Visualizzazione Stampabile
-
Cose buone in cucina
Che ne direste di inserire qui indicazioni di prodotti tipici, consorzi di produzione, manifestazioni gastronomiche, produttori locali di fiducia, itinerari "golosi", siti correlati, ecc.?
(Non ricette, per le quali c'è già un sito a parte e un apposito canale del forum)
Comincio io:
Il mitico Culatello di Zibello
La Confraternita del Pesto Genovese (non "alla" genovese)
-
Allora inizio con questo sito,
dove potete trovare qualche ricetta e/o info su piatti Livornesi, di mare naturalmente..
http://www.inlivorno.com/Tavola/corpo2k2.htm
In più c'è anche una lista di ristoranti, va beh..ma secondo me ne manca uno potente che è "Il sottomarino" il meglio x il cacciucco e il riso nero.. :002:
-
scusate l'appunto, ma perchè farlo qui in Off Topic quando c'è un canale del forum DEDICATO SOLO alla cucina??? :-?
-
Giusto! :(
Lo porto di là.
-
io vi segnalo il sito di un posto molto carino dove ogni tanto vado in pausa pranzo: è collegato a consumo equo solidale ed è attento a rifornirsi da cooperative che si muovono in tal senso. Sul sito trovate spunti interessanti ... non solo culinari
http://www.equinoziobologna.it/
-
accidenti ... :005:
riguardando il sito mi sono accorta che non ci sono più i link alle cooperative e agriturismi che vi volevo indicare ... mi scuso e appena li trovo su li scrivo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da silviaf26
accidenti ... :005:
riguardando il sito mi sono accorta che non ci sono più i link alle cooperative e agriturismi che vi volevo indicare ... mi scuso e appena li trovo su li scrivo...
http://www.terredibologna.it/
[/b]
-
Allora un po' in ritardo do questa ricetta, che al momento nn so bene dirvi se livornese o toscana in genere..cmq
SCHIACCIATA DI PASQUA
(pane dolce)
Ingredienti:
- 500 g. di farina,
- 250 g. di zucchero,
- 5 uova, 80 g. di burro o strutto,
- un'arancia,
- un cucchiaio di semi di anice,
- 30 g. di lievito di birra,
- poco sale.
Esecuzione:
Impasta la farina con un pizzico di sale e il lievito sciolto in una tazza d'acqua tiepida. Lavora bene come per fare della pasta di pane
e fai lievitare per circa due ore.
Incorpora quindi 4 uova, lo zucchero, il burro fuso, i semi di anice pestati e un cucchiaino di scorza di arancia grattata.
Impasta ancora con le mani infarinate, mettila sulla placca del forno imburrata e infarinata dandogli la forma rotonda, spennella con un
uovo sbattuto e cuoci per circa un'ora.
A me nn va molto..xò piace ai + piace molto!! :005:
-
un pò in anticipo rispetto al calendario ma così dopo non avete scuse per dire che non vi siete organizzati! ;)
Tutti i sabati e le domeniche di agosto a Cortellazzo (VE) ci sono le feste marinare,pesce appena pescato cotto o fritto in un clima festaiolo-superestivo!Acompagnato da VIN BON!! :421:
-
Giuro, mai sentito prima Cortellazzo!
E invece sembra interessante:
http://www.turismojesoloeraclea.it/dyna ... AGINA=1223
Non sapevo nemmeno che ci fosse la foce del Piave.
Visto che sei dalla zona, ci manderesti un po' di documentazione (magari a viaggi@cisonostato.it) sulle feste marinare? Potrebbe anche farne l'idea del mese per agosto, da pubblicare, come di norma, ai primi di luglio!
-
Ci Sono Stato ! (.it naturalmente :002: )
Ed ho pure pescato le mormore alla foce del Piave, e c'è pure un mercato del pesce strepitoso!
-
Cortellazzo è carino,sorge subito dopo la pineta di Jesolo nel porto, di fronte all'isola del Mort meta di naturisti..
Peccato che la zona è poco curata ma forse è meglio così è rimasta uguale da 20 anni a questa parte!Tipico paesino di pescatori
http://www.jesolo.com/news.php?id=396&lingua=1
Non c'è molto sulle feste marinare per il momento, ma vi tengo aggiornati!
-
http://www.jesoloatavola.com/locale.php?id=58
questo è un ristorante che vi consiglio di "visitare" proprio a cortellazzo,guardate la specialità... :005:
-
:005: :005: :005:
Mamma mia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da elissa
http://www.jesoloatavola.com/locale.php?id=58
questo è un ristorante che vi consiglio di "visitare" proprio a cortellazzo,guardate la specialità... :005:
E allora... TUTTI A CORTELLAZZO!
[smilie=731.gif]
-
se appena la trovate al supermercato io vi consiglio la pasta Triolo rigorosamente prodotta a Messina e con un sito www.pastatriolo.it in costruzione.
E' in numerosi formati e permette di cucinare degli strepitosi primi piatti.
Etta :547:
-
Peccato che il sito sia davvero inesistente per ora; è una marca che non ho mai sentito: chssà se faranno vendita on line!
-
Purtroppo proprio perchè si tratta di una festa paesana, in internet di feste marinare poco si parla,se dovessi trovare qualcosa di interessante comunque a livello di volantino o poster da scaricare e mettere nel sito ve lo spedisco.
Intanto vi scrivo le date:
8 e 9 luglio
22 e 23 luglio
5 e 6 agosto
12 e 13 agosto
Vi mando anche su questo sito,non è una manifestazione enogastronomica ma se vi trovate da quelle parti e volete farvi un bel giro nelle rive del Piave ecco quà... [smilie=734.gif]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da elissa
Purtroppo proprio perchè si tratta di una festa paesana, in internet di feste marinare poco si parla,se dovessi trovare qualcosa di interessante comunque a livello di volantino o poster da scaricare e mettere nel sito ve lo spedisco.
Intanto vi scrivo le date:
8 e 9 luglio
22 e 23 luglio
5 e 6 agosto
12 e 13 agosto
Vi mando anche su questo sito,non è una manifestazione enogastronomica ma se vi trovate da quelle parti e volete farvi un bel giro nelle rive del Piave ecco quà... [smilie=734.gif]
http://www.jesolo.com/natura_jesolobike.htm
-
ritornando alla pasta, non è conosciuta al nord, ma davvero puoi fidarti Ricky.
Etta
-
Non ho il minimo dubbio... se me lo dici tu! :)
-
perchè non si perda traccia riporto il sito della favolosa torta fondente di cioccolato e se appena ne avete la possibilità non mancate di assaggiarla
www.tortapistocchi.it
Etta :022:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da etta
perchè non si perda traccia riporto il sito della favolosa torta fondente di cioccolato e se appena ne avete la possibilità non mancate di assaggiarla
www.tortapistocchi.it
L'ho assaggiata ieri Etta, è sensazionale!
Io non amo particolarmente il cioccolato ma la Torta Pistocchi è una rivelazione.
:005: :005: :005:
-
Sono molto contenta che ti sia piaciuta. Anche per noi che siamo davvero golosi di cioccolato è stata una rivelazione, tanto è vero che mio marito da quando l'ha assaggiata e ha scoperto che è in vendita nella nostra città ha deciso di non farsela mai mancare.
Etta :002:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da etta
se appena la trovate al supermercato io vi consiglio la pasta Triolo rigorosamente prodotta a Messina e con un sito
www.pastatriolo.it in costruzione.
E' in numerosi formati e permette di cucinare degli strepitosi primi piatti.
Etta :547:
A distanza di oltre sei mesi, il sito è ancora in costruzione. Mah... :015:
Ho hanno milioni di prodotti da inserire o non gli interessa pubblicizzarsi. Peccato, visto che è una pasta di tale qualità!
-
Prima o poi telefono al numero verde.
Etta :002:
-
Settimana prossima farò "prove di convivenza". Vorrei evitare d'ammazzare quel poveretto :027:
Mi consigliate piatti veloci e semplici x cena? Primi oppure secondi di carne ;) Grazie!
Ahhh dimenticavo... almeno 6 ricette :005:
-
Ricettina per un primo:
Pennette al salmone.
Compri il salmone affumicato (circa 1hg) e un barattolo di panna da cucina, tagliuzzi il salmone e lo metti con dell'olio in padella giusto il tempo di scottare il salmone e alla fine aggiungi la panna e mescoli...ci butti le pennette e porti in tavola!
:005:
-
Secondo di carne.
Saltimbocca alla romana.
Prendi delle fettina di vitella, delle fette di prosciutto crudo, della salvia, del limone.
Prepari sul piano da lavoro un pezzo di carta stagnola e ci versi della farina, prendi le fettine ci disponi la fetta di prosciutto sopra e una foglia di salvia, poi prendi uno stuzzicadenti e incastri come fosse un ago la salvia al prosciutto alla carne. Infarini la fetta e la metti a cuocere in padella con abbondante olio...è veloce e buonissimo! :005:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Ricettina per un primo:
Pennette al salmone.
Ottimo!
Io uso il mascarpone al posto della panna, rimane più cremoso. E nel momento in cui il salmone comincia a soffriggere butto uno spruzzo di vodka. Pochi secondi che evapori, poi giù il mascarpone, e la pasta. Una rapida mescolata, poi spengo il fuoco e servo.
Come supremo sfizio, decoro ogni piatto con una presa di caviale nero e una di rosso!
-
CHiedo un dettaglio x i saltimbocca alla romana: quando li metto in padella x far cuocere, giro le fettine da entrambi i lati? Anche il lato col prosciutto crudo? Ma come si fa, se c'è lo stuzzicadenti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Ricettina per un primo:
Pennette al salmone.
Ottimo!
Io uso il mascarpone al posto della panna, rimane più cremoso. E nel momento in cui il salmone comincia a soffriggere butto uno spruzzo di vodka. Pochi secondi che evapori, poi giù il mascarpone, e la pasta. Una rapida mescolata, poi spengo il fuoco e servo.
Come supremo sfizio, decoro ogni piatto con una presa di caviale nero e una di rosso!
GOLOSO!!! :027:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da occhidigatto
CHiedo un dettaglio x i saltimbocca alla romana: quando li metto in padella x far cuocere, giro le fettine da entrambi i lati? Anche il lato col prosciutto crudo? Ma come si fa, se c'è lo stuzzicadenti?
Certo che le giri da entrambi i lati...lo stuzzicadenti deve essere infilato in orizzontale ovvero buchi da un lato e rinfili dall'altro come si fa con ago e filo! :005:
-
Siccome scrivo le ricette in estemporanea mi sono dimenticata di dire che volendo ci puoi spruzzare un po' di limone! ;)
-
Grazie stella, proverò entrambe le ricette, prima ho comprato gli ingredienti ;)
-
Te ne do un'altra.
Pasta all'amatriciana (modificata).
Allora inizio subito dicendo che nella matriciana originale andrebbe messo il guanciale, il pecorino siccome però, non sempre si può badare a tutto, la ricette che scriverò ad Occhi è una matriciana veloce...
Ingredienti: pancetta a cubetti, barattolo di pomodoro, olio, sale, peperoncino, parmigiano.
Prendi un tegame e fai rosolare la pancetta a cubetti contenuta in una scatolina insieme ad olio e peperoncino, quando la vedi rosolata aggiungi il barattolo di pomodoro e fai cuocere per circa 20 minuti aggiungendo un po' si sale...Cuoci la pasta bella al dente, a Roma rigorosamente bucatini, ma puoi sceglierne una qualunque, la butti nella salsa, una spolveratina di parmigiano e voilà il piatto è pronto! ;)
-
Grandeeee!!!! Ricette romane :005:
Ieri sera ho detto al Bau che proverò delle ricette, si è messo a ridere.... il che la dice lunga :002:
-
Hai visto?? :005:
Quando vieni qui ti faccio provare qualcosa... :027: :027: :027:
-
Menu x domani sera:
- cocktail di gamberetti, in salsa rosa (serviti con una foglia di lattuga e con una fetta di uovo sodo)
- caxxini al salmone (anzichè le penne :005: )
- sogliola burro e salvia
Poi a scelta, fragole con gelato oppure affogato al caffè :005:
Che dite, x domani può andare bene???
-
Ma la cena deve essere leggera altrimenti dopo...bollino rosso! :005: