Visualizzazione Stampabile
-
@dellapa: per kota bharu 1 giornata basta e avanza!!! e' una cittadina molto piccola, con tasso di umidita' piu' alto anche di quello di kl..... :021: mi sento male al sol pensiero :021:
@ortensia:
per i resort da te citati ti posso dire:
- il tuna e' nuovo, con gli chalet tutti in legno e soprattutto puliti! un bel ristorante anche se magari troppo affollato.
- per gli chalet del mama's: carini ma un po' vecchiotti e sicuramente meno d'atmosfera rispetto agli altri.
- per il cocohut: i bungalow deluxe seaview e garden seaview son tutti in legno, con a/c, bagno piastrellato e PULITO, frigorifero, tv.
-
ciao dellapa
La Lonely suggerisce i dintorni di Kota Bahru, dove si possono trovare gradevoli spiagge, ma dopo essere stata alle Perhentian, queste spiagge ti sembreranno ben poca cosa.
Piuttosto, allora, un paio di giorni a Penang: il mare qui non è eccezionale (anche se Batu Ferringi non ha dei brutti colori), ma potete fare dei bei giri in motorino dell'isola, andare nei nuovi centri commerciali nella zona a ovest di Georgetown, visitare uno dei templi più suggestivi di tutta la Malesia.
Anche per Melacca, due giorni sono sufficienti, altrimenti rischi che i ragazzi si annoino (considera che molti fanno Melacca in giornata da KL). 4 giorni a KL poi, sono veramente troppi: per quanto questa città mi piaccia, non c'è moltissimo da vedere.
Piuttosto potresti aggiungere qualche giorno di mare a Redang o su un'altra isola o aggiungere un'altra località come Tasik Chini, Cameron Highlands, Langkawi (dove il tempo non sarà eccezionale ma l'isola offre comunque qualche piccolo svago). Oppure fare un paio di giorni a Singapore.
-
durante uno dei suoi viaggi marco e' stato a Penang e ne e' rimasto affascinato, tant'e' che quando ci siamo recati l'anno scorso in Malesia voleva andarci a tutti i costi :002:
dei ragazzi che abbiamo conosciuto la' sono stati qualche giorno a langkawi e ci hanno riferito che l'entroterra e' molto bello ma come mare lascia molto a desiderare....
effettivamente penso che dopo aver visto perhentian non abbia senso fare spiaggia a kota bharu :021: ma c'e' sempre il mercato no?? :002:
ma vi ho gia' messo le foto del centro dell'artigianato di kota b.? :026: nun me ricordo......
-
Giusto per dare un'idea :)
Penang:
http://www.tourismpenang.gov.my/section.cfm?id=52
Kek Lok Si
http://i168.photobucket.com/albums/u...7/KekLokSi.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u...KekLokSi-1.jpg
Batu Ferringhi
http://i168.photobucket.com/albums/u...uferringhi.jpg
Il mare è proprio brutto in qs foto ma è stata fatta pochi giorni dopo lo tsunami, quindi c'era un aggravante. La gente sulla spiaggia visitava il luogo in cui c'erano alcune vittime.
Io alloggiavo qui, nella Cheong Fatt Tze Mansion, a Georgetown. E' un'antica dimora cinese che è museo e b&b. Un'emozione alla portata di tutti.
http://i168.photobucket.com/albums/u...x67/Penang.jpg
-
Langkawi: le spiagge sono bellissime ma il mare non è trasparente. E questo non dipende dallo tsunami ma dalla conformazione della zona.
Tuttavia l'isola è molto gradevole e si possono fare varie attività.
Per esempio fare il toboga nelle Telaga Tujuh Waterfalls (Seven Wells). Sono cascate che prima del tuffo finale hanno una serie di pozzi e si può scivolare da un pozzo all'altro o stare tranquillamente a mollo in uno dei sette:
http://i168.photobucket.com/albums/u...Langkawi-1.jpg
Sovrasta questo splendido posto un'ovovia in due tronconi che ti porta in uno dei punti più alti dell'isola per osservare il bellissimo panorama di Langkawi e dell'arcipelago, insieme alle tante aquile che popolano la zona.
L'interno è poi pieno di scorci suggestivi.
http://i168.photobucket.com/albums/u...7/Langkawi.jpg
Queste foto le ho fatte a natale. In estate il tempo è molto più incerto ma le giornate di sole non mancano. La prima volta che sono stata a penang era agosto e il sole si alternava continuamente al nuvolo ma non ha impedito escursioni e divertimenti.
-
usti bea un modesto b&b! :005: :005: :005:
bellissimo!! :013:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da elysapaola
usti bea un modesto b&b! :005: :005: :005:
bellissimo!! :013:
è stato per capodanno!
ora non ricordo il prezzo ma assolutamente abbordabile.
Però sembra proprio di prendere parte a un pezzetto di storia
http://www.cheongfatttzemansion.com/
-
Grazie della risposta! Io pago all'incirca 800 euro il volo Roma - Kuala Lumpur e il volo interno 55 euro. Alcuni amici mi hanno consigliato di fare così, anche perchè il volo Rm K:L: è diretto. Ho prenotato tutto presso il CTS. Non so se sei ancora in tempo, ma provaci!
Ho mandato una mail al Taman Negara per chiedere informazioni per lo Chalet. Penso che opterò per tre notti anzichè quattro così faccio qualche giorno in più al mare!
A presto
della
-
@ dellapa
visto che hai acquistato i voli Malaysia Airlines informati (presso la compagnia aerea) se sono ancora in vigore le tariffe stop over per alloggiare, a prezzi scontatissimi, nella maggior parte degli alberghi malesi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
@ dellapa
visto che hai acquistato i voli Malaysia Airlines informati (presso la compagnia aerea) se sono ancora in vigore le tariffe stop over per alloggiare, a prezzi scontatissimi, nella maggior parte degli alberghi malesi.
Grazie. Sono un po' vecchia e mi muovo a stento nel forum! Volevo chiedere a chi mi dice che Kota Bharu può andare anche per un giorno, se per esempio spingersi fino al confine con la Thailandia (e magari passarlo a piedi) poteva essere interessante. Kota Bharu - Penang invece sono circa 8 ore, qualcuno sa dirmi se vanno pulman notturni?