ah ma allora chi diceva che Perhentian ad agosto è affollata da Italiani caciaroni e casinari aveva ragione :006:
Visualizzazione Stampabile
ah ma allora chi diceva che Perhentian ad agosto è affollata da Italiani caciaroni e casinari aveva ragione :006:
Continuiamo a stare OT :006: :
Hotel Impiana:
L’hotel, scelto tra quelli della LP e controllato sul sito, non corrisponde alle aspettative: lenzuola scurette, non ci sono il frigobar né la safety box promessi, ma c’è una piccolissima vista sulle Petronas. Non vale i 151,80 Rm (€ 33,00 colazione inclusa) ma la sua posizione, che ricordavo dal viaggio precedente, è ottima e centralissima, proprio di fianco alla Stazione Pudu, un punto di riferimento fondamentale non solo all’interno della città ma anche per i collegamenti bus e treno del paese.
Oppure Mandarin Oriental:
Alle cinque e mezza arriviamo a Kuala Lumpur, intirizziti e assonnati: un taxi ci aiuta a trovare un hotel (telefonicamente era stato impossibile prenotare per un solo giorno) e ci prendono al Mandarin Oriental, (106Rm, € 23,00), un hotel discreto che non ha nulla da invidiare all’Impiana dei primi giorni. Malgrado siano le 6 di mattina, l’impiegato della reception si ricorda anche di chiederci se vogliamo prenotare il taxi per l’aeroporto: fissiamo per le 23.00, così l’intera partenza è organizzata. L’unica pecca è l’aria condizionata non regolabile: appena entrata in camera mi metto una maglia e mi infilo sotto le coperte.
ah mokina ho capito il budget :002: 5 euro con colazione???? anche noi siamo su quella linea....
ragazzi vediamo chi vince il toto-volo...
chi ha speso di meno !!!!!!!!!!
Io volo Milano/Singapore € 800 compreso di tasse :027:
riassunto: volo a/r milano/singapore, 3 notti a Kul, 11 notti a Perhentian, 1 volo interno a/r , assicurazione sub: 1020 €
mi stringo la mano da sola :006:
come mai così poco? :021:
con che compagnia?
con la singapore air, tra l'altro senza scali....
continuando a leggere e continuando a scavare in internet ho trovato la retta via :006: ossia una ragazza conosciuta via internet mi ha suggerito che la singaporeair lanciava la nuova rotta milano/singapore e applicava quel prezzo fino a fine maggio.... che facevo la lasciavo andare ???
Cara Bea, i tuoi hotel li avevo già scartati.......mi sembra si possa cercare di meglio! :005:
Resto sullo SWISS INN nel caos di Chinatown..... :015:
Cara Ely, il volo per Singapore non l'ho nemmeno preso in considerazione, quindi non vale......
Io per ora ho speso: 1040 euro di volo+20 euro volo di rientro sul KL dal mare+ 12 euro caparra per boungalow (7 notti)+ 55 euro a/r per Kuching= 1127 a cranio........non male!
io avevo dormito allo Starlight Hotel nel quartiere cinese ... nulla di eccezionale ma economico
Mi fate sentire snob, ho dormito in un 5 stelle (vista Petronas) ma costava meno di una pensioncina qui in Italia, mi sono detta se non faccio il "nababbo" qui e ora quando e dove potrò farlo ancora? :006:
la scelta dell'albergo (almeno per me) dipende da molti fattori tra cui, in primis lo spirito del momento/istante in cui sono: durante la stessa vacanza riesco a dormire in bettole allucinanti ma anche in alberghi lussuosi ... e spesso non c'è una gran logica nella scelta (vista dal di fuori della mia mente :006: )
quindi figurati se ti do della snob! ;)