Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Il chek-in a KL Sentral lo fanno anche altre compagnie, non sono Malaysia, ad agosto, per esempio, l'ho fatto con Emirates.
come a Hong Kong: un'idea stupenda!
chissà se arriveranno mai a inventare una cosa del genere a Malpensa :006: (la faccina è d'obbligo :027: )
Aggiungo anche io un'annotazione di colore sull'Istana:
concordo con Daiana che i prezzi degli extra (da internet al taxi per l'aeroporto) sono troppo alti.
Per il taxi, mi hanno chiesto 150 Rm. Considerato che dall'hotel precedente, il Citin Pudu, avevo pagato 90, mi sono rifiutata di farmi spennare. Anche se qs taxi fosse stato più bello, il servizio resta quello.
Quando mi hanno chiamato in camera per sapere a che ora intendevo lasciare la stanza e se avevo bisogno di un taxi, ho detto che avrei deciso poi.
Pensavo di prendere un taxi che stesse riportando clienti in hotel.
Al check-out, mi si affianca il bell boy e mi chiede se voglio che un suo amico mi porti all'aeroporto :027: : chiaramente è il primo tassista che passa, si accorda col bell boy che si becca una mancia e noi paghiamo la tratta 100 Rm.
Insomma, l'arte di arrangiarsi.
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Continuo sui trasporti da e per gli aeroporti:
In una delle tratte aeroporto KLIA - KL ho preso il famoso treno, per la prima volta in tanti anni: 35Rm a persona + il taxi da KL Sentral all'hotel e in pratica paghi come col taxi dall'aeroporto però:
- ritiri i bagagli, scendi di un paio di piani in ascensore e sali sul treno
- ottima aria condizionata e viaggio perfetto
- meno inquinamento (certi taxi sono residuati bellici)
- più rapido: 28 minuti fino in centro KL è veramente comodo
Se non si hanno molti bagagli (come nel ns caso), è l'ideale.
In un'altra, dal LCCT, ho preso uno dei bus a 7 - 8 Rm: c'è una concorrenza spietata nell'accaparrarsi i clienti, i bus sono frequenti, l'aria condizionata a palla... Però se si arriva dagli internazionali, c'è da fare una bella marcia perchè le platform sono dalla parte opposta (oltretutto segnalate malissimo).
In generale ho trovato che tutto l'aeroporto LCCT sia veramente servito male, al banco delle info gentilezza nettamente sotto la media, indicazioni e cartelli pressochè inesistenti o contraddittori.
Il check-in per i voli Indonesiani è una vera giungla: per evitare lo stress di temere di perdere il volo, arrivare almeno tre ore prima.
Insomma, ad Airasia, crescere così tanto, non ha fatto tanto bene...
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Qualcuno è in grado di fornire indirizzi di alloggi carini ed economici a Penang (Georgetown) e Melaka?
E per il Taman Negara quali sono gli alloggi che offrono un discreto comfort e buone escursioni?
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
A Penang ho alloggiato qui:
http://www.cheongfatttzemansion.com/
è un museo, un'antica casa cinese perfettamente restaurata:
considera che però questi edifici decadono rapidamente.
L'ho visitata durante una prima visita ed era perfetta. Due/tre anni dopo ci ho alloggiato e si vedeva qualche pecca. Dovresti trovare la testimonianza di qualcuno che ci sia stato di recente, se qualche muro scrostato può fare la differenza.
Il posto però è veramente memorabile.
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Io in vari andirivieni da e per l'aeroporto di KL ho elaborato la seguente teoria:
- dall'aeroporto alla città conviene il taxi, se avete due bagagli normali con 78 RM (prezzo fisso) si prende appena usciti dall'aeroporto un taxi nuovo con aria condizionata e sedili di pelle che porta direttamente al proprio hotel in 45/50 minuti.
Al limite si può prendere il bus che è economicissimo, ma si perde un po' di tempo in più e soprattutto dalla stazione all'hotel poi bisogna prendere altri mezzi.
- Dalla Città all'aeroporto, invece, ormai è dura trovare un taxi decente che ti porti in aeroporto ad un prezzo accettabile. Gli hotel minimo chiedono 120/140 RM; i taxi residui bellici, come li ha chiamati giustamente Bea ti portano in aeroporto con 90/100 RM ma ci sono problemi a far entrare i bagagli perchè hanno tutti l'impianto del gas e poi sono veramente disastrati e a noi è successo l'anno scorso di rimanere quasi a piedi.
A questo punto è meglio il treno.
Quest'anno abbiamo preso 2 volte il taxi che condiviso in 4 aveva un prezzo più conveniente, ma l'ultima sera abbiamo preso il treno.
10/15 RM per arrivare a KL Sentral, dove si fa il check in e si invia già il bagaglio. Il treno costa 35 RM passa ogni 20 minuti e come ha detto Bea arriva in aeroporto in 28 minuti.
Ora conoscete anche la mia teoria :006:
A Melaka avevo dormito qui, su suggerimento di Bea
http://www.mimosahotel.com/
Avevamo speso pochissimo, aveva evidenti segni del tempo che passa, ma con un po' di spirtio di adattamento passava. ;)
Al Taman Negara, invece, la più "occidentale" delle sistemazioni è il Mutiara, nella giungla e con bungalow dotati di ogni comfort. Ci ero andata a cena e avevo percepito un'atmosfera un po' da villaggio. Buffet internazionale.
http://www.mutiarahotels.com/mutiara_tm ... index.html
Sulla sponda opposta del fiume, invece, le sistemazioni budget sono moltissime.
Io ero stata in un resort di recente costruzione nel 2007 con bungalow in legno, bagno in camera con acqua calda, più basic, ma decisamente meno frequentato e più economico. Cibo malese, almeno nel 2007, ma si poteva cenare anche altrove.
http://www.tamannegara2u.com/hotel/pers ... /index.htm
Propongono tutti le stesse escursioni, tant'è che le persone del nostro gruppo erano sparse tra le varie sistemazioni del luogo, Mutiara compreso.
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
io invece come hotel a kuala lumpur, sono stata all'impiana hotel.. http://www.impiana.com/
sono rimasta soddisfatta.. camere bellissime, colazione immensa, come dice gf un brunch.. dove ho provato diversi piatti che mi mancavano :)))))..
arrivo in camera deluxe con vista torri.. e troviamo frutta fresca tipica e mazzo di fiori per il nostro anniversario :069: , che io avevo prontamente comunicato al desk..
c'e' solo un problema sulla vista torri.
Infatti a kuala lumpur stanno continuando a sorgere hotel su hotel in zona golden triangle, ed in particolare vicino alle petronas.. ad esempio davanti al nostro hotel c'era un cantiere aperto dell'hotel hyatt ( su tripadv avevo letto delle recensioni sul mio hotel dove la gente si lamentava del rumore derivante da questo cantiere, ma io non ho sentito nulla di nulla).. il nostro hotel che aveva prima una visione buona sulle petronas adesso ha la vista coperta da un altro edificio sempre in costruzione, che diventera' un hotel..
quindi la mia vista era parziale..
purtroppo neanche le foto online sono piu' veritiere.. adesso si vedono solo le punte delle torri..
riporto questa notizia perche' cercavo appositamente un hotel con vista torri.. ..
a mio avviso gli hotel con migliore vista sono: ( quelli che mi ricordo):
traders hotel ( perche' davanti ha il parco, quindi e' impossibile che costruiscano altri edifici ed offuschino la vista petronas)
mandarin oriental kuala lumpur, davanti alle petronas.. forse qui la vista non sara' perfetta perche' e' praticamente accanto alle torri.. dev'essere bellissimo!
.. anche io avevo la possibilita' di fare il late chek-out, e come dice daiana, con un volo all'1, le 2 della notte, conviene. Ho chiesto info al desk dell'hotel e mi hanno detto che potevo utilizzare le docce ed i bagni della spa interna allo stesso.
Per cui abbiamo fatto una doccia rinfrescante e potuto usare gli asciugamani messi a disposizione degli ospiti senza spendere nulla in piu'.. sono stati loro a suggerirmi quest'opzione e sono stati davvero gentilissimi, perche' avrei comunque pagato il late check-out.
volevo riportare sotto alcuni prezzi da noi pagati: il costo totale che inserisco sotto lo abbiamo diviso per 4:
50 myr per un taxi tra aeroporto internazionale a kuala lumpur e il terminal low cost lcc
154 rym taxi premiere da aeroporto a hotel in centro a kuala lumpur
120 myr taxi dall'impiana hotel ad aeroporto. inizialmente al desk hotel mi avevano chiesto 170 myr per un taxi minivan, ma ho chiesto di spendere meno ed il concierge mi ha contrattato il prezzo. in 4 questa cifra ci puo' stare, anche perche' con la monorotaia spendevamo all'incirca uguale.. per 2 e' un po' caruccio.
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
ciao a tutti,
vi ho letto dall'inizio e quest'estate finalmente sono stata in Malesia e tutti i vostri consigli e impressioni sono stati veramente utili.
Abbiamo visitato Kuala Lumpur, Le Batu Caves, Melaka, Georgetown, Perhentian Besar e un piccolo giro a Sepang.
Volevo aggiungere solo qualche info su Georgetown che ho visitato e che devo dire mi è davvero piaciuta. Non avevo tantissimo tempo, ma in quasi due giorni l'abbiamo girata in lungo e in largo assaporandone tutte le sfumature gli odori e i colori. Una visita al Kek Lok Si Temple non può mancare, facilmente raggiungibile con i pulmann locali in circa una mezz'ora, la visita richiede un paio d'ore e per raggiungere il tempio si attraversa una passaggio pieno di bancarelle che si snoda sino ai piedi del tempio. Noi abbiamo alloggiato al Traders ottimo hotel usufruendo di un'offerta su booking, è vicinissimo alla stazione dei bus cittadini cinque minuti a piedi e con una breve e piacevole passeggiata si raggiunge Chinatown e Little India dove in un'atmosfera surreale ho mangiato il pollo tandoori più emozionante della vacanza. Per chi ama la cucina giapponese, non solo il sushi, consiglio per il cibo davvero di qualità e per l'ambiente assolutamente grazioso il Kissa Koyotei. Dalla stazione dei bus di Sungei Nibong con un autobus notturno a pochi RM (38) abbiamo raggiunto Kotha Baru e poi in taxi Kuala Besut per andare a Besar. Devo dire che il viaggio in pulmann di circa 6 ore e 30 ci ha portati alla stazione dei bus di Kotha Baru alle 03.30 del mattino, ma la catena del passaparola era già stata attivata, l'autista del bus aveva chiamato al telefono il guardiano della stazione che a sua volta ha allertato l'amico tassista, che per 50 RM ci ha accompagnati a Kuala Besut all'agenzia della signora all'angolo vicino ai bagni, che ci ha venduto i biglietti per la prima barca del mattino che parte attorno alle 07.20, la signora ha avvisato la sua amica che ha il bar delle colazioni che alle 5.00 del mattino ha aperto per prepararci the caffè e pancake, e a fronte della nostra necessità di utilizzare i bagni (0,50 RM) ha avvisato la coppia di anziani che li ha in gestione che alle 05.30 arzilli come due ventenni si sono presentati all'appello aprendo il bagno. Un altro dei momenti surreali di questo viaggio, che ho molto amato.
Ultima annotazione di servizio che noi non sapevamo, ma che può risultare utile, e che nemmeno la lonely segnala nonostante stampata a marzo di quest'anno: la stazione di Putrajaya è chiusa per lavori, e giunti sul posto non ci sono indicazioni su dove andare - noi dovevamo acquistare i biglietti per Melaka. La stazione è stata "spostata" a Bukit Jalil, dove troverete un grandissimo tendone all'intendo del quale ci sono tutte le compagnie dei bus e sull'esterno tutte le piattaforme di partenza. La stazione di Bukit Jalil è raggiungibile con la linea gialla, se si usa la monorail si cambia ad Hang Tuah. Sempre da Hang Tuah, ma lo sconsiglio, parte un bus che porta a Bukit ma ci impiega più tempo per via del traffico di superficie. Scesi alla fermata di Bukit passati sotto il mercatino si svolta a destra si prosegue dritto un centinaio di metri e si vede lo spiazzo della stazione.
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Grazie per i link e i commenti!
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
sicura che sia Putrajaya?
Io ho visto "fuori servizio" Puduraya, altro importantissimo snodo del traffico, centrale per la visita di Chinatown.
Benvenuta, intanto ;)