lo so Daiana!ci sno gia' stato a kuala ;)(e langkawi) ed è la mia citta' preferita in assoluto :cuore: :cuore:
abbiamo ancora le idee confuse,vedremo :021:
Visualizzazione Stampabile
lo so Daiana!ci sno gia' stato a kuala ;)(e langkawi) ed è la mia citta' preferita in assoluto :cuore: :cuore:
abbiamo ancora le idee confuse,vedremo :021:
Me too :021:Citazione:
Originariamente Scritto da boy-80
Ciao ragazzi,
sono nuovo ma ho già un grande bisogno di voi ...
il prossimo agosto, con la mia ragazza, vorrei visitare la MALESIA, circa 15 / 18gg di soggiorno, a/r su Kuala Lumpur per un tour che preveda 3 notti in città, circa 7gg al mare, e gli altri ?!?!?!?
La mia idea è stata di andare in Borneo per natura ed animali, non nascondo che mi piacerebbe moltissimo vedere le scimmie proboscidali e simili ... ma (e il MA è grande come una casa) sono terrorizzato da tutto ciò che striscia, dai rettili, dai lucertoloni e perchè non includere anche le sanguisughe ?!? :-( ... e poi il tutto probabilmente sarebbe accompagnato da un terribile caldo con umidità a mille.
Ecco, pur volendo andare in Malesia, la mia fobia mi costringe ad avitare luoghi e situazioni che mi portino a questi incontri ravvicinati.
Domande riguardo il borneo:
- qualcuno è stato al "centro di riabilitazione degli orangutan" e sa dirmi come lo si raggiunge una volta arrivati all'ingresso in auto ? dovremo camminare nella folta jungla per raggiungere questo luogo ?
- Longhouse ... chi ci è stato e sa darmi qualche info a riguardo ? come si raggiungono e soprattutto c'è il rischio degli incontri sopra descrittti ? è possibile visitarle senza obbligatoriamente dormirci dentro ?
- possibili escursioni che potrei effettuare (sia borneo che malesia peninsulare, sempre considerando che sarà agosto), evitando quello che ho scritto sopra ?
ecco mi piacerebbe capire se fosse possibile organizzare un tour che possa fare al caso mio, oppure se mi dovrò assolutamente accontentare della città e del mare.
Per quanto riguarda appunto il relax mare, dove mi consigliate di andare per trovare belle spiaggie, una buona struttura (???), acqua calma e limpidissima: ... Borneo o Perhentian ?
Grazie a tutti, sono sicuro che saprete darmi consigli preziosissimi
Ciao
Innanzitutto ci tengo a precisare che il turista che va nel Borneo, non viene calato al centro di una giungla impenetrabile a lottare con animali e sottrarsi agli attacchi dei cacciatori di teste. Spesso il nome Borneo viene associato a fin troppa avventura, cosa che ormai sta solo nell'immaginario e nei racconti di buontemponi.
Visto il tuo desiderio di vedere un po' di fauna locale, il Borneo è un'ottima scelta,a misura di qualsiasi persona.
La visita a uno dei centri di riabilitazione è di fatto semplicissima, priva di pericoli, per godersi appieno lo spettacolo degli oranghi a distanza ravvicinata.
Molti abbinano qs visita alla navigazione sul fiume Kinabatangan, dove si avvistano nasiche ed altri animali. Comporta una maggior dose di tolleranza a fango, animaletti, insetti, strutture basic... ma se questo è inaccettabile, esiste una alternativa comoda per entrare in contatto anche con le scimmie nasiche, a un'ora di distanza circa da Sepilok.
Mare:
il più bello è sicuramente nella zona di Sipadan, ma anche il più caro. Se il budget lo consente, stare qui o nelle isole limitrofe, è un'esperienza unica.
Altrimenti Perhentian è un'alternativa... low-cost, con spiagge splendide, mare da sogno, meno ricchezza di fondali rispetto al borneo ma sicuramente cmq ricco di incontri ravvicinati e immagini che ti porterai nel cuore.
Strutture: fortunatamente i grandi hotel non ci sono ma le buone strutture non mancano, sia in un caso che nell'altro - solo che a Perhentian costano molto meno.
Questo in sintesi: se poi avessi la pazienza di spulciare qs topic, troveresti molto di più. E molto di più di quanto una qualsiasi guida sia in grado di raccontarti.
se come credo di intuire ha molta importanza la struttura,allora valuterei redang in alternativa alle perhentian
Redang è stata un po' rovinata nell'immagine dalla quantità di "casone" costruite. Un peccato.
Ho visto altrove che è interessato a Gemia.
Non posso testimoniare sulla pulizia del posto, perchè all'epoca in cui ci sono stata io, era in piena ristrutturazione e la pulizia era un po' carente, ma in quanto a cordialità e gentilezza, sono stati fenomenali. Dovevo starci tre gg, me ne sono andata dopo nove perchè c'era un volo intercontinentale che mi aspettava :027:
Si tratta di esperienze diverse, cmq: Gemia è un gioiellino; le dimensioni ridotte limitano il numero di persone (anche se magari in fully booked potrebbe diventare affollata!); il mare è una favola; tutto è comodo e a portata di mano.
Perhentian ha un mare altrettanto bello ma con la possibilità di variare ogni giorno fondale e panorama; ogni giorno ti puoi spostare in un angolo diverso e vivere la vacanza diversamente; c'è molta più gente ma anche più spazio dove ripartirla.
Gemia è intima - perfetta per una coppia, Perhentian è questo ma anche ideale per gruppi, con la possibilità di fare un po' di vita sociale (un minimo, diciamo :025: )
Visto che non se n'è parlato, c'è anche la possibilità di andare a Tioman: non la consiglio perchè la mia esperienza non è stata tanto positiva (sand flies e tempo incerto) ma se si sceglie una bella struttura con piscina e con la possibiità di evitare la spiaggia, può essere un'ulteriore alternativa.
L'anno scorso ho trascorso qualche giorno nel Borneo. Ti confermo quanto detto da Bea, si è trattato di un soggiorno assolutamente tranquillo, che ci ha permesso di avere un bellissimo contatto con la natura senza la minima difficoltà, e considera che anche io non sono una grande amante di insetti o di esserini striscianti. :021:
Noi abbiamo trascorso tre giorni sul Kinabatangan e abbiamo visitato sia il centro di riabilitazione di Sepilok, che la riserva della scimmie nasiche del Labuk. Poi abbiamo fatto un'escursione di un giorno e una notte sull'isoletta di Selingan per vedere le tartarughe deporre le uova.
La riserva di Sepilok e quella del Labuk, rappresentano un modo semplicissimo per vedere da vicino gli oranghi e le scimmie nasiche. Il momento del pasto è forse quello meno suggestivo, la cosa che posso consigliarti è di andare già una mezzora prima del pasto e di trattenerti fino alla chiusura (che a Sepilok avviene circa un'ora dopo la fine del "banchetto") perchè quando la gran parte dei turisti se ne va gli animali prendono coraggio e si avvicinano alle pedane riservate ai visitatori arrampicandosi sugli alberi circostanti. Ti assicuro che un orango a meno di un metro di distanza mette un po' di inquietudine...peccato non aver avuto la prontezza di scattare qualche foto...
Se Sepilok e il Labuk ti consentono di vedere gli animali in maniera più ravvicinata, i giorni sul Kinabatangan ti permettono proprio di vivere la natura e se presi nel giusto modo sono un'esperienza bellissima!
Preciso, se presi nel giusto modo, perchè ovviamente devi mettere sul piatto della bilancia i pro e i contro dell'esperienza.
Considera che, come ti diceva Bea, non vivi nel lusso. Io sono stata al Nature Lodge Kinabatangan, scelto perchè era praticamente la struttura meno costosa ad eccezione di un campeggio. Noi siamo stati bene, tolta la prima notte di caldo afoso senza aria condizionata (la seconda F. si era studiato una tecnica per far entrare un po' più d'aria). Ovviamente le camere sono molto molto basic, l'acqua del bagno non era proprio limpidissima (probabilmente depurano l'acqua che attingono dal fiume, che ha un colorino poco invitante), ma siamo sopravvissuti e l'esperienza è stata assolutamente positiva!
Avevo letto opinioni su tripadvisor decisamente sconfortanti, addirittura di gente che si lamentava di aver sofferto la fame per tre giorni, tanto che sono arrivata al lodge con 5 pacchi di biscotti formato famiglia in valigia! Beh, posso dirti che abbiamo sempre mangiato bene e a sufficienza, magari non c'era una grande scelta ma non abbiamo assaggiato nemmeno un biscotto...continuo dopo
ricomincio.
Con un minimo di spirito di adattamento, il soggiorno sul kinabatangan è davvero molto bello.
Per noi sono stati giorni molto intensi, a cominciare dalla sensazione di relax e isolamento totale. Considera che non c'è niente li intorno, non prendono nemmeno i telefoni, Tra un'escursione e l'altra ci siamo fatti un sacco di partite a carte! :027:
Le escursioni in barca si assomigliano tutte, ma più uscite fai e maggiori sono le probabilità di vedere gli animali. Un utente di questo forum, ora non ricordo chi, mi aveva sconsigliato di rimanere più di un giorno sul Kinabatangan perchè quelli successivi sarebbero stati una noiosa replica del primo.
Ma io sono stata contentissima della mia scelta, considera che l'incontro più bello è stato quello con gli elefanti, alla nostra ultima uscita in barca, la mattina del terzo giorno.
Ad ogni uscita in barca abbiamo visto un sacco di nasiche, magari non vicinissime, ma tantissime. E vederle arrampicarsi e saltare da un albero all'altro è stato molto divertente. Abbiamo visto tanti macachi e scimmiette varie, tante specie di uccelli, un coccodrillo, "mezzo varano" :002: , ma gli oranghi mai chiaramente purtroppo. Una volta un orango era talmente lontano da essere solo un'ombra nera in cima a un albero e in un altro paio di occasioni abbiamo visto solo delle grosse ombre inquietanti dietro le foglie.
Comunque l'incontro più bello ed emozionante è stato all'alba con un grosso branco di elefanti vicinissimi alla nostra barca! Siamo rimasti oltre un'ora a guardarli... è stato bellissimo! :069:
Se la tua paura sono gli insetti e le sanguisughe è sufficiente fare solo le escursioni in barca ed evitare il trekking in mezzo la giungla, in cui tra l'altro è molto più difficile avvistare animali, per cui è assolutamente superfluo.
Chiedevi se bisogna attraversare la giungla per arrivare al centro di riabilitazione degli oranghi dall'ingresso. Anche in questo caso, niente paura. Si passa nella giungla, ma camminando su una specie di passerella di legno, per cui non ci sono rischi di incappare in sanguisughe e altri esseri striscianti. ;)
Niente Langkawi... Scegli tutto tranne langkawi :?D?:
Ma ditemi un pò nel Sabah ci si va in estate (nostra!!) giusto??