Mi spiace, non lo conoscoCitazione:
Originariamente Scritto da Dandla
Visualizzazione Stampabile
Mi spiace, non lo conoscoCitazione:
Originariamente Scritto da Dandla
[quote="daiana"]
Beh, se dovete mangiare 5 volte al giorno mi sa che vi resta poco tempo per escursioni e spiagge! :013:
quote]
quando l'ho letto mi sono capovolta dalle risate :002:
ahah: non ti preocucpare il tempo ci resta. nel senso che a parte la colazione/pranzo/ ci sono due spuntini tra colazione e pranzo e tra pranzo e cena.
ma con cose che ci possono comprare e portare dietro: un bel po' tipo frutta,o fette biscottate..
si tratat solo di mangiare poco/giusto ma spesso :002:
pesce:gnam -gnam :005:
Salve a tutti!
A fine luglio partiro alla volta della malesia e volevo porre a voi esperti alcune domande!
premetto che sto leggendo (a rate ;) ) questo immenso topic
Alle perenthian può sopravvivere anche chi non mangia pesce?? :015:
Ho letto che inoltre è facile incontrare squaletti ma quanto sono grandi???(ne ho il terrore tutta colpa di Spielberg!!) e quelli grandi si vedono?? :147:
Inoltre qualuno di voi è stato al Genting Highlands??
Grazie a tutti
Ciao Nekochan e benvenuto!
Complimenti per esserti imbarcato nell'impresa di leggere tutto questo topic, però ne trarrai sicuramente vantaggio perchè è ricchissimo di testiomonianze, informazioni, consigli e curiosità.
Vai tranquillo, il pesce alle Perhenthian è uno degli alimenti principali, ma non l'unico, quindi ce la farai a "sopravvivere" ed a nutrirti.
Squaletti nelle vicinanze delle spiagge non ne ho mai visti, a dire il vero neppure quelli più grossi anche se siamo andati appositamente per vederli in un punto dove - in teoria - dovevano esserci (Shark point).
Ho visto gli squaletti alle Maldive (passavano ogni mattina presto), ma non sono pericolosi, quando tenti di avvicinarti gli squaletti scappano veloci, ti dirò che ci alzavamo prestissimo per non mancare all'appuntamento, .
Non conosco Genting Highlands, su questo argomento passo la mano.
Si sopravvive anche se non si mangia pesce, ma non sai cosa ti perdi! :025:
Nemmeno io ho visto gli squaletti a perhentian :( , ma li ho visti in altri mari e non c'è assolutamente nulla di cui preoccuparsi! ;)
Niente squaletti neanche per me :(
Ma non mancherà l'occasione per vederne di meravigliosi ;)
Alle perenthian può sopravvivere anche chi non mangia pesce?? Certo, tra Chicken satay, ortaggi e verdure varie riesci ad evitarlo. :002:
Aggiungiamo anche degli ottimi involtini primavera, và... ;)
Grazie a tutti delle risposte!!
Questo topic è davvero ricco di informazioni e lo leggo con piacere!
Mi avete tranquillizzata moltissimo, vi ringrazio! In fondi finche sono squaletti (e quindi con bocca piccola) passi sono i fratelli maggiori a preoccuparmi [smilie=724.gif]
E pare che non rimarro neppure digiuna durante il mio soggiorno!!! :027:
Un altra cosa (scusate se approfitto:P) per prenotare al menara come posso fare?? il link che ho reperito nel corso del topic non va + o forse sono io che non so dove cliccare...
Grazie ancora!!!! :168:
io invece ho avuto un incontro face-to-face con uno squaletto :011:
non so chi fra noi due si è spaventato di più :027: entrambi abbiamo pinnato velocemente in direzione opposta!
Il mio coraggio in acqua è leggendario :006:
Citazione:
Originariamente Scritto da ECHOES
ci vuole circa mezzora o poco piu' se le onde lo permettono.
io sono stata ad un pinnacolo vicino a rawa per un'immersione e devo dire che la quantita' di coralli e di pesce era impressionante.
infatti e' uno dei siti piu' belli :022:
peccato per le forti correnti e per il mare grosso :015:
marco ha incontrato un squaletto proprio in un'insenatura della spiaggia del pir e dovevate vederlo che correva sull'acqua :?D?: :027:
ahah :002:
meduse ce ne sono tante? perchè io ho uno strano rapporto con loro: sembra mi vogliano particolarmente bene ... ma io non contraccambio e per vendetta mi pungono!! :002:
Mai vista una medusa a Perhentian, a Redang e sui tratti della costa Est dove sono passata.
In compenso a Penang (costa Ovest) in un tratto di mare brutto e che non invogliava alla balneazione ne ho viste di enormi.
Sì, ne ho viste parecchie a Perhentian, piccoline, ma non mi hanno dato alcun fastidio a differenza di quelle sarde che mi bruciano da morire! :021:
uu....vorrà dire che non farò nuove amicizie per quest'anno? :005:
2 anni fa stavamo facendo il bagno io ed il mio ragazzo.
mai vista una medusa da quelle parti.ma ovviamente ne "esce" fuori una e decide di pungermi.
dal dolore esco fuori dall'acqua correndo a mille (per entrare ci avevo messo le ore perchè il fondale era di pietre .. :012: ) mi butto sull'asciugamano dolorante e mi giro per cercare il mio ragazzo (convinta che mi avesse seguita,visto come ero schizzata via dal dolore) e....
lui era ancora in acqua e giocava a pallavolo con la medusa (cioè aveva il pallone in mano e lo tirva sull'acqua,dove sotto c'era la medusa),poi quando ha finito di fare il pirla è arrivato con tutta calma da me :?D?:
Confermo! Ne ho viste soprattutto al largo quando abbiamo fatto snorkeling e seguito a nuoto una tartaruga :022: :022: (a proposito, dovessi vederla, me la saluti? Quella che incrociavamo quotidianamente noi dovresti riconoscerla perche ha il guscio un pò sbeccato :026: )Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Comunque le medusine che ho incontrato erano innocue. ;)
inanzitutto prima di dire che una medusa è innocua deve passare il mio test: cioè non deve attaccarmi
ahahah :002:
e dire che esteticamente mi stanno pure simpatiche,le meduse.. ma stai sicura che se siamo in + persone sempre da me vengono!!
ahahah
a parte gli scherzi,se vedo una tartarughina col guscio sbeccato prometto che te la saluto ;) la incontravi ovunque o in un punto particolare?hihi :)
Insomma per te le meduse sono un pò come per me le zanzare...sono sempre qui attaccate a ciucciare sangue! :011:
Comunque la tarturughina, o meglio tartarugona dato che non è poi così piccola, nuotava al largo sempre nella zona di mare affianco al Tuna Bay (il resort dove abbiamo alloggiato). Se un giorno dovessi decidere di fare snorkeling, è molto probabile che ti portino anche lì :)
Per quanto riguarda invece gli incontri ravvicinati con i pesci...
Proprio nel tratto di mare di fronte al Tuna, in acqua bassa, c'era un pesciolino di colore bianco/trasparente che nel periodo in cui siamo stati noi aveva appena deposto le uova. Questo simpaticone appena vedeva un natante avvicinarsi incosciamente al "nido"...zac...morsicava chiunque si trovasse a tiro. Conclusione: ho portato i segni delle sue "fauci" per una settimana :021: e dopo il morso ho scelto sempre altre spiagge!
Eccola la nostra amica ferita di fronte al Tuna:
http://i148.photobucket.com/albums/s...4/File0079.jpg
Poi ce n'erano un paio piccolette davanti al PIR:
http://i148.photobucket.com/albums/s...4/File0084.jpg
http://i148.photobucket.com/albums/s...4/File0074.jpg
che azzurro!!!
lo noto perchè le mie tartarughe seychellesi sono immerse nel verde, invece :022:
:022: :022:
La trasparenza dell'acqua di Perhentian mi sconvolge sempre.
Anche perchè le foto sono sempre le stesse che ripropongo periodicamente! :027:
Lo so, ma fa sempre piacere rivederle.
In effetti il mare da grandi soddisfazioni
http://farm2.static.flickr.com/1409/...1e7de4c313.jpg
Ma anche il cielo quando vuole.......
http://farm2.static.flickr.com/1158/...6ed13e471f.jpg
Che colori! :022:
wowwwwwwwwwwwwwwww :022:
che belel le tartarughe.
ok credo che sarò in grado di riconoscerla ora quella che devo salutare a monella :002:
Grazie!! :022: :022:
Occhio a riuscire a starle dietro...può sembrare lenta, ma nuotando tira certe zampate... ;)
Belle foto Daià! :)
Che belle foto!!! :022: non vedo l'ora di essere li!!
Un altra domanda che volevo porvi è: è possibile il borneo fai da te o bisogna x forza affidarsi ad agenzie italiane??sto accarezzando l'idea di dedicare 5-6 giorni al borneo (se riesco a schiodare il fidanzato) e mi piacerebbe potermi organizzare sul posto! qualcuno l'ha fatto??
grazie! :)
il borneo è fattibilissimo con il fai-da-te: soprattutto in quello malese, non bisogna pensare al posto sperduto, in mezzo alla giungla.
Gli spostamenti, gli alloggi, i parchi, li puoi prenotare tu per conto tuo: al massimo certi tour prevedono l'intervento di un t.o., magari locale, per abbassare i costi: tipo la discesa del fiume Kinabatangan, per avvistare vari tipi di animali, oppure la notte all'isola delle tartarughe, per osservarle mentre depongono le uova, quando si schiudono e le tartarughine raggiungono il mare. :022: :022: :022:
Wow grazie x la velocita!! :027:
non è che che avresti qualche link da passarmi (sopratutto quello x le tartarughine) se non è un problema ovvio!! ;)
In questa prima parte del mio resoconto sulla Malesia, racconto di come ho fatto a visitare il Sabah. Purtroppo pare che l'agenzia che permetteva di raggiungere Selingan Island, l'isola delle tartarughe, in autonomia, ora "scarichi" i turisti a un tour operator. Si tratta cmq di costi affrontabili.
http://www.cisonostato.it/page.php?id=882
Ho visitato anche il Sarawak, un Borneo con meno mare da favola e più parchi, grotte, fiumi nella giungla, ma di quello non ho fatto il diario. Oltretutto son passati 8 anni e le info sarebbero ancor più datate.
Se hai la pazienza di leggerti qs topic, poi, ci sono altre testimonianze di persone che hanno organizzato qs viaggio: puoi trarre spunto per capire COSA interessa a te, visto che in 5gg puoi vedere sono una piccola porzione di Borneo, e poi ti possiamo aiutare a organizzare. ;)
ho partorito un altra domandina idiota.. :002:
:012:
sapete se è "obbligatorio" portarsi ietro il passaporto ,in caso di controlli o che ne so io, o si puo tranquillamente lasciare in hotel e girare solo con la carta d'identità?
Non so in caso di fermo cosa si rischia se non si è possesso del passaporto, ma la Malesia mi pare molto rilassata in questo senso, in ogni caso preferisco lasciare i documenti personali e di viaggio in hotel, se solo smarrisci il passaporto e, prima degli e-ticket, i biglietti aerei, lo vedo come un problema più grosso di un eventuale ed improbabile controllo.
Ma come ti vengono certe pensate? :002:
Portare con te, sempre, una fotocopia del passaporto e lasciare l'orginale in hotel ti farebbe stare più tranquilla?
come mi vengono certe pensate,non lo so nemmeno io :002:
per quanto riguarda la fotocopia lo faccio gia cmq.ma sinceramente la cosa non mi preoccupa per nulla,era + per curiosità che lo chiedevo. io mi sarei portata tranquillamente o tutto dietro o lasciato tutto in hotel senza problemi.
solo che il mio ragazzo mi fa: si ma scusa mica puoi girare solo con la carta d'identità.
ed allora ho partorito questa domanda :002:
una mia amica mi ha svelato un trucco per me intelligente: prima di partire faccio una scansione di passaporto, biglietti e assicurazione sanitaria: ne tengo una copia in una chiavetta USB e me li spedisco anche alla mia e-mail, in questo modo da un qualsiasi internet point, in caso di necessità, riesco ad avere una fotocopia di tutti i documenti.
firmato: Paranoyd :006:
si anche io lo faccio quello. perchè la fotocopia normale la perdo ,sicuro al 40% :002: .
""firmato: Paranoyd ""
eheh :)
guarda io quest'anno mi sto impegnando per essere un po' + paranoica del normale.
visto i precendeti: esempio lampante: l'anno scorso dopo 3 ore dall'atterraggio ad atene avevamo perso un cellulare ,una settimana dopo ci siamo accorti che senza cellulare non sapevamo il pin della postepay nuova,ok non ci sono problemi abbiamo il bancomat: e scopro che all'estero ho sul il massimale solo di 100 euro al mese.
lo stesso giorno dimentico la videocamera al ristorante,e per fortuna me la tengono.
ahahah :002:
poi vi dico il mio kit medicinali: cerotto,disinfettante ed oki.basta
quindi quest'anno essendo dall'altro capo del mondo vorrei cercare di partire un po meno all'avventura del solito :002:
Ciao a tutti ..... sono appena venuta via dalle fantastiche isole perhentian e adesso mi trovo a kota baru in procinto di partire per il sabah. ho letto il racconto di Bea e sono sicura che mei sara' di molto aiuto. se volete dei consigli visto che mi trovo sul posto scrivetemi pure!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CIAO
una cosa sola:buon viaggio!!! ;)
p.s. ho socperto che sul sito del turismo malese c'è una chat in cui è sempre disponibile un funzionario per eventuali domande/dubbi/informazioni/consigli.
sono avanti loro o indietro noi?
:013:
noi che abbiamo circa il 50% del patrimonio mondiale dell'unesco.. :026: