22
Agriturismi in Costiera Amalfitana veri e propri non penso ce ne siano molti....
C'è qualcosa verso Tramonti , o al max Ravello ma mi sa che di agriturismo hanno solo il nome...
Ma a te interessa solo mangiare bene o ci devi anche pernottare?
Seffy07
11-04-2007, 13:14:55
mi interessa solo per mangiare
Rosamb
11-04-2007, 13:24:41
Allora può andar bene anche una trattoria o un ristorante , giusto?
Per il pesce :
- Acquapazza a Cetara ( SA)
ottimo , sui 40 euro a testa
-San Pietro sempre a Cetara
buono , sui 35 euro .
- La Maison felix a Benincasa di Vietri sul mare
più casereccio , sui 30 euro.
- Da Zaccaria ad Atrani
famoso , sui 50-60 euro.
Per la carne :
- Trattoria a Nocelle di Positano
posto incantevole , casereccio sui 25 euro
- Trattoria di Campagna
ad Arola , frazione di Vico Equense .- questa veramente e Costiera sorrentina - difficile da raggiungere : sui 30 euro.
Se hai richieste precise per un posto in particolare , dì pure...
Seffy07
11-04-2007, 13:29:00
Ti vedo molto informato..
bè più precisamente preferirei dalle parti di Ravello o Tramonti(sopra maiori)..
Seffy07
11-04-2007, 13:30:27
"Trattoria a Nocelle di Positano .."
qual'è il nome di qst trattoria?
Rosamb
11-04-2007, 13:34:13
Non ricordo il nome...comunque no ti puoi sbagliare data che è l'unica della frazione che si trova sopra Positano - strada per Montepertuso , poi prosegui e parcheggi ) - e a cui puoi accedere solo a piedi ( fino a qualche anno fa la strada arrivava fino a Montepertuso e c'era da fare un sentiero di una mezz'ora : oggi il tratto a piedi da fare è di soli 5 minuti) .
Ma tu di dove sei?
Seffy07
12-04-2007, 13:02:04
Ki mi sà dire qlc sul " Sentiero degli dei " .. ?
Rosamb
12-04-2007, 13:44:03
La trattoria na nocelle si Kiama Santa KroKe...
Il sentiero degli dei ci son stato... ma non mi rikordo !
Seffy07
12-04-2007, 17:34:30
Santa Kroke sarebbe "Santa Croce" ?
turtle83sc
20-04-2007, 19:57:51
Il mio fidanzato, per il nostro anniversario, mi ha fatto una sorpresa che ricorderò per tutta la vita....
La settimana scorsa siamo andati in un albergo con tutte camere a tema, ognuna diversa dall'altra; lui aveva prenotato per noi la suite "TROPICALE": petali di rosa sul letto, vasca idromassaggio in camera separata dal bagno e preparata con olii essenziali, creme per il corpo e candeline profumate; in un angolo della stanza la tavola pronta per la cena a lume di candela e con il servizio d'argento...è stato tutto stupendo, una volta entrata in camera non volevo più uscire...addirittura la colazione servita in camera comodamente al nostro risveglio senza obblighi di orario!!!Per tutti quelli interessati lascio il link del sito da cui è possibile visionare tutte le camere!!!
LO CONSIGLIO A TUTTI
:022: :022: :022:
turtle83sc
22-04-2007, 19:04:11
www.bellambriana.it (http://www.bellambriana.it)
Edony*
27-04-2007, 13:19:33
hahaha noi napoletani siamo proprio dei furbacchioni..questa bella mbriana è la versione partenopea del motel K a Pavia (ci sono stata 2 estati fa, molto carino, con camere a tema ma decisamente + caro)..ci voleva proprio una replica più vicina a casa mia :)))
cmq se avete bisogno di consigli, chiedete pure à moi
chiara292
05-05-2007, 11:46:56
OMAGGIO A CAPODIMONTE. CINQUANT’ANNI DI STORIA, D’ARTE E DI CIVILTÀ
A Napoli il 5 maggio 2007
il Museo di Capodimonte festeggia 50 anni
Mezzo secolo di arte e cultura, a partire dall’inaugurazione del 5 maggio 1957, sempre segnato da iniziative diverse, per far conoscere e valorizzare il patrimonio artistico del Museo e del territorio napoletano. Capodimonte, quindi, come luogo d’incontro e di confronto, di molteplici e diverse esperienze, attraverso la ‘contaminazione’ tra antico e moderno, passato e presente, e con la collaborazione o la diretta partecipazione di musei e collezioni internazionali.
Un ‘compleanno’ che sarà celebrato - per un anno - con varie iniziative: mostre, concerti, cinema, teatro, letture, attività didattica e di studio.
www.museo-capodimonte.it (http://www.museo-capodimonte.it)
Seffy07
29-06-2007, 11:16:24
dov'è il mare più bello?costiera amlfitana,golfo di pozzuoli..
ki mi sà indicare qlc posticino dove il mare è davvero bello e casomai poco frequentato?
Mancio
03-07-2007, 00:02:16
a positano conosco dei posticini... noi ci andiamo in agosto.
Mancio
03-07-2007, 00:05:01
Possiamo parlarne qui...cerchiamo compagni di viaggio.
http://www.cisonostato.com/forum_viaggi ... hp?t=10883 (http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/viewtopic.php?t=10883)
Mancio
03-07-2007, 21:43:05
Chi sa darmi qualche informazione e suggerimenti?
ci vado in agosto
brent
29-07-2007, 16:50:48
ecco alcuni link utili per chi volesse venire a napoli e dintorni:
sito ufficiale turismo in Campania
http://www.turismoregionecampania.it da scaricare le guide in PDF molto ben fatte
azienda soggiorno e turismo di napoli: http://www.inaples.it/ita/home.asp
bed and breakfast a napoli:
http://www.bb-napoli.com/bb_napoli.htm
metrò del mare:
http://www.metrodelmare.com
I trasporti a Napoli:
http://www.campaniatrasporti.it/
Gli orari ed i costi dei musei a Napoli:
http://www.bb-napoli.com/musei_campania.htm
brent
08-09-2007, 19:32:20
Un pò di avvenimenti a Napoli:
Mostra omaggio a Capodimonte (http://www.bb-napoli.com/eventi/mostra-capodimonte.htm) dal 26 ottobre 2007 al 20 gennaio 2008
Notte Bianca a Napoli (http://www.bb-napoli.com/notte-bianca-napoli.htm) il 3 novembre 2007
Antoemario
09-09-2007, 11:45:05
Un pò di avvenimenti a Napoli:
Notte Bianca a Napoli (http://www.bb-napoli.com/notte-bianca-napoli.htm) il 3 novembre 2007
Davvero?? :022: :022:
Nn lo sapevo!
Grazie per l'info :002:
brent
23-09-2007, 12:58:15
Causa mancanza fondi del comune è stata rimandata a data da definire la notte Bianca a Napoli 2007.
Vi segnalo invece dal 10 al 14 ottobre 2007 il Teatro Festival Italia a Napoli (http://www.bb-napoli.com/eventi/festival-del-teatro-napoli.htm)
barrbara
30-10-2007, 21:07:28
Taralli take away
Apre a Napoli Leò, il primo take away dolce-salato dedicato esclusivamente a taralli, sfogliatelle e babà…da passeggio. Uno sfizio tutto partenopeo da cogliere al volo, e che presto arriverà anche a Roma e a Milano
Il 3 novembre apre a Napoli, in via Chiaia 258, a due passi da piazza Plebiscito, il nuovo concept Leò dedicato a gustosi sfizi partenopei tutti da “cogliere al volo”. Il primo take away riservato esclusivamente ai must dell’antica tradizione gastronomica e pasticcera napoletana.
Leò è un piccolo punto di ristoro veloce, 45 mq di bontà ideati dall’architetto Massimiliano Hallecher per una breve sosta in una delle vie dello shopping più affollate. Una piacevole pausa dolce o salata per assaporare il re dello street food all’ombra del Vesuvio, il tarallo “’nzogna e pepe” (sugna e pepe) arricchito con mandorle intere o per lasciarsi tentare da una profumata sfogliatella (riccia o frolla) appena sfornata o da un invitante e soffice babà.
Tre prodotti che nascono dal sapiente utilizzo di materie prime di altissima qualità, scrupolosamente selezionate e controllate per garantire la genuinità del risultato finale. Farina, strutto, lievito e mandorle per i taralli, semola, ricotta, zucchero, uova, latte e creme per sfogliatelle e babà, tutti rigorosamente lavorati in modo artigianale e secondo le antiche ricette. Il tarallo, da gustare caldo per apprezzarne la fragranza, rappresenta uno sfizioso snack, dalla storia popolare antichissima, che mescola il sapore forte e deciso del pepe nero alla dolcezza delle mandorle.
Leò nasce dall’esperienza del tarallificio e pasticceria Leopoldo che, a Napoli dal 1940, produce artigianalmente taralli tipici napoletani, dolci raffinati e pasta fresca. Eredi di una tradizione straordinaria, i fratelli Gianni e Patrizio Infante, coadiuvati dal direttore marketing Sergio Curcio, proseguono l’attività iniziata dal padre Leopoldo, e dalla sede storica in via Foria 212, negli anni portano i loro prodotti in tutta Napoli, aprendo diversi punti vendita: Soccavo, Via Epomeo 71; Chiaia, Via V. Colonna 46; Vomero, Piazza degli Artisti 6; Centro Storico, Via Toledo 8. Oggi a supporto dell’antica professionalità artigianale arriva anche la vivacità della terza generazione, con Leopoldo, Fabio, Marco e Nunzia Infante.
Dopo l’apertura di Leò in via Chiaia, il 3 novembre, sarà inaugurato a dicembre il secondo punto vendita all’interno del nuovo centro commerciale progettato da Renzo Piano, “Vulcano Buono” di Nola. Nel 2008 LEO’ punta a raggiungere Roma e Milano, per poi passare ad accordi di franchising nel resto d’Italia e all’estero. Tutto questo senza mai dimenticare le proprie origini e la tradizione.
Leò
Via Chiaia 258
Tel: 081/451166
www.leopoldo.it (http://www.leopoldo.it)
Fonte: Il Sole 24 Ore
Antoemario
31-10-2007, 11:31:59
I taralli di Leopoldo sn una una delizia :005: :005: Nn mancherò di and anche a quello in via Chaia (ma solo per i taralli, dato che la sfogliatella proprio nn mi piace :016: ).
Il nuovo centro commerciale credo aprirà l'8 dicembre, ogni tanto passo di lì e la struttura che hanno cretao è sbalorditiva, è bellissima: è a forma di Vesuvio :022:
Nel frattempo che apra questo, sto and spesso al nuovo centro commerciale campania http://www.campania.com/ che, con 180 negozi, è il paradiso dello shopping :002: :002:
brent
19-11-2007, 22:07:49
Dal 14 novembre 2007 sino al 31 gennaio 2008 è possibile visitare la mostra dei "gioielli più preziosi del mondo". Per la prima volta nella storia, sono esposte tutte insieme undici straordinarie meraviglie del tesoro dedicato al Santo protettore di Napoli. I leggendari gioielli si vanno ad aggiungere, nelle nuove sale allestite per l'occasione, alla esposizione permanente degli argenti che già da quattro anni è possibile ammirare nel Museo del Tesoro di San Gennaro. Un tesoro unico, frutto di sette secoli di donazioni di papi, re, regine, imperatori, uomini illustri e gente comune e che la Deputazione ha preservato intatto, mettendolo al riparo da spoliazioni, finanziamenti di guerre, alienazioni e che oggi non ha eguali al mondo.
http://www.bb-napoli.com/eventi/mostra- ... ennaro.htm (http://www.bb-napoli.com/eventi/mostra-gioielli-tesoro-san-gennaro.htm)
barrbara
20-11-2007, 21:09:35
Forte! :022:
Apre a Napoli il primo museo al mondo, permanente, di sculture di ghiaccio. L'inaugurazione dell'Ice art gallery-Ice bar & more si terrà mercoledì 20 novembre alle ore 18.00, in via Denza 6. Patrocinato dal Comune di Napoli, in collaborazione con l'Associazione Erbavoglio, l'Ice art gallery nasce da un progetto del presidente dell'Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio, Amelio Mazzella di Regnella. La galleria, dislocata su di una superficie di 120 mq (su due livelli), incapsulati in una enorme cella frigorifera, permetterà agli artisti del ghiaccio, provenienti da tutto il mondo, di poter allestire mostre, creando soggetti, paesaggi e oggetti. (Ansa)
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/11_Novembre/20/GHIA/01.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/11_Novembre/20/GHIA/03.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/11_Novembre/20/GHIA/04.JPG
Le foto sono tratte dal sito del Corriere della Sera.
Antoemario
03-12-2007, 17:26:27
Proprio ieri sn stata all'Ice Art Gallery: molto carina l'idea di un museo stabile del ghiaccio e, gelo a parte :027: , le sculture sn molto belle :022:
Salterò sicuramente il presepe: nn mi va di spendere di nuovo 15 euro :015:
alfa7374
26-02-2008, 13:59:59
Ieri sera sono stato per una riunione all'Hotel Tiberio. Lo dico subito, la zona, soprattutto la sera non è delle migliori. Ma la posizione è molto buona considerando che ci sarebbe un servizio navetta (momentaneamente sospeso) per il centro storico, o comunque in taxi sarebbero 2 minuti di orologio. L'albergo l'ho trovato davvero molto bello, le 4 stelle sono abbondantemente meritate.
Oggi per curiosità sono andato a curiosare sull sito per vedere le camere e gli altri servizi offerti. Data la posizione mi ero immaginato che i prezzi non fossero da 4 stelle, ed infatti ho simulato una notte a Marzo per 2 persone è il prezzo è di 81 Euro a camera senza possibilità di rimborso o 90 Euro con colazione a buffet e 500 miglia. L'hotel è dotato di bar, ristorante, piscina, SPA e ha un bellissimo giardino. Per chi la sera non vuole fare niente e si vuole riposare dopo aver visitato Napoli e provincia mi sembra buono. Inoltre è a 2 min. di taxi dalla stazione e poco più per il porto.
Qui il sito: Hotel Tiberio (http://www.tiberiopalacehotel.com/hotel_napoli/hotel_4stelle_napoli.htm)
Auspico che nella zona vengano fatti altri investimenti di questo tipo per riqualificare tutta la zona.
Antoemario
14-04-2008, 11:12:03
14esima edizione del "Maggio dei monumenti": i castelli e le chiese :022:
http://www.maggiodeimonumenti2008.it/default.htm
;)
alfa7374
14-04-2008, 11:51:23
Bene bene.
Maggio è uno dei periodi migliori per venire a Napoli ;)
silviaf26
14-04-2008, 12:01:51
copio anche qui il mio messaggio sul teatro e sul Napoli Teatro Festival Italia.
"dimenticavo: a qualcuno di Napoli o che andràa Napoli in quel periodo interessa uno sconto del 50% sui biglietti di questa manifestazione?
http://www.teatrofestivalitalia.it/
se sì mandatemi un MP Wink NB ne ho solo per una persona però!"
gigi la trottola
14-05-2008, 12:35:07
14esima edizione del "Maggio dei monumenti": i castelli e le chiese :022:
http://www.maggiodeimonumenti2008.it/default.htm
;)
ciao a tutti! :135:
volevo passare un bel weekend a napoli e dintorni e cercando informazioni mi sono imbattuto in questo forum...
dato che tramite voi ho scoperto il maggio dei monumenti volevo segnalarvi www.easynapoli.it (http://www.easynapoli.it) dove ho trovato proprio un pacchetto turistico a riguardo.
si chiama EASY EVENTI è completamente gratuito :115: e per averlo è necessario pernottare almeno x un weekend in uno delle strutture convenzionate. Ma sul sito ci sono molti altri pacchetti con temi diversi: easy family, easy arte, easy pompei, castellamare di stabia o ercolano.
Per chi volesse approfittarne...ciao!
alfa7374
14-05-2008, 13:50:27
Bella segnalazione!
Proprio due giorni fa ho visti il bus City Sightseeing girare per la città di Castellammare. Mi sembra una buona iniziativa.
alfa7374
08-08-2008, 12:08:33
Segnalo la TermeCard Campania che da diritto a sconti nelle strutture convenzionate, hotels e parchi termali, ma anche per i trasporti.
http://www.termecardcampania.it" target="_blank
info@termecardcampania.it" target="_blank
grilloverde
11-08-2008, 23:17:12
Salve a tutti volevo segnalare l'hotel Grillo Verde per tutti coloro che volessero visitare la bellissima pompei e i suoi scavi archeologici.
http://www.hotelgrilloverde.it/
anto19_70
28-09-2008, 18:32:52
A napoli sono stata una volta sola e ben 12 anni fa...di corso perchè rimanemmo solo 2 gg e mezzo di cui uno trascorso interamente a pompei. E' quindi una città che voglio tornare a visitare prima o poi.... Mi tengo segnata da tempo questo B&B (http://www.bbbellini.it/bellini.html), volevo sapere dai napoletani doc del forum ;) se come zona è tranquila (io la piazza me la ricordo molto bella, piena di giovani la sera).
alfa7374
28-09-2008, 18:53:47
Anto, il b&b oltre ad essere molto bello, si trova in ottima posizione anche per muoversi a piedi per il centro storico. La sera è animata la zona, ma è sempre consigliata la normale prudenza. ;)
Comunque mi sembra una buona scelta. ;) :077:
Per qualunque cosa...chiedi pure. ;)
anto19_70
28-09-2008, 18:58:22
grazie fabio, di certo quando verrò giù ve lo farò sapere ;)
questo B&B mi è rimasto impresso proprio perchè quando venni a napoli nel '96 fui ospitata da alcuni amici che avevo conosciuto in campeggio l'estate prima (e che ora purtroppo non sento più da una vita) e una sera d'agosto mi portarono in piazza bellini a bere qualcosa in un locale... il tutto fu molto suggestivo!
alfa7374
12-11-2008, 23:02:01
Restauro della Reggia di Portici.
Sfavillante e maestosa. Testimonianza di troni, regnanti, fasti e sconfitte. Vista dal mare o da terra, la Reggia è simbolo di storia e ricchezza vesuviana. O meglio, dell’ex ricchezza di una costa lunga decine di chilometri. Abbandonata, dimenticata, trascurata per una trentina d’anni, da ieri mostra di sé anche la parte restaurata: la facciata meridionale, quella che impera sul golfo di Napoli. Nella sala cinese al primo piano del palazzo reale borbonico, la presentazione di lavori, progetti e mabizioni. Nella sala attigua, il restauratore risana invece un affresco del ’700, uno dei tanti distribuiti nella dimora ufficiale del sovrano Carlo di Borbone. Sapienza e pazienza: come per magia, i colori riprendono tono e i contorni si «schiariscono». Il capolavoro «dei siti reali», costruito nel 1738 da un progetto architettonico di Antonio Canevari, fu acquistata dall’amministrazione provinciale di Napoli nel 1871 che la destinò a Scuola superiore di Agricoltura: l’unica facoltà di Agraria del sud Italia, ha infatti sede in questa struttura da oltre un secolo e mezzo. Via gli intonaci corrosi da intemperie e salsedine, il restyling finanziato in seguito a un’intesa istituzionale tra Provincia e Regione, nell’ambito dell’accordo quadro «Infrastrutture per i sistemi urbani», è costato quattro anni di lavori e oltre un milione e 800mila euro. E la ristrutturazione è appena cominciata. Altri massicci interventi sono infatti previsti e annunciati nell’ala meridionale dell’appartamento reale. Progettati e diretti da un gruppo di tecnici e consulenti della Soprintendenza coordinati dagli architetti Tommaso Russo, Maria Luisa Margiotta e Maria Elena Palumbo, tende a valorizzare l’originaria immagine settecentesca della Reggia che proprio sul versante sud, mostra la sua architettura più suggestiva per il rapporto paesaggistico che interagisce con il mare. A presentare il progetto ieri, il sindaco di Portici, Enzo Cuomo; il preside della facoltà di Agraria, Paolo Masi; il presidente della Provincia, Dino Di Palma; il soprintendente ai Beni architettonici, Stefano Gizzi. «Destinare un avanzo di amministrazione - ha detto il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo - al restauro, credo sia stata una scelta strategica». E con le strategie di sviluppo PORTICI fa i conti da un pezzo. Turismo scientifico, ristrutturazione urbanistica e non solo: lo sviluppo della città è legato ai siti archeologici collegati: museo di Pietrarsa, Vesuvio, Scavi di Ercolano. E per il preside della facoltà di Agraria, Paolo Masi, il restauro della facciata meridionale della Reggia, «è il primo passo verso il recupero del sito Reale». Si è invece soffermato a lungo sull’importanza dell’operazione il soprintendente ai Beni architettonici e paesaggistici di Napoli e provincia, Stefano Gizzi. «Lo sforzo più importante è stata la fase precedente i lavori, basata su indagini stratigrafiche». «Si tratta di un grande mosaico - ha aggiunto l’ex soprintendente di Napoli e Provincia, Enrico Guglielmo - in cui ogni tassello, ogni intervento va nel posto giusto perché preceduto da uno studio di fattibilità». La Reggia e il suo bosco: l’anno scorso l’inaugurazione della Prateria e della Montagnola. Ma la gran parte dell’impero storico e archeologico dei Borbone cade ancora in pezzi. Il simbolo della ricchezza non è ancora strumento per il rilancio occupazionale e turistico.
Antoemario
13-11-2008, 13:08:41
Anvedi! Il mio ridente paesello su giornali e css!! :047:
In effetti, nn avevamo molta fiducia in questo nuovo sindaco, ma nel giro di un paio di anni, ci sm ricreduti. Una delle attività più importanti è la bonifica del litorale..chissà se tra qualche anno potremo davvero farci un bel bagnetto :025:
Proprio di fronte casa mia stanno ristrutturando una prestigiosa ed antica villa destinata alla riabilitazione e rieducazione dei ragazzi a rischio..
Beh..vi invito tt a vedere la bellissima Reggia!! :025:
silviaf26
28-11-2008, 16:49:00
NAPOLI - tracce di Paz
Il genio e la penna di Andrea pazienza in arte Paz ancora protagonisti di una mostra evento, a Napoli (dopo gli appuntamenti in Puglia e a Roma) con più di 200 tavole originali, schizzi, bozzetti, illustrazioni e omaggi, oltre a oggetti, audiovisivi e fotografie,
Andrea Pazienza Tracce, napoli e oltre
dal 14 novembre al 13 gennaio 2009
sale del Carcere Alto di Castel Sant’Elmo
sede d'Arte Contemporanea e di COMICON
web: www.comicom.it (http://www.comicom.it)
Antoemario
19-03-2009, 12:15:52
3-4-5 Aprile BMT- Borsa Meditarrenea del Turismo a Napoli
[smilie=666.gif]
E io..ci vado!! :047: :025: :047:
Antoemario
25-04-2009, 10:45:59
In questi giorni c'è la II Fiera Agroalimentare a Pompei
Rosamb, sei stato alla prima per caso?? :027: Vale la pena??
Rosamb
25-04-2009, 15:33:08
In questi giorni c'è la II Fiera Agroalimentare a Pompei
Rosamb, sei stato alla prima per caso?? :027: Vale la pena??
No , non ne sapevo proprio dell'esistenza...
brent
15-07-2009, 09:46:55
Mi rattrista vedere la pagina dedicata a Napoli senza aggiornamenti del thread!
Vi segnalo appuntamenti per l'estate 2009 http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pag ... gina/10251 (http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10251)" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank
per chi volesse soggiornare scegliete sulla mappa un B&B Napoli (http://www.bb-napoli.com)
Vi consiglio poi i percorsi di luce notturni alla reggia di Caserta con visita al giardino inglese dal ven alla dom 20€ prenotare chiamando l'ept di Caserta
leander
15-07-2009, 11:09:40
Mi rattrista vedere la pagina dedicata a Napoli senza aggiornamenti del thread!
Bisognerà dare una lisciatina di pelo a Antoemario, a Rosamb e a Alfa7374! :070:
Intanto grazie per i tuoi aggiornamenti! Ma sei di Napoli anche tu?
alfa7374
07-10-2009, 20:28:45
Come già detto in precedenza, ricordo questo evento molto interessante.
Lo metto qui anche se rigurada la Reggia di Caserta.
Amici che ci sono stati hanno detto che è stato bellissimo. Da Novembre si utilizzeranno anche le sale interne della Reggia per evitare di stare all'esterno col freddo.
http://www.percorsidiluce.it/
Rosamb
23-10-2009, 14:04:18
Metropolitana di Napoli, in Italia la prima ad avere stazione nello scalo aereo
(19 ottobre) Napoli si candida ad essere la prima città d'Italia a realizzare una stazione della metropolitana all'interno di uno scalo aereo. Oggi, grazie alla firma di un protocollo d'intesa, la Regione Campania ha assegnato al Comune di Napoli 228 milioni di euro complessivi, suddivisi in quattro finanziamenti: soldi che serviranno "a far fare alla città una grande salto nella qualità della vita", ha sottolineato il sindaco Rosa Iervolino Russo.
Secondo le previsioni, sarà entro il 2013 che si collegherà la stazione interna all'aeroporto di Capodichino con la ferrovia regionale MetroCampania Nord est, nel tratto Piscinola-Miano-Secondigliano-Di Vittorio, in costruzione. "In questo modo - ha sottolineato il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino - avremo su un'unica linea del metrò i tre punti di accesso alla città, l'aeroporto, la stazione ferroviaria e il Porto". La stazione di Capodichino rientra nella realizzazione di un primo stralcio della tratta 'Garibaldi-Capodichino' (finanziamento di 80 milioni di euro) della linea 1 della metropolitana che comprendere anche un'altra nuova stazione, quella del Centro direzionale
Azz,
i turisti che appena scesi dall'aereo passano per Piscinola-Secondigliano...
allora eccomi, avevo qualche tempo fa detto e sono pronta a ripetermi che le mete del mio viaggio erano tra le più belle ed interessanti a livello mondiale (come l'isola di Capri o Pompei) come si spiegherebbe altrimenti l' arrivo di tanti turisti da tutte le parti del mondo, ma adesso completo l'affermazione con la considerazione che purtroppo molti dei residenti non sembrano o non vogliono rendersene conto.
Fatta questa premessa, dirò che i giorni trascorsi a Napoli fino a giovedì mattina sono stati fantastici; ho trovato la città dodici anni dopo decisamente migliorata, (rimane sempre il traffico caotico anche per i numerosi cantieri in centro per la costruzione della metropolitana) utilizzando la Campania Card ho potuto visitare i principali musei senza fare code, mi sono concessa il piacere di fare colazione da Scaturchio con sfogliatella e caffè, ho assaggiato il favoloso caffè nocciolato preparato davanti ai miei occhi con insuperabile maestria in un bar che si trova di fianco al Museo Archeologico che per me rimane una imperdibile visita. Soltanto abbiamo dovuto rinunciare ad entrare nel Palazzo Reale perchè temporaneamente chiuso; siamo saliti a Posillipo e alla Certosa di San Martino in funicolare: Ho percorso via San Gregorio Armeno immergendomi tra presepi e cornetti portafortuna made in Cina, magneti con le migliori battute di Totò. Ho fatto l'escursione al cratere del Vesuvio, magnifica escursione da lassù si gode di una magnifica vista sull'intero golfo.
Mi è piaciuta moltissimo anche la visita di Ercolano che non conoscevo e che pur nelle dimensioni ridotte consente veramente di capire lo svolgersi della vita degli antichi abitanti.
Nei tre giorni successivi la musica cambia anche per le condizioni del tempo veramente pessimo. Abbiamo cominciato giovedì pomeriggio col trovarci a Pompei sotto uno scroscio violento di pioggia a visitare gli scavi. L'unica mia consolazione era che avendoli già visti sotto un sole cocente potevo cercare di ricordarmeli sotto un profilo diverso.
Venerdì scorso come da programma è stato dedicato alla costiera amalfitana; sulla costiera non è consentito viaggiare con pullman privato e pertanto l'organizzatore del mio viaggio si è affidato ad una agenzia locale, complice il maltempo che con nuvole basse, mare mosso e nebbia oltre che pioggia, non è stato possibile visitare la grotta di smeraldo, l'escursione in barca ad Amalfi e la visita di Ravello. Anche il sabato pomeriggio la pioggia ci ha costretto a lasciare abbastanza presto Capri senza impedirci tuttavia di visitare sia Capri che Anacapri.
Per finire vediamo la reggia di Caserta; qui veramente la delusione è stata forte per la grande disorganizzazione che sembra di cogliere: i servizi sono carenti, sul viale di accesso numerosi venditori si accalcano e si portano fin nel cortile della reggia per raggiungere i visitatori in coda. La visita degli appartamenti non include l'accesso alla Cappella Palatina e pertanto chi non lo sa pur avendola a portata di mano non la vede. La visita con guida comprende anche il giardino inglese che si trova nel parco a tre km di distanza dalla reggia e pertanto le guide, anche loro vittime di questa organizzazione attendono l'arrivo dei pulmini per raggiungere il punto più elevato della grande fontana; per prendere l'autobus c'è l'assalto ed essendo ieri domenica per salire a bordo abbiamo dovuto aspettare ben oltre 20 minuti solo all'andata. Questa disorganizzazione (disponibili solo due mezzi e altri due erano inutilizzati evidentemente per mancanza di autisti) ha fatto si che sono arrivata a casa con un'ora e mezzo di ritardo.
Etta :051:
sangiopanza
27-10-2009, 07:48:45
Da un servizio televisivo di qualche giorno fa, la responsabile della Reggia ha detto che purtroppo le sale della Reggia devono essere aperte a rotazione per la mancanza di personale. Questo è forse il motivo per cui non hai potuto visitare certe parti della Reggia.
buzzina75
27-10-2009, 12:48:49
Etta non parlarmi della sfogliatelle! :005:
Le adoro!!! E ne mangerei a quintali! :005:
Mi spiace per il brutto tempo trovato e per gli inconvenienti alla reggia di Caserta... :(
Se hai delle foto, le guardo ben volentieri! ;)
reietto
27-10-2009, 14:55:09
Aspettiamo le foto Etta. :256:
anto19_70
27-10-2009, 15:37:43
anche io mi metto in coda per le foto!
Ercolano ricordo che piacque tanto anche a me. Pompei la vidi anche io sotto un solo cocente nel pieno di agosto, certo sotto la pioggia non dev'essere stato molto rilassante.
Etta, non ho seguito la tua organizzazione: dove avete alloggiato?
adesso ho pochissimo tempo e pertanto ci si legge di nuovo stasera però vi rimando al topic dessert di cucina etnica per la ricetta della torta caprese :022:
poi avendo a disposizione una storia sintetica di Napoli, in analogia con le guide turistiche, la inserirei con un copia e incolla ma chiedo l'ok preventivo dello Staff; a più tardi per l'inserimento di qualche foto.
Etta :051:
Ricky
28-10-2009, 07:32:18
OK, ma cita la fonte, mi raccomando! Si sa mai...
x Sangio: io mi lamentavo dell'organizzazione ben sapendo che la carenza di personale è cronica, ma come giustamente ha detto Danibi mi concentrerò sugli aspetti positivi e piacevoli del mio viaggio
x Anto 1970 il mio era un viaggio organizzato che prevedeva 4 pernottamenti a Napoli e 3 a Sorrento; durante l'andata abbiamo visitato l'Abbazia di Montecassino, al rientro la Reggia di Caserta
x Ricky: mi riferivo alle note storiche distribuite ai partecipanti al viaggio per una migliore comprensione delle visite e delle spiegazioni della guida, tuttavia non conoscendo la fonte a cui ha attinto l'0rganizzatore preferisco soprassedere, se qualcuno fosse interessato così come all'itinerario seguito mi può mandare un MP
ed ecco qualche foto
per concludere Caserta parco della reggia la fontana di Diana e Atteone
danibi
29-10-2009, 00:09:38
Sono tutte molto belle le tue foto, ma la terza le supera tutte.
Sarà anche una veduta scontata, nel senso che è la più riprodotta (anche nei dipinti), ma la panoramica sul golfo di Napoli resta una delle più belle "cartoline" campane.
Etta, almeno il tour sintetico potresti postarlo, lo sai che siamo sempre molto "avidi" su questo argomento.
anto19_70
29-10-2009, 09:39:28
davvero belle le foto etta! a me piace molto la prima (ma che cielo azzurro avete trovato quel giorno!!!) anche perchè io sul Vesuvio non sono mai stata. Dev'essere veramente uno spettacolo!
reietto
29-10-2009, 14:55:28
Sono bellissime Etta. :022: :022:
grazie, sto lavorando ad una slideshow dedicata a Capri, unico giorno in cui non avevo con me la videocamera, poi farò anche il diario
Etta :051:
Antoemario
31-10-2009, 11:47:47
Bentornata Etta!
Come ti ho scritto, sei stata sfortunata col tempo, se fossi partita una settimana più tardi avresti trovato un sole splendente :( Ma questo vuol dire che ti tocca ritornare in costiera.. anche per Franco :006:
Purtroppo la disorganizzazione e la strafottenza sn difficili da combattere, quindi capisco i tuoi dissapori..
Complimenti per le foto! ;)
grazie, si dice "non c'è due senza tre..." ed io non mi sottraggo di certo se si ripresenta l'occasione
:051: Etta :051:
brent
08-11-2009, 13:06:54
Mi fa piacere che questo post si sia un pò rivitalizzato!
Per chi volesse venire a Napoli e dintorni diamo qualche consiglio utile sui Campi Flegrei (http://it.wikipedia.org/wiki/Campi_Flegrei ).
Vorrei segnalare la Piscina Mirabilis ( http://it.wikipedia.org/wiki/Piscina_mirabilis ) a Miseno il più grandioso serbatoio o cisterna romana di acqua potabile mai conosciuto, alta 15 metri lunga 72 metri e larga 25. Questa enorme piscina dalla capacità di 12.000 metri cubi costituiva il serbatoio terminale o, se vogliamo, il capolinea del grandioso acquedotto augusteo che, dalle sorgenti di Serino (AV), situate ad una quota di 330 metri e con un tragitto di 100 chilometri, portava l’acqua a Napoli e nei Campi Flegrei, fino alla quota di otto metri della Piscina. per farvi un'idea potete guardare questo video trovato su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=3VuT9xcH7lQ
brent
18-11-2009, 21:04:36
stamattina sono stato proprio alla Piscina Mirabilis a Miseno (Bacoli). Per arrivarci subito dopo la piazzetta del municipio di Bacoli proseguire verso Miseno, prima dell'area di servizio c'è una traversina stretta se non erro si chiama via Petrarca, proseguire sino a via Piscina Mirabilis sulla dx c'è questo bellissimo acquedotto romano, per entrare (ingresso gratuito), questa è la cosa singolare, andate al civico 9 c'è una porticina ad arco chiamate la sig.ra Giovanna che ha le chiavi e vi aprirà!!!
brent
28-11-2009, 13:57:15
Napoli ricorda la grande stagione del Barocco con la grande mostra http://lnx.bb-napoli.com/eventi/ritorno-al-barocco.html
dislocata in sei prestigiosi musei cittadini per sei esposizioni tematiche, più una serie di itinerari ad hoc.
Trecentocinquata opere della lunga stagione d’oro dell’ex capitale europea, tra dipinti, disegni, sculture, arredi, gioielli, tessuti, ceramiche e porcellane saranno a disposizione dei visitatori. In bella mostra pure chiese, certose, collegiate e palazzi per rimarcare l’immagine opulenta e dinamica della Napoli di quel tempo.
Due secoli irripetibili per una città in prima linea nelle arti, sfarzosa, sgargiante e coinvolgente agli occhi dei tanti viaggiatori.
presso:
- Museo Nazionale di Capodimonte
- Museo Nazionale Duca di Martina
- Castel Sant´Elmo
- Certosa e Museo di San Martino
- Museo di Villa Pignatelli
- Palazzo Realetutto
- Nei vicoli di Napoli.
Per informazioni e prenotazioni biglietti, visite guidate e itinerari è attivo il seguente numero verde: 848 800 288
Dall´estero, dai cellulari e dai telefoni non abilitati: +39 06 39967050
Entrambe le numerazioni sono attive nei seguenti orari:
Lunedí / Venerdí - 9.00 -18.00
Sabato - 9.00 - 14.00
sito ufficiale: http://www.ritornoalbarocco.it
Per alloggiare a Napoli: http://www.bb-napoli.com/bb_napoli.htm
brent
19-12-2009, 14:13:38
Capodanno 2010 in piazza del Plebiscito con Renzo Arbore e l'Orchestra italiana:
http://www.campaniasuweb.it/visualizzaa ... icolo=3193 (http://www.campaniasuweb.it/visualizzaarticolo.php?idArticolo=3193)
leander
29-03-2010, 09:36:48
Riportiamo tutti i messaggi del topic "Napoli di tutto e di più", che abbiamo chiuso.
Msg katygia sab 27 mar 2010, 15:20
Ciao ,
Per Pasqua vorremmo andare a Napoli , visitare la citta' e perche' no fare acquisti visto che mi dicono che si compera spendendo davvero poco . Noi siamo in Camper e siamo due adulti piu' bimbo di 6 anni , per la sosta camper mi informo con amici camperisti , per il resto ho bisogno di qualsiasi informazione utile , da cosa non perdere assolutamente a dove stare attenti a non andare , la pizzeria consigliata e la zona per acuisti . Ci aiutate ?
Grazie e ciao
Msg sangiopanza
E' vero: a Napoli si compra molto bene. Peccato che sia finito ormai il periodo, ma si fanno davvero affari in periodo di saldi. Ma va comunque sempre bene. Via Toledo e, per una qualità un po' superiore, via Chiaia sono pieni di negozi. e la concorrenza va davvero a vantaggio dell'acquirente.
Per il camper, alcuni anni fa abbiamo pernottato per 3 notti al campeggio della Solfatara di Pozzuoli. Molto suggestivo, se non dà fastidio il possibile odore di zolfo. Da lì non è molto distante (4-500 metri circa) la metropolitana che porta in pieno centro di Napoli.
Seconda puntata: cosa vedere. Beh, il Centro Storico, inteso come la zona compresa tra i decumani (e comprendente, tra l'altro, San Gregorio Armeno con i suoi presepi, è da non perdere assolutamente. E qui dentro ce ne sono dicose da vedere. Ma aasolutamente consiglierei di vedere la Cappella Sansevero con quel miracolo scultoreo che è il Cristo Velato. Non mi perdo a elencae tutto quello che ci sarebbe da visitare, perchè dipende dai gusti e dal tempo. Al di fuori dei monumenti, qui una sfogliatella da Scaturchio, in Piazza San Domenico Maggiore, è una di quelle cose che si ricordano.
Ed in questa zona, in via dei Tribunali, una buona pizzeria è Sorbillo.
Altra zona è quella di Piazza Plebiscito, Galleria Umberto, Palazzo Reale, Maschio Angioino. E qui ci vuole un caffè alla nocciola presso il caffè del Professore" in Piazza Trento e Trieste ( quella che collega Piazza Plebiscito con via Toledo).
Non trascurerei una puntata al Vomero, per visitare la certosa di San Martino ed ammirare il totale panorama della città dall'alto di Castel sant'Elmo.
Ed infine non mi farei mancare una bella passeggiata lungo via Partenope e via Caracciolo.
katygia
Vai vai , continua ....mi sta proprio prendendo la cosa .
Continua pure ad elencare cosa fare , vedere , MANGIARE , che man mano che spieghi mi faccio proprio un bel itinerario
sangiopanza
Non è che abbia molto da aggiungere a questo breve riassunto.
Qualche particolare in più nel mio diario di viaggio:
http://www.cisonostato.it/italia/campan ... 094/4.html
Tieni conto, per quanto riguarda soprattutto prezzi e tariffe, che è ormai di qualche anno fa.
Anche se ho fatto una breve puntata di una giornata una quindicina di giorni fa.
Posso aggiungere, al momento, che un altro posto dove mangiare una sfogliatella, si trova all'ingresso che dà su via Toledo della Galleria Umberto. Non mi ricordo il nome, ma si vede facilmente.
Se, oltre agli acquisti economici, vuoi dare anche un'occhiata alle boutique delle firme, una volta terminata via Chiaia, prosegui, superando Piazza dei Martiri e prosegui lungo via Calabritto. Sono praticamente concentrate qui. Alla fine di questa, ti troverai in Piazza Vittoria. Svolta subito a destra, e dopo pochi metri troverai il negozio di cravatte più famoso al mondo, Marinella, fornitore di tutti i V.I.P. mondiali.
Se resta tempo, non trascurerei il Museo rcheologico nazionale, interessantissimo tutto, e in particolare la sezione pompeiana.
Se ti interessa l'arte contemporanea, poche centinaia di metri oltre il Duomo (a proposito: se vuoi visitare quest'ultimo nel pomeriggio, tieni presente che non apre prima delle 16.30, nei giorni normali), in una strada laterale, via Settembrini, c'è il nuovo museo MADRE. Ingresso 6 euro, ridotto 3,5. questo sì, l'ho visto 15 giorni fa.
brent
17-05-2010, 11:34:58
Volevo segnalare due importanti eventi in questo periodo a Napoli:
Maggio dei Monumenti 2010 XVI edizione (http://www.bb-napoli.com/maggio-dei-monumenti.htm)
Teatro festival Italia a giugno 2010 (http://www.bb-napoli.com/eventi/festival-del-teatro-napoli.htm)
anto19_70
02-08-2010, 12:54:51
metto qui qualche foto relativa al mio breve soggiorno a Procida del giugno scorso.
questa è Marina di Corricella dal nostro hotel :069:
http://farm5.static.flickr.com/4116/4852984690_b7885e4e68_m.jpg
anto19_70
02-08-2010, 12:59:57
dal porticciolo
http://farm5.static.flickr.com/4074/4852362711_2e43bb8f61_m.jpg
:069:
io di questo piccolo borgo mi sono innamorata!!!
(la costruzione arancione che si vede a dx sullo sfondo era il nostro hotel!)
anto19_70
02-08-2010, 13:00:55
il porto di Marina di Corricella
http://farm5.static.flickr.com/4141/4852364691_300f3260a7_m.jpg
anto19_70
02-08-2010, 13:03:05
dalla camera, il porto
http://farm5.static.flickr.com/4082/4852987376_218b858aff_m.jpg
anto19_70
03-08-2010, 09:32:57
L'hotel in cui siamo stati è l'Hotel Marina di Corricella
http://www.procida.net/lacorricella/index.htm
(un tempo era rosa!). Ci eravamo già stati 4 anni fa e ci era piaciuto così tanto che ci eravamo ripromessi che saremmo tornati prima o poi. E così è stato ;)
anto19_70
03-08-2010, 10:52:23
questa è una delle due spiaggette in cui siamo stati
http://farm5.static.flickr.com/4135/4856467300_0e1dfa9ac8_m.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4141/4855848197_8aac292cbd_m.jpg
Si tratta della spiaggia della Chiaia
anto19_70
03-08-2010, 10:53:55
questo è l'hotel, la nostra camera è la seconda porta verde da sx, in quella terrazzina si stava meravigliosamente!
http://farm5.static.flickr.com/4102/4852365465_f09e085fb4_m.jpg
anto19_70
06-08-2010, 10:17:07
anche il Porto di Procida è caratteristico, con la casine colorate....
http://farm5.static.flickr.com/4134/4864994077_23b74b8d57_m.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4141/4864995329_a62dda7cec_m.jpg
barrbara
06-08-2010, 10:34:48
E' tutto bellissimo, anto! :069:
anto19_70
06-08-2010, 10:35:37
Ancora la Spiaggia della Chiaia, si trova oltrepassato il borgo di Marina di Corricella
http://farm5.static.flickr.com/4081/4865636210_622888f65a_m.jpg
Questi invece erano i nostri compagni di albergo :002:
http://farm5.static.flickr.com/4081/4865639248_0a4a8cd17e_m.jpg
anto19_70
06-08-2010, 10:37:23
Grazie barbara!
(ps. io non vedo l'ora di vedere le foto che farete in Islanda!!!)
anto19_70
06-08-2010, 12:09:36
il borgo di Marina di Corricella verso l'ora del tramonto...
http://farm5.static.flickr.com/4079/4865124613_b16eeb3ca0_m.jpg
e al tramonto :069:
http://farm5.static.flickr.com/4077/4865125455_1272355600_m.jpg
bellissima Procida, mi manca, non la conosco!
Etta :032:
ALE-LEO
08-08-2010, 00:39:51
bellissima Procida, mi manca, non la conosco!
Etta :032:
idem!!
belle le foto anto, in particolare quella del tramonto al borgo di Marina di Corricella :069:
anto19_70
09-08-2010, 08:59:22
grazie ragazze! Procida è molto bella, merita davvero... io non la conosco benissimo perchè entrambe le volte che ci siamo andati siamo rimasti 3 giorni, ma mentra la prima volta abbiamo anche trovato brutto tempo, questa volta invece siamo riusciti a girare un pochino di più e vederla quindi meglio ;)
danibi
09-08-2010, 14:20:49
Cercando info x me, guarda un po' chi ti trovo...
Anto e la "sua" Ponza: bella e colorata, ha l'aria di essere autentica, non ancora invasa da orde di turisti.
buzzina75
09-08-2010, 21:35:21
Ma Anto potevi avvisarmi :070: !!!! :002:
Aspettavo da tempo queste foto!
Io adoro Marina di Corricella!!!!!
E' un luogo incantevole! :069:
valya
09-08-2010, 21:38:12
ehi ehi ... dovevate avvisare pure me! :070:
reietto
09-08-2010, 21:59:43
Che bei posti Anto :069: :069: :069:
anto19_70
10-08-2010, 08:52:21
buzz, è vero che volevi vedere qualche foto, ma qui al lavoro sono così di fretta che mi sono dimenticata di avvisarti... :070:
vale, idem come sopra.... :070:
dani, non è Ponza ma procida ;) Il borgo è ancora intatto, certo noi ci andammo i primi di giugno, ad inizio estate, forse è anche per questo che non era invasa da turisti... In ogni caso, rispetto alle altre isole vicine, senza dubbio Procida è meno turistica.
reietto, Procida è veramente bella, in particolar modo Marina di Corricella. Se dovessi tornare là per la terza volta (molto probabile :069: ) tornerei sempre in quel borgo di pescatori, è una favola!
danibi
10-08-2010, 10:27:41
Scusa, Anto, non so perchè ho letto Procida ma ho scritto Ponza.
x Dani
del mio viaggio a Napoli e costiera dell'anno scorso devo ancora riordinare foto e video; nell'archivio di CSS c'è una slideshow di Capri, mentre un breve filmato dell'escursione al cratere del Vesuvio, che ti consiglio vivamente, lo puoi vedere qui:
http://il.youtube.com/watch?v=cXFFaEHxV ... re=related (http://il.youtube.com/watch?v=cXFFaEHxV1I&feature=related)
http://www.bit-channel.it/4b4b937f48338
cercherò anche di caricare le foto del viaggio prima che tu parta
Etta :032:
danibi
10-08-2010, 22:12:41
Grazie per la bellissima raccolta di immagini di Capri e la "struggente" colonna sonora.
Niente Vesuvio x questo giro (comunque. in passato, sono già stata al cratere).
Antoemario
10-09-2010, 10:03:24
Ma la Badessa nn è ancora rientrata??
Dani, mi dispiace che hai beccato il brutto tempo :052:
danibi
11-09-2010, 19:36:11
Rientrata giovedì sera.
In effetti a Napoli, tra mercoledì e giovedì, c'è stato un tempo orribile, ma poco male.
In compenso la settimana a Capri è andata benissimo.
http://lh3.ggpht.com/_yq7V9TJ3jUM/TIqn9qBOAaI/AAAAAAAAB3M/y8tqihsgVfI/s640/IMG_1809.JPG
Bentornata!
Aspettiamo impressioni e foto
Etta :032:
Antoemario
12-09-2010, 12:08:23
Ciao Dani, BENTORNATA!!! :028:
Prima di tt, sei stata carinissima, davvero nn me l'aspettavo di ricevere un tuo pensiero dalla "famosa piazzetta"!! E poi, il timido accenno al napoletano è stato meraviglioso :002:
Grz ;)
Allora?? Come ti sei trovata?? Sembra assurdo, ma manco da una vita a Capri :013: sn molto curiosa di legg le tue impressioni :005:
danibi
12-09-2010, 23:19:55
Grazie! ;)
A Capri ci siamo trovati molto bene. E' cambiata rispetto a come la ricordavo, soprattutto le spiagge, un tempo a Marina Piccola ed ai Faraglioni non c'era alcuna costruzione ed era piacevole sostarvi per un bagno e per prendere un po' di sole. Ora i bagni privati, i ristoranti e le terrazze di cemento sono incombenti e rovinano il paesaggio. Ai Faraglioni non è più possibile accedere liberamente, è necessario pagare una gabella di ben 18 euro.
Ci siamo così "convertiti" da bagnanti ad escursionisti ed abbiamo percorso tutti i sentieri lungo la costa, all'interno, sul Monte Solaro, ammirando dall'alto panorami davvero straordinari, scoprendo calette, fiordi, grotte, formazioni rocciose dalle forme più svariate e molto altro.
I Faraglioni sono visibili da molti e diversissimi punti panoramici, eccone uno...
(dal Monte Solaro verso Cetrella)
di fronte si vede Capri, oltre, la penisola sorrentina e, sulla sinistra, inconfondibili, i Faraglioni
http://lh5.ggpht.com/_yq7V9TJ3jUM/TIqyN2n7IGI/AAAAAAAACG0/P8aecnJNaLE/s640/IMG_2214.JPG
Antoemario
13-09-2010, 11:32:14
Fanno sempre la loro figura..da ogni angolazione!! :006:
anto19_70
13-09-2010, 13:00:40
cara dani, bentornata!! anche io attendo il resoconto :)
Antoemario
13-09-2010, 16:18:13
Dani, ma nn hai proprio soggiornato a Na (città intendo)? Sei andata direttamente a Capri??
Ps. hai avuto modo di assaggiare la famosa "frittatina di maccheroni"? :055: :055:
danibi
13-09-2010, 16:39:54
Anto,
atterrati a Napoli e raggiunto il Molo Beverello abbiamo preso al volo un aliscafo x Capri e ci siamo fermati 7 notti.
Da mezzogiorno circa dell'ottavo giorno al giorno seguente siamo stati a Napoli e così abbiamo finalmente utilizzato una "smartbox" che avevamo ricevuto in regalo a Natale.
No, niente frittatina di maccheroni, sarà per la prossima volta.
Per la "cronaca" delle giornate trascorse a Capri mi sposto su questo topic
viewtopic.php?f=21&t=14361&p=647162#p647162 (http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/viewtopic.php?f=21&t=14361&p=647162#p647162)
Elysapaola
25-11-2010, 16:11:27
visto la mia imminente "scesa " a Napoli mi sono imbattuta in questo tour...
http://www.napolisotterranea.org/
qualcuno l'ha mai fatto? :)
danibi
25-11-2010, 16:25:03
@ Ely
leggi questa testimonianza
viewtopic.php?f=21&t=17748 (http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/viewtopic.php?f=21&t=17748)
Elysapaola
25-11-2010, 16:31:06
@ Ely
leggi questa testimonianza
viewtopic.php?f=21&t=17748 (http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/viewtopic.php?f=21&t=17748)
grazie Danibi,
proprio quello! :077:
valya
02-02-2011, 11:18:14
Musei napoletani gratis da febbraio a maggio !
http://www.napolidavivere.it/2011/02/01 ... -a-maggio/ (http://www.napolidavivere.it/2011/02/01/musei-gratis-a-napoli-da-febbraio-a-maggio/)
DIANAest
03-02-2011, 15:42:13
io sarò a Napoli il 9 aprile
peccato sia solo per un giorno!!!! giuro che tornerò per approndire in seguito cmq!
katygia
14-03-2011, 08:44:39
Ciao ,
Per Pasqua vorremmo andare a Napoli , ci servono tutte le dritte possibili per passare dei giorni bellissimi .
In particolare vi chiediamo di indicarci quali sono le zone migliori per fare acquisti a prezzi ottimi , per la pizza proveremo da Brandi ( a pranzo non occorra' prenotare ? ) e del buon caffe' in zon apiazza plebiscito .
Saremo in Camper e tra le soste che ci hanno suggerito andremo forse a Pozzuoli al camping la solfatara , poi da li andremo a Napoli con la metro . Andremo probabilmente anche ad Ischia .
Secondo voi , sabato 24 penso che sia tutto aperto e funzionante , ma domenica 24 Aprile ( pasqua ) sara' tutto chiuso ? e i trasporti ?
come posso fare per informarmi meglio ?
Ogni vostro consiglio sara' per noi importante .
Ciao
sangiopanza
14-03-2011, 09:39:34
Ottima l'idea della solfatara. Comoda la metro. Potete scendere a Piazza Amedeo se volete andare verso il centro commerciale di via Chiaia (buoni negozi con anche discreti prezzi) o a Montesanto per la zona di Spaccanapoli.
Suggestivo il fatto di dormire in camper tra gli effluvi allo zolfo (non fastidiosi) ed il fatto di poter entrare nella solfatara gratuitamente in qualsiasi momento, anche quando è chiusa al pubblico pagante. Al tramonto, per esempio.
Altra zona di acquisti è via Toledo.
Il caffè che consiglio è "Il Caffè del professore" in Piazza Trento e Trieste (adiacente a Piazzza Plebiscito). Piccolissimo locale sempre affollato dove è d'obbligo bere un caffè alla nocciola.
Brandi è invece un po' troppo turistico. Locale storico, se volete poter dire di aver mangiato lì dove fu inventata la pizza margherita. ma pizze migliori si trovano altrove. Per esempio Sorbillo, in via Tribunali, in pieno centro storico. Andate presto, perché dovrete fare la fila fuori, dopo aver dato il vostro nome, che sarà chiamato quando sarà il vostro turno. Ed occhio alle gomitate! Così vicini i tavoli, che tagliare la pizza vi costringerà a colpire il vostro vicino! Ma che atmosfera!
katygia
14-03-2011, 14:36:06
Grazie per le dritte , segno tutto ;)
Qualsiasi altra cosa da sapere , non esitate .
Come faccio ad informarmi per quello che riguarda il trasporto pubblico per il giorno di Pasqua o pasquetta ?
sangiopanza
14-03-2011, 15:05:47
Ci sarà un sito di quella che una volta si chiamava ATAN, e non so se si chiami ancora così.
Antoemario
01-04-2011, 12:27:07
Da napoletana ti sconsiglio altamente la pizzeria Brandi..ormai le è rimasto solo il nome. La pizza è minuscola, nn saporita e la paghi pure un sacco :015: Quindi, approvo il consiglio di Sangio: Sorbillo tutta la vita!! :077:
Per i trasporti, ovvio che funzionano, ma purtroppo nn credo che se anche trovi gli orari dei pullm. poi vengano rispettati :016:
katygia
01-04-2011, 13:56:08
Grazie per le info , e visto che sei Napoletana ci potrai sicuramente aiutare .
Il mercato di piazza garibaldi ( o quali altri da vedere ) c'e' solo il sabato ? Dato che pensiamo di andarci il periodo di Pasqua , i negozi saranno aperti solo il sabato ?
Chiedo questo perche' cosi' almeno mi organizzo con un programmino a doc ;)
Ciao
Antoemario
04-04-2011, 10:55:16
Il mercato il sabato sicuramente c'è, come anche durante la settimana, trovi dei "falsi fatti bene" di Hogan, Hilfiger, R.Lauren etc.
Il sabato prima di Pasqua i negozi sn aperti, Pasqua e pasquetta sn chiusi, sono aperti solo nei centri commerciali.
Rosamb
04-04-2011, 12:10:24
Grazie per le info , e visto che sei Napoletana ci potrai sicuramente aiutare .
Il mercato di piazza garibaldi ( o quali altri da vedere ) c'e' solo il sabato ? ao
La zona di piazza Garibaldi è da vedere , ma con le dovute precauzioni : niente gioelli o orologi di valore, portafogli messo nella tasca anteriore dei pantaloni.
Si possono ancora vedere delle cose "folkloristiche": il banchetto delle 3 carte sul lato dx della piazza dopo bar Mexico ( ottimo qui il caffè) , o i pacchisti nella zona retrostante alla statua di Garibaldi ( Dottò, interessa l'aiphone?); da provare le sfogliatelle appena sfornate da Attanasio sempre poco dopo il Bar Mexico.
danibi
04-04-2011, 12:13:49
Piazza Garibaldi è quella della Stazione centrale?
Rosamb
04-04-2011, 12:36:38
Piazza Garibaldi è quella della Stazione centrale?
Yes!
danibi
04-04-2011, 12:47:40
Il nostro albergo (smartbox) si affacciava su quella piazza.
Allora, a Garibaldi, ci stanno pure i taxisti abusivi che alle fermate dei vari bus cercano di convincere i passeggeri in attesa che... o taxi è meglio che o pullmann... :027: :027:
PS
soddisfatto della tua smartbox?
(non ci hai più raccontato)
Rosamb
04-04-2011, 12:57:39
Il nostro albergo (smartbox) si affacciava su quella piazza.
Allora, a Garibaldi, ci stanno pure i taxisti abusivi che alle fermate dei vari bus cercano di convincere i passeggeri in attesa che... o taxi è meglio che o pullmann... :027: :027:
PS
soddisfatto della tua smartbox?
(non ci hai più raccontato)
Ti ho risposto nel topic apposito.
Ricky
13-01-2012, 08:01:16
VIDEO: il Monte Faito, grandioso balcone su Napoli
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=619 (http://www.cisonostato.it/video-viaggi.php?id=3003&video_id=619)
Lo segnalo anche qui!
valya
23-01-2012, 17:13:31
dopo 40 anni riapre la Basilica di San Giovanni Maggiore a Napoli
http://www.fondoambiente.it/Beni-Cultur ... ggiore.asp (http://www.fondoambiente.it/Beni-Culturali/napoli-riapre-basilica-di-san-giovanni-maggiore.asp)
fiordi
07-06-2012, 11:07:16
Per chi volesse conoscere o far conoscere meglio questa stupenda zona può dare un'occhiata a questa pagina web http://www.trivago.it/search.php?q=NAPOLI vi sono bellissime foto, e tante recensioni di viaggiatori che hanno visitato la zona. Invito chiunque ami questa zona di postare foto e scrivere le loro impressioni per diffondere sempre più questa zona che merita di essere visitata, sia per le sue bellezze architettoniche, culturali e gastronomiche.
lavale
03-06-2013, 11:54:54
Ciao!
Sarò a Napoli a luglio un paio di giorni, e ho trovato questo ostello.
http://www.hostelnapoli.com/
E' vicino alla fermata della metro "università".
Il sito dell'ostello dice che è una delle zona più sicure di Napoli (ma quale ostello/hotel direbbe "siamo in una zona malfamata e pericolosa"?).
Secondo voi, è una zona sicura e tranquilla?
L'ho scelto perchè è vicino al molo beverello, da cui dovrei prendere il traghetto, e comodo per la stazione, che è collegata con il tram 1.
Ciao
Vale
Rosamb
03-06-2013, 12:49:40
Ciao!
Sarò a Napoli a luglio un paio di giorni, e ho trovato questo ostello.
http://www.hostelnapoli.com/
E' vicino alla fermata della metro "università".
Il sito dell'ostello dice che è una delle zona più sicure di Napoli (ma quale ostello/hotel direbbe "siamo in una zona malfamata e pericolosa"?).
Secondo voi, è una zona sicura e tranquilla?
L'ho scelto perchè è vicino al molo beverello, da cui dovrei prendere il traghetto, e comodo per la stazione, che è collegata con il tram 1.
Ciao
Vale
Non è male come posizione , meglio sicuramente di Piazza Garibaldi ma non proprio"la zona piu' sicura" come dice il sito.
Diciamo che dal Maschio Angioino in poi andando verso nord la zona diventa via via piu' sicura e frequentata a ogni ora del giorno e della notte , mentre andando verso la stazione centrale è un po' piu' degradata.
danibi
03-06-2013, 15:26:15
Io non ho trovato neppure Piazza Garibaldi tanto degradata e pericolosa come si dice.
Ciao, con la mia famiglia ci piacerebbe trascorrere il ponte del 01/05 in Campania per andare a visitare Napoli e dintorni (Procida, Ischia, pozzuoli, ecc..) in quale paese carino e accogliente, magari servito dal treno o metropolitana, mi consigliate di soggiornare per potervi far base per le varie destinazioni giornaliere?
Ringraziando anticipatamente vi auguro una buona giornata
sangiopanza
27-04-2014, 12:23:25
Non vedo alternative a Napoli stessa o, al massimo, a Pozzuoli: nei dintorni, con le caratteristiche richieste, non esistono quelli che si potrebbero definoire "paesini" ma solo paesoni o cittadine.
Agustina34
12-07-2017, 11:26:47
Via Duomo ,in pieno centro storico di Napoli??
Non è proprio il massmo per un turista :002: :002:
Cmq quasi tutti gli Hotel e B&B sono dislocati tra il centro Storico e la stazione centrale,a meno che uno non voglia spendere una cifra consistente ed alloggiare nei mega Hotel a 4/5 Stelle sul lungomare.
Se state cercando una sistemazione vicino alla stazione, vi consiglio di andare al Grand Hotel Europe. E 'un po' vecchio valore ma un buon prezzo.
Zebulon
09-10-2017, 15:10:54
Sono reduce da un weekend a Napoli per un giro-pizza, nel senso che uno degli scopi era mangiare la pizza in pizzerie diverse, fra le più famose (tre pizze in 24 ore :D, Michele, Starita, Sorbillo n.32) per sentire le differenze.
Centro storico sempre magico, bello, solare e tutto sommato pulito...Invece molte strade attorno a Piazza Garibaldi (stazione treni e autobus) sono davvero degradate, sporche e sedi di "souq" italo-africani. Peccato!