il durian : questo puzzolento.
http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/durian.htm
su questo sito c'e' anche la coltura del durian se a qualcuno interessa :?D?:
Visualizzazione Stampabile
il durian : questo puzzolento.
http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/durian.htm
su questo sito c'e' anche la coltura del durian se a qualcuno interessa :?D?:
Ely, tu che sei la "spacciatrice" ufficiale di CSS trova il modo di far sentire ad Ice anche la puzza del durian :027:
Daiana a me i "regali" piacciono incartarti, capito? :006:Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
posso sempre procurarne uno e poi spedirgliero come pacco celere :?D?:Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Il durian č un frutto Ice. Dalla consistenza gelatinosa, colore giallastro/verdognolo, odore e sapore schifoso. Il problema č che loro sono convinti che sia afrodisiaco (o forse ne hanno talmenti tanti che si sono inventati 'sta storia), per cui ne vendono ovunque.
Per le foto dovrete attendere che torni a casa, quindi avrete il tempo di abituarvi all'idea!
@danibi
Ok, allora uno te lo infiocchetto e te lo mando! :445:
oh no, un altro?Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
tre giorni fa ho rifiutato un cobra in teca di vetro
aho, ma come ve lo devo dire che i serpenti non mi garbano proprio?
si puō cambiare con un profumo? una crema? una decina di unghie finte?
:027:
domanda seria:
Al Mutiara (Taman Negara) come hai mangiato?
sono fondate le lamentele che hai letto non so dove prima di partire?
Arrivo al secondo giorno al Taman Negara!
Sveglia presto e si raggiunge in barca il luogo da cui iniziare l'escursione. Fa particolarmente caldo ed č umidissimo, ma noi siamo belli carichi. Iniziamo con una piccola scalata dal fiume fino alla casetta del Canopy Walkway. Aspettiamo seduti il nostro turno e vediamo gente che sale e poi riscende perchč gli prende la paura, gente tremolante.
Io sinceramente non stavo nella pella all'idea di camminare all'altezza degli alberi.
Il ponte che attraversiamo noi č costituito da 6 ponti per un tot di 300 m, ad un'altezza massima di 100m con soste nei relativi 5 snodi, ovvero pedane sugli alberi da cui scattare foto e attendere la salita sul ponte successivo. E' stato emozionante e bellissimo, io avrei fatto volentieri un secondo giro, se alla base non si fosse quadruplicata la fila per salire.
Scesi dal canopy walkway inziamo il trekking per salire fino a Bukit Teresek. La camminata č stata piuttosto faticosa perchč totolmante in salita e su terreni anche piuttosto friabili. Comunque dopo circa 1 ora e un quarto raggiungiamo la cima. Il panorama č infinito, ma non contenti molliamo la guida e con due olandesi simpaticissimi proseguiamo fino al secondo punto di osservazione camminando tra liane e alberi di cannella. Il secondo punto č ancora pių bello. Alberi e montagne che si estendono fino all'orizzonte, rumore di jungla e nulla pių. Almeno fino a che un gruppo di italiani caciaroni non arriva a rompere e via noi ce ne torniamo indietro. Discesa altrettanto faticosa. Arriviamo al fiume completamente zuppi, ma soddisfatti.
Il pranzo lo facciamo al floating restaurant con il solito riso, il solito pesce, ma sorpresa delle sorprese non c'era il pollo, ma qualcos'altro. Loro hanno detto che era pollo, ma le ossa a me non sembravano affatto del pollo. Comunque torniamo velocemente al resort per metterci in pantaloncini e ciabatte perchč le escursioni del pomeriggio promettono un bel bagno.
Ripartiamo nel pomeriggio con la barchetta risalendo il fiume attraverso delle rapide e come promesso ci bagnamo completamente tra le risate generali. Il gruppo delle nostre escursioni č formato dalla coppia di olandesi di cui sopra (tra l'altro vivono ad Utrecht dove sono stata l'anno scorso ed erano felicissimi che conoscessi la loro cittā), una coppia di malesi che vivono in Australia da anni e un papā con figli fracese.
Superate le rapide arriviamo al villaggio degli Orang Asli, tribų aborigina della Malesia. Sono nomadi e quella tribų vive in quel posto da 7 mesi, si sposta quando finisce il cibo da cacciare o il pesce da pescare o quando avviene qualcosa di spiacevole (per esempio se si ammala un membro della tribų). Vivono in capanne di fango e bambų. Non sanno cos'č la moneta e non contano il tempo. Fanno un sacco di bambini e infatti nella tribų ci sono pių ragazzini che adulti. Hanno un capo che viene scelto in base all'abilitā di curare e risolvere problemi di salute (una specie di medico).
Questo almeno č quello che ci dice la guida. La mia perplessitā sorge dal fatto che come possono accettare che gruppi di turisti ogni giorno vadano ad osservarli e fotografarli? Forse ottengono qualcosa in cambio e non sono veri nomadi? BHO, il dubbio mi resta.
Comunque la visita č interessante e piacevole e a parte un paio di persone, il resto della tribų non č socievole, nč si lascia infastidire da noi turisti. Fanno tutto come se noi non ci fossimo.
Torniamo in hotel riscendendo le rapide e bagnandoci di nuovo, tra le risate generali.
Quella sera chiediamo alla guida se possiamo cenare al Mutiara, sperando di trovare qualcosa di diverso dal solito riso e dal solito pesce. Lui ci dice che se andassimo personalmente pagheremmo 55RM, ma chiamando lui ci fa spendere solo 35RM. E cosė č.
Dopo la doccia ci siamo fatti portare ai floating restaurant dove per 1 RM ci hanno portato in barca al Mutiara. Lė avevamo i biglietti a 35 RM a nome della nostra guida e siamo entrati nel ristorante a buffet. I servizi sono di un villaggio da livello internazionale. Noi ci abbuffiamo di arrosto e patate al forno. Ma la maggior parte degli ospiti del resort (quasi tutti italiani) si lamentano con il personale per la scarsezza del cibo e la pochissima scelta.
Noi siamo soddisfatti invece, se non altro per aver un po' variato dai sapori prettamente asiatici.
Torniamo indietro al resort e ci prepariamo gli zaini, visto che la mattina dopo č prevista la partenza.
Bilancio dell'esperienza: avventurosa, emozionante, ma faticosa! ;)
Gente saggia.Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Siete voi quelli strani!
:027: :027: :027:
Che avvincente questo racconto di Daiana... :022:
č pazzesco..ma come fate a ricordarvi tutti i nomi(stranissimi..)dei luoghi dove siete stati??? :013: :013: :013: