Visualizzazione Stampabile
-
vedo che anche quest'anno si prepara una bella spedizione di ciessini in Malesia. Potremmo farne una colonia ufficiale di CSS.
consiglio a tutti di prendere in considerazione anche il Borneo: la natura è veramente eccezionale. E' un po' più scomodo da girare rispetto alla Malesia peninsulare (ma con Air Asia si riesce ad aggirare l'ostacolo) ma più emozionante. Per lo meno per gli amanti dei trekking e delle giungle. Per gli appassionati di shopping e relax, meglio la parte peninsulare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Indubbiamente la Malesia non ha la storia e la cultura di alcuni paesi vicini. Si può parlare di storia a Penang e Melacca (cinese e coloniale). Non c'è nulla di antico.
Ma la vita scorre molto piacevolemente, in Malesia: si fa un piacevole shopping, si vede una natura magnifica, oltre al mare stupefacente. Si può fare un ulteriore full immersion di natura nel Borneo.
Se questo non ti basta, la compagnia malese AirAsia ha una serie di voli low cost per varie destinazioni della regione, che permettono quindi di combinare a quanto sopra, qualche altro paese artisticamente o culturalmente più meritevole.
Guarda qui:
http://www.airasia.com/site/en/flightSc ... 35B59C2705
per esempio da KL puoi facilmente raggiungere Angkor Wat :022: in Cambogia o Hanoi in Vietnam.
in cambogia e vietnam ci sono stato, e, siccome mi sono piaciuti molto, volevo appunto sapere cosa mi poteva offrire di più e di meno la malesia! perchè non sono ancora sicuro al 100% che valga la pena fare un viaggio così lungo solamente per stare sparapanzato in spiaggia!
ma è vero che il Borneo è tanto più caro della malesia peninsulare?
-
no, non è vero. Costa leggermente di più come hotel ma come al solito basta saper scegliere.
Costa di più il fatto che ci sono parecchi parchi e tanti spostamenti (soprattutto in sarawak) e perchè quasi tutti si rivolgono ai tour operator per le escursioni. Se fai da solo, non noti la differenza. Poi, certi trekking particolari o la navigazione del Kinabatangan (spero di avere imbroccato il nome) richiedono qualche supporto in loco, e allora diventa più costoso. Ma io ho sempre girato da sola e ho visto parecchio lo stesso.
E' invece molto caro il mare a Sipadan, meta primaria per i sub. Ma chi fa snorkeling si può "adattare" anche in posti meno onerosi.
La sola malesia è una vacanza all'insegna di natura, mare, giungla: se pensi che non ti basti, ti consiglio un'altra destinazione.
La prima volta che ci sono andata ero molto titubante perchè io amo la storia e la cultura di un paese: in malesia ho trovato altro ma mi è piaciuto talmente tanto che ci sono poi tornata altre due volte :002:
P.S: anche la zona Yogyakarta, l'hai già vista? è splendida!
-
Aiutooo, il revolving restaurant di KL non risponde alla mia mail...che significa? E' tutto pieno e non si degnano di rispondere o c'è una piccola speranza?? :-? Cosa faccio, scrivo ancora? :-?
-
Scrivi specificando di darti una risposta anche in caso negativo. Non tutti i malesi sono solerti nelle risposte :)
-
Sì, fatto, ..però ...in questo caso non è vero che chi tace acconsente! :(
-
@ ortensia
incrocia le dita e fai gli scongiuri...
"sperem" si dice dalle mie parti ;)
Quando parti?
-
Ho un'altra sfilza di domande per voi :
--un sito per vedere e prenotare un resort o baracca che sia alle perenthian , e voi quale consigliate?
--Taman negara: agenzia si o no? Se vado direttamente riesco ad organizzarmi senza perdere tempo?
--Chi di voi ha visto le lucciole? Vale la pena?
--posso girare in pantaloncini corti nelle città?
--Quanto chiede un taxi per l'affitto di un giorno?
Come sempre Thank you to all!!! :) :)
-
''Sperema ''si dice dalle mie ;)
Partirò il 28 Aprile da Roma. Alle ore 8 di Domenica 29 sarò già pienamente attiva a Kuala Lumpur!!!!! :005: :025:
-
Caspita tra pochissimo!
Promemoria:
Se ci tieni a salire sul ponte che unisce le due Petronas devi attivarti subito appena arrivata a KL