Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Spero che la comunità in partenza per la Malesia abbia visto Alle falde del Kilimangiaro stasera.
Hanno fatto un bel servizio sull'isola di Sipadan e sulla popolazione malese, parlando della società, dei bambini sempre con il sorriso, del cibo, ma soprattutto degli stupendi fondali marini! :022:
Certo, ero letteralmente incollata alla televisione, anche perchè avevo appena finito di vedere Bora e Maupiti...... :022:
Belle le isole, ma soprattutto bellissimi i fondali: la mia collega che è sub ci và.......spero lo siano altrettanto le Perhentian! :002:
Grazie Danibi per tutti i consigli (anche quello del pass per la passerella): mi sono annotata tutto sulle ultime pagine della Lonely e non mancherò di eseguire!!!! :027: :027: :027:
Ragazze, è ora di tirare fuori le borse........pochissimi all'alba :027:
-
mokina cos'e' la storia del pass per la passerella?
Io ho pronto gia' il trolley con la nostra attrezzatura da sub! :022:
Pesciolini Belli arrivooo! :?D?:
-
Sììììììììììì, sono io la prima a partire. Mercoledì mattina. YUHHHUUUUUUU!
[smilie=666.gif]
ho visto anch'io alle Falde del Kilimangiaro. Che meraviglia! Il mio amico di KL mi avevo consigliato proprio Sipadan e l'avevo già messo nelle cose da fare. Ora che l'ho visto .... a maggior ragione non me lo lascerò sfuggire. Anche solo lo snorkelling sarà bellissimo!
Mokina, tu che sei più diligente di me ... mi passeresti i compiti? :lode: Cosa hai segnato sulle pagine della LP?
what's pass per passerella? :-?
ieri ho tirato fuori gli zaini e i marsupi! Vuole dire che ci siamo! :002:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da elysapaola
daiana.. nooooooooooo!
ho visto sabato sera una puntata sulla tazmania ma quello di ieri sera me lo sono letteralmente perso!
ti prego fammi un resoconto sui fondali marini di Sipadan (anche se non ci andro')... magari l'anno prossimo!!!!!!
I fondali sono ricchissimi, hanno fatto vedere squaletti, tartarughe marine, e poi tanti pesci colorati (il pesce leone, il pesce pagliaccio, etc...) e poi anemoni, coralli, etc... insomma un mondo sommerso di tutto rispetto!
Poi hanno parlato di quanto la società sia sana e conduca una vita serena, grazie al fatto che ci sono tantissimi malesi dai 0-15, che si nutrono di prevalentemente di pesce, verdura e frutta e quindi crescono molto bene, sani e sorridenti.
Inoltre hanno detto che c'è una volontà di eliminare l'analfabetismo e proprio per questo c'è un sistema scolastico molto organizzato.
E poi tanti bellissimi panorami! :022:
-
Citazione:
what's pass per passerella?
La "passerella" sarebbe il ponte che unisce le due Petronas di KL
Il pass è il permesso per salire su quel ponte e godere di una bella vista panoramica, è gratuito e per assicurarselo (i posti sono limitati) bisogna andare a ritirarlo la mattina presto.
-
ahhh, pensavo ancora alle passerelle sospese nelle foreste :002:
nel we ho fatto pratica con i ragni: ne ho guardati ben due! (con sommo terrore...)
-
Facciamo un riassunto del calendario partenze?
Giorgia mercoledì 26 luglio
poi a chi tocca?
-
ahh quel pass!
ma c'e' scritto sulla lonely!
Io parto il 3/08 danibi :?D?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da elysapaola
ahh quel pass!
ma c'e' scritto sulla lonely!
Ci mancherebbe che non fosse scritto sulla guida!
... dunque riassumendo:
giorgia = 26 luglio
ely = 3 agosto
mancano mokina e magica
-
4 agosto ore 13,45 P A R T E N Z A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :025:
-
giorgia = 26 luglio
elysapaola = 3 agosto
magica = 4 agosto
mokina = 31 luglio può essere? (sto andando a memoria!)
-
magica ma tu non vieni a Perhentian?
-
no, faccio solo il Borneo e KL
-
Mokina il 30/7........seguo a ruota! :002:
Ecco i "compiti" per Giorgi, la solita copiona.......scrivi:
- al 3° piano del SURIA c'è CHOCZ dove si gusta un ottimo caffe'( :005: per caffeina-dipendenti)
- nuovo centro commerciale KL: KUALA LUMPUR'S AVENUEK
- comprare in aeroporto KL il repellente per zanzare e cambiare gli euro (cambio vantaggioso)
- attenzione al terminal AIR ASIA: è il LCCT a 10 minuti di bus da quello principale
- pass per la passerella delle PETRONAs
-COLISEUM CAFE' : ottimo ristorante per mega bisteccone all'interno del COLISEUM HOTEL (giusto per mangiare carne alla griglia)
HOLD CHINA CAFE' YUSOOF: altro ristorante da provare a KL
PERHENTIAN:
- cenare al TUNA BAY e prendere il CHITCHEN SATAY e il NASY GORENG
- escursione a REDANG (vedere il Parco Marino) e alle isole deserte di
RAWA ISLAND e SUSU DARA ISLAND
Poi mi sono appiccicata un po' di lessico malese e un po' di descrizione di piatti tipici, giusto per spikkare due parole e non morir di fame :027: :027:
-
Selamat Datang Mokina!
grazie per il memo, ora mi segno tutto.
intanto, se vi interessa, il mio amico di KL mi suggerisce una visita a:
Batu Caves (13 km da Kl con il bus 11 o 11d dalla stazione Pudu Raia Bus Terminal)
e al Chinese Buddist Temple a Perak, a un'ora e mezza da Kl
:002:
-
Bellissime le Batu Caves, ma preparatevi psicologicamente alla scalinata, non tanto per i gradini, sono 132 o una cifra molto vicina, quanto per il caldo
piano, piano però si arriva alla grotta e cosa carinissima, lungo la salita, ci sono le scimmiette che vi distraggono e tengono compagnia
-
ci danno anche delle bottigliette di acqua fresca? :022:
-
eh no quelle te le devi procurare tu!
Però mi è venuta in mente una cosa a proposito delle bottiglie d'acqua,
in Malesia hanno una specie di maniglietta dove c'è il tappo così sono comode da portare a "passeggio".
Se vuoi divertirti porta un sacchetto di noccioline o patatine, le scimmiette sono velocissime e te lo ruberanno in un istante, pensa che se il sacchetto è chiuso (sigillato) lo aprono con le zampette proprio come facciamo noi con le mani.
-
-
Allora:
- Perak non vale lo spostamento. Può giusto piacere ai fedeli ma ci sono cose molto più belle da vedere in Malesia. Da fare solo se avanza tempo.
- il Coliseum è un vecchio ristorante che gode di gran fama grazie alla storia del patrimonio del suo fondatore (e penso grazie alla LP che lo elogia tanto) Tuttavia l'ho trovato di scarso fascino, forse per le mega tavolate affollate di turisti LP-dipendenti. Oltretutto è proprio vecchiotto e un po' malmesso. Vista la grande affluenza, inoltre, il personale non è gentile come in altri posti.
- assolutamente da non perdere YOUSSUF: non vi lasciate impressionare dall'aspetto molto trasandato. Cucinano centinaia di pasti al giorno e questo è garanzia di freschezza. I piatti poi sono ottimi e abbondanti: fatevi preparare al momento lo chapati e il roti canai con le banane.
Si trova proprio davanti agli ingressi sul viale alberato del Central Market.
E soprattutto, bevetevi anche per me qualche litro di TE TARIK :005: :005: :005:
La cucina degli stretti è un po' particolare: usare con cautela. Non si capisce mai cosa diavolo si sta mangiando e con che tipo di micidiali spezie :027:
-
-
-
@mokina
perchè il repellente per zanzare lo comperi a KL, è diverso dal nostro carrissimo AUTAN??
@ Giorgi: buon viaggio e speriamo di incontrarci
-
@Magika: certo che ci incontriamo! Andiamo negli stessi posti nelle stesse date! ci mancherebbe. Abbiamo anche i cell, più di così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da magica
@mokina
perchè il repellente per zanzare lo comperi a KL, è diverso dal nostro carrissimo AUTAN??
@ Giorgi: buon viaggio e speriamo di incontrarci
Ok Bea, Coliseum depennato........vada per lo Yossuf! :002:
Magica, ti confermo che l'AUTAN serve a ben poco......ogni volta che vado in un paese mi compro il repellente del posto: fidati, è sicuramente + efficace! :005:
Buon viaggio a tutte ed arrivederci a Besar........ :025: tranne Magica che ce la perdiamo per strada :027: :027: :027:
-
sull'Autan ci sono scuole di pensiero diverse. C'è chi dice che è più forte il nostro e quindi di portarselo e chi preferisce quello locale.
che fare?
io porto Autan blu e Off, poi provo anche quello locale. Dopo i primi giorni di sperimentazione vi farò una relazione dettagliata, ok?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da mokina
[Magica, ti confermo che l'AUTAN serve a ben poco......ogni volta che vado in un paese mi compro il repellente del posto: fidati, è sicuramente + efficace! :005:
e cosa c'è nel repellente locale? vada per tenere lontane le zanzare ma non vorrei spruzzarmi addosso della permetrina allo stato puro :027:
-
a proposito del discorso trito e ritrito delle zanzare:
ieri sera sono stata nel mitico orto verso le nove e nonostante
la nuvola di zanzare non sono stata punta
dite che è effetto del LEDUM PALUSTRE??
speriamo
grazie a Mokina per l'informazione del repellente locale
-
beh Magica, vuol dire che funziona!
cos'è la permetrina
-
il te tarik è il tè miscelato con latte. Viene fatto "cadere" da un contenitore all'altro più volte (tarik=tirato), per creare una bella schiumina. E' buonissimo ed estremamente energetico.
-
Citazione:
cos'è la permetrina
Permetrina
Si tratta di un pesticida piuttosto che di un repellente ed è utilizzato per impregnare i vestiti.
La permetrina è una piretrina sintetica con attività insetticida e repellente per gli insetti. Il suo impiego sulla pelle è registrato soltanto per il trattamento della scabbia, mentre non lo è il suo uso come repellente. La permetrina è disponibile presso alcuni negozi con il nome di Duranon o Permanone sia in forma liquida sia in forma spray. Una confezione spray da 170 grammi può essere sufficiente per trattare due cambi di indumenti. Prima del viaggio stendere i vestiti che si pensa di indossare in occasione dei momenti di massima esposizione agli insetti li si irrora di insetticida sino ad inumidirli li si rivolta e li si irrora nuovamente quindi li si lascia asciugare. La permetrina così applicata resiste a diversi successivi lavaggi ed i vestiti rimangono impregnati fino a 2-6 settimane. Le zanzariere dovrebbero essere trattate mensilmente per mantenere la loro efficacia.
-
mmhhh, sembra una roba potente!
-
per la pelle forse è troppo potente
-
io ho trovato queste informazioni oltre a quelle di DANIBI:
..........
in commercio con il nome di Duranon o Permanone, è un peticida particolarmente tossico, sui cui effetti, anche in piccole dosi, potrebbe creare problemi. Nella mia pratica, ho constato problemi con l'uso di questo prodotto.
Non riferisce, il motivo per cui, ma vedo che è una prassi, chiedere informazioni, enza spiegare il motivo per cui. Quindi è completamente inutile, chiedere di essere più precisi in futuro.
Se non strettamente necessario, è meglio non usarlo.
.......
Il prodotto che si puo' usare e reperire tranquilamente in preparazione galenica dietro presentazione di ricetta medica e' il Benzoato di benzile al 15% in soluzione alcolica.
saluti
VEDI IL SITO:
http://www.medicitalia.it/01it/topic_de ... Permetrina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
il te tarik è il tè miscelato con latte. Viene fatto "cadere" da un contenitore all'altro più volte (tarik=tirato), per creare una bella schiumina. E' buonissimo ed estremamente energetico.
mhhh mi sa' che lo facciamo bere a qualcun'altro dato che fondamentalmente odio il latte :015:
-
-
ecco che abbiamo trovato la degustatrice...
io mi sottoporro' alla prova frutti :022:
-
ragazze mi son dimenticata gia' quando sarete a perhentian.
io dal 7 al 18 agosto.
segni di riconoscimento: la mia criniera color carota :002:
dove potete trovarmi: presso il Paradise island resort e piu' precisamente al watercolours diving :?D?:
-
io arriverò per la metà di agosto :)
-
Anche a me non piace il latte ma nel té tarik... :005:
(eppoi il té malese - si chiama boh :027: - è parecchio forte quindi col latte va da dio!)