Visualizzazione Stampabile
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
22 luglio: partenza la mattina con un autobus delima per malacca.
troviamo un autista d'autobus così gentile che si proprone di accompagnarci lui in hotel dopo aver fatto scendere tutti gli altri (eravamo gli unici non malesi) alla stazione dell'autobus.
accettiamo!! mentre ci accompagna ci fa da cicerone spiegandoci alcune cose della città,ed arrivati a destinazione non vuole neanche una mancia.insistiamo un pelo dicendogli che noi a avremmo dovuto pagare un taxi ed alla fine accetta volentieri qualche ringgit.
l'hotel mimosah che mi avevate consigliato su questo forum va più che bene rapporto tempo/qualità/prezzo,anche se anche io dico che è un peccato sia tenuto in maniera così trasandata perchè poteva essere veramente un hotel bellino.
la giornata che passiamo a malacca è veramente bella: facciamo un divertente giro di un ora in risciò,una bella camminata,delle foto con una ragazza malese che festeggia la sua laurea (che carina con il velo ed il cappello della laurea :) !!),ed inoltre veniamo "assaliti"da dei malesi che continuano a regalarci rambutan a non finire!
non facevo in tempo a finire di mangiarne uno che me ne ritrovavo un altro in mano!! :027:
decidiamo di smetterla di mangiare a sbaffo e gli chiediamo se ce ne danno un kilo,così per qualche centesimo di euro ci riempiamo di rambutan.
loro non sembrano soddisfatti e continuano a regalarcene ancora :002:
in generale a malacca abbiamo avuto veramente un ottimo rapporto con la popolazione:numerose volte ci salutavano con un bel sorriso,oppure ci chiedevano da che paese venivamo e poi ci auguravano buon viaggio.
anche la città è veramente carina: con i resti coloniali (la piazzetta con la chiesa,afamosa...) ma anche con i suoi templi e le sue moschee,la sua gente...
consiglio: melacca ha dei prezzi molto bassi sia per la frutta,sia per i vestiti che per le scarpe rispetto a kuala lumpur ed inoltre i negozi di certo non mancano!
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Concordo in pieno su tutto! ;)
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
23 luglio: stamattina festa:si dorme fino alle 10 :) poi un altro giretto per melacca e nel pomeriggio prendiamo un autobus delima per kuala lumpur.
arrivati ci accoglie un traffico incredibile; ma è una traffico silenzioso,senza clacson..e sarà così per tutto il viaggio in malesia.
arrivati allo swiss inn a chinatown ci sistemiamo,facciamo un giretto e poi andiamo a cenare da youssuf :047: ,visitiamo il central market e facciamo una passeggiata nell'affollato mercato di chinatown dove compriamo un economico e bello zaino-trolley e facciamo incetta di mangoste!!
consiglio:di fianco a youssuf c'è un cambia valute indiano con un OTTIMO cambio :) ,tutte le volte che ci passavamo davanti anche nei giorni a seguire aveva sempre il cambio migliore.
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
beh, non mi dici niente del mio youssuf? :006:
come ti sei trovata? :025:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Mitico yusoof!
Cosa avete mangiato? Io ancora ricordo il pollo al curry! :005:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
chiedo venia!!! :027: approfondisco subito su yusoof :077:
abbiamo mangiato il pollo tanduri (quello rosso),riso,verdurine e quel buonissimo pane che hanno loro (che sembra una focaccetta bianca) e che servono insieme alle salse.
da bere due succhi:giganti e buonissimi (non ho provato la fragola :005: ).il tutto per un po' meno di 5 euro ;)
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Stesso mio menù! Io ho provato la fragola, ma non l'ho gradita, troppo dolce per i miei gusti, così l'ho lasciata quasi interamente e il ragazzo che ci ha servito si è ostinato a togliermela dal conto, perchè lui me l'aveva consigliata e non era giusto che la pagassi a detta sua. Nonostante le proteste, perchè volevo pagarla non ha sentito ragioni. Meno di 5€ anche noi! :022:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
si infatti visto che odio le cose tr dolci mi sono ricordata di te e l'ho scartata a priori: io ho testato il limone.
praticamente era un gigantesco sorbetto:buonissimo!!
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Ellapeppa mun, l'avevi imparato a memoria 'sto topic! :027:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
eh no è che su yusoof vi eravate tanto emozionate postandomi le foto ect ect che era impossibile dimenticarselo!!!! :027:
giuro che le cose che mi ricordavo di + di quello che c'eravamo dette era yusoof,il biglietto per le petronas e la spiaggia del pir :)
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
cosa non si fa per un po' di provvigione in pollo tandoori! :006:
cmq la prossima volta provate quei pani piatti dolci, cotti al momento, farciti di banane: hanno anche un nome ma attualmente ho il vuoto.
Sono favolosi (però non sempre fattibili: a volte non avevano le banane :011: )
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
mi sono appena accorta che mi mancano le foto di un giorno delle perhentian :(
chissa come mai uffa!!! :(
ragazze non è che qualcuna d voi mi "regalrebbe" una sua foto dei varani?in mp vi do l'e-mail se vi va
non saranno gli stessi che ho visto io al pir ma almeno così avrò cmq una foto per ricordino di un varano delle perhentian.. :041:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
E magari è anche lo stesso, dal momento che l'ho visto al Pir anche io! ;)
Mandami pure l'email.
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
24 luglio: sveglia!! dopo una buona colazione allo swiss inn incominciamo la nostra giornata a kuala lumpur.
Petaling street la mattina è diversissima: una calma incredibile,gente che dorme qua e la su baracchini chiusi e negozietti che vendono cibo che giurerei la sera prima non ci fossero!!
Iniziamo la giornata con una visita ai dintorni di chinatown dove visitiamo alcuni templi tra cui quello hiundùdi sri maha mariamman.
percepiamo in malaysia un religiosità molto meno forte di quella che avevamo vissuto a singapore e questo lo notiamo sia nel comportamento delle persone sia in come vengono tenuti i luoghi di culto.
anche gli stessi musulmani non hanno comportamenti molto "marcati",a singapore invece vedevamo spesso gente che pregava per strada,che si inchinava o che sventolava gli incensi verso il cielo.
Decidiamo di entrare nel mercato "penjaja gallery jalan tun h.s. lee" che su una pagina fotocopiata da una guida qui in italia veniva definito: il mercato odoroso :029:
In effetti è alquanto odoroso,pieno solo di malesi,di frutta e soprattutto di carne e pesce tenuta ovviamente senza ghiaccio e senza un minimo di norme igeniche ;)
Usciamo e proseguiamo la nostra camminata,sempre esclusivamente a piedi, passando di nuovo vicino al central market,alla piazza della torre dell'orologio, davanti alla bella moschea masjid jame' per poi arrivare alla bellissima Dataran Merdeka (cioè merdeka square,piazza dell'indipendenza).
Dopo una sosta in questa stupenda piazza riprendiamo il nostro cammino fino alla vecchia stazione dei treni costruita in stile arabo nel 1892.
Li vicino c'è anche la moschea nazione (masjid negara) e quindi andiamo a visitarla.é ora di preghiera e non si puo entrare,non mi dispiacio + di tanto anche perchè da fuori non mi piace per nulla!! A differenza della moschea di masjid jame'.
Ormai è tardo pomeriggio e decidiamo di passare dall'hotel a cambiarci,quindi inzia una bella camminata a piedi fino a chinatown.
La sera andiamo a cenare da Roland Restaurant a chinatown,arrivati chiediamo di poter vedere il pesce fresco.
Eccoci accontentati:ci ritrociamo davanti a tante belle teche piene di pesci vivi,il nostro occhio cade su due teche :in una ci sono dei bei granchi e nell'altra dei bei rospi saltellanti.
Non sapevo che i rospi fossero pesci..ok comunque vada per i granchi!! :027:
Dopo un ottima cena ed una passeggiatina andiamo a nanna :107:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Ehi, anche io sono appena tornata da Malesia e Borneo malese.
Tutto bellissimo (a parte il Brunei - una noia).
Se interessa a qualcuno ho una dritta per stare al Field Center della Danum Valley, esperienza davvero fantastica.
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
ho provato a mettere qui le foto del mio viaggio ma pesano troppo: le trovate tutte su facebook. in m.p. i dettagli
ciao
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
..ops...non tutte: ne ho postate solo una 50ina scarsa, mentre in realtà sono più di 800...
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
ciao a tutti, sto già iniziando a informarmi per un ipotetico viaggio al borneo (e magari una settimanina di mare)
partire dalle domandoi basilari : il periodo migliore ? e soprattutto: dove la trovo una guida in italiano ??????? :-? :-? Ho cercato in varie librerie ma ho trovato solo guide in inglese, qualcuno di voi mi sa consigliare ?
grazie a tutti
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Ciao Shana, la guida Lonely Planet è tradotta anche in italiano (EDT)
http://www.lonelyplanetitalia.it/shop/g ... -e-brunei/" target="_blank
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
QUESTA GUIDA L'HO VISTA MA C'E' LA BRADT SOLO SUL BORNEO E NEL FRATTEMPO MI SONO INFORMATA E LA BRADT IN ITALIANO ESCE A DICEMBRE.
MI SONO TROVATA BENE CON LA BRADT DEL MADAGASCAR E VEDREMO UN PO' COME SARA' QUELLA SUL BORNEO
SONO TORNATA 3 SETTIMANE FA DAL MADAGASCAR E PENSO GIA' AL PROSSIMO VIAGGIO... CHE MALATTIA...
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
io ci sono stata sempre in agosto: salvo qualche rannuvolamento e qualche mezz'ora di pioggia torrenziale, ho trovato molto bello. Diciamo che però un po' di pioggia nel borneo si deve mettere in conto anche nel periodo migliore.
Viene invece fortemente sconsigliato dicembre, piena stagione delle piogge.
Ho usato la Lonely Planet e mi sono trovata abbastanza bene
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Davvero ci sono le guide Bradt tradotte anche in italiano?
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
sì, e ripeto io con quella per il madagascar mi sono trovata molto bene
avevo visto anche la lonely planet ma era aggiornata al 2002 (se non ricordo male) ed era molto piu' piccola.
La bradt era aggiornata al 2008 e completa.
Ho trovato un link stamattina dova anticipava l'uscita in italiano della bradt sul borneo a dicembre.
per quanto riguarda il periodo avevo intenzione di andare ad agosto/settembre, con l'idea di fare la mia solita settimana di giri per parchi e una settimana di riposo al mare.
ma ripeto, è ancora tutto da vedere, per ora rimane solo un'idea. nulla esclude magari un ritorno in africa...
mah, si vedrà
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Si, dani. Dai uno sguardo qui:
http://www.fbe-edizioni.com/" target="_blank
Ad Ottobre dovrebbero uscire: Borneo,Costarica, Is. Cayman, Maldive, Seychelles, Slovenia e Yemen. ;)
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
ho visto che questo editore stampa anche una rivista che mi sembra interessante (ci scrive anche Scarabelli di cui ho letto un suo libro sui viaggi in bicicletta, bellissimi, che ha fatto): si trova in edicola? Non l'ho mai vista...
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Che bella novità (le Bradt tradotte in italiano) non lo sapevo, grazie ragazzi! ;)
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
nel borneo piove spessissimo, tuttavia luglio e agosto sono i più asciutti, anche se puoi trovare qualche giorno di pioggia pure in quel periodo.
io ci sono stata quest'estate e ti raccomando le isole di mataking e mabul: sono fantastiche anche se un pò costose, ma se vuoi silenzio e tranquillità, conditi da un bel mare, direi che queste 2 isole sono eccellenti.
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
ma se io volessi fasre una settimana di visita al borneo e una settimana di relax in un'isolotto nel mese di agosto (mi pare di capire che il tempo poi in agosto non sia poi così male in malesia..) a quanto ammonterebbe + o - (molto approssimamente, dato che ancora non ho le idde chiare su quale giro fare ) la spesa del viaggio con pernottamenti nella norma ?
so che è una domanda mooolto generale, ma volevo iniziare a farmi un'idea di quanto può costare un viaggio simile
grazie
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
mataking e mabul costano taaaaaaaaaaaaantissimo, ma puoi farti fare un preventivo da un'agenzia locale proprietà di un italiano, tramite cui ho organizzato il mio soggiorno nelle due isole.
scrivi a insightborneo@insightborneo.com e fai pure il mio nome (STefania); io mi sono trovata benissimo perchè hanno risposto sempre alle mie 300000000 domande e tutto era come promesso; onestamente non abbiamo pagato di più di chi ha trovato posto partendo da semporna.
Tieni poi conto che le due isole che ti ho menzionato sono letteralmente prese d'assalto in agosto e molta gente che non aveva prenotato e tentava la sorte, ha dovuto accontentarsi di rimanere a semporna-orribile cittadina portuale, senza zona balneare o spiaggia- per poi farsi tutti i gg da 1,5 ore a 3 ore di barca per immergersi.
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
se il tuo budget invece non ti permette le località indicate da Steph, potresti optare per fare mare in malesia peninsulare, dove c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Oppure scegliere luoghi meno costosi in borneo tipo il Tunku Abdul Rahman, di fronte a Kota Kinabalu in sabah, o il Bako National Park, in sarawak.
ho descritto un mio viaggio in Borneo + mare qui:
http://www.cisonostato.it/page.php?id=882" target="_blank
http://www.cisonostato.it/page.php?id=883" target="_blank
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
a proposito del bako national park, potete fare una splendida vacanza di mare nella santubong peninsula, al PERMAI RAINFOREST RESORT: le case sull'albero sono eccezionali e in spiaggia non c'è mai nessuno perchè sono tutti impegnati nelle varie attività stile "campo addestramento reclute".
il mare è incantevole e da lì si possono organizzare escursioni in barca al bako, tragitto circa due ore.
purtroppo come ho già detto, non sono ancora riuscita a postare le foto qui ma su facebook c'è qualcosa anche sul permai rainforest resort con la vista dalla casa sull'albero e dal basso.
se io tornassi in malesia, tornerei sicuramente lì e poi come meta acquatica nuova andrei nelle isole vicino al brunei, tipo labuan e simili.
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Posso chiedere il "taaaaaaaaaaaaantissimo" a quanto corrisponde esattamente?
perchè in Malesia, volendo, ci si possono concedere lussi ad un costo ancora abbordabile se rapportato ai prezzi europei.
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
certo!
abbiamo speso circa 2700€ a coppia di 10 notti in f/b
ma le sistemazioni erano davvero incredibili, specialmente il king chalet di mataking
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Ecco, appunto, per essere sicuramente sistemazioni di ottimo livello, le cifre proposte in Malesia non sono impossibili.
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
non sono alte in senso assoluto ma, per esempio, altissime se paragonate a strutture simili in thailandia, dove per un 4 stelle in camera lusso abbiamo speso € 84/notte.
Tieni conto che il rating italiano di mataking è solo un *** (considerando la camera standard, appiccicata a tutte le altre,)
Francamente, a mataking tornerei oggi stesso :022:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
steph ma il "tantissimoooooooo" riguardava solo l'alloggio od anche tutto il resto:cibo,escursioni ect ect?
:020:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Ciao Mun!
non ci si "vede" da un sacco di tempo!
piaciuta la Malesia? e Singapore?
:022:
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
MUN non prendo MAI escursioni organizzate ;)
a parte questo, eravamo in regime di F/B (pensione completa, per due come noi che non bevono/strabevono e non stramangiano, è assurdo prendere un A/I)
-
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Forse Mun voleva sapere se il prezzo totale si riferisce al solo alloggio o se nella quota ci sono compresi anche i trasferimenti tra le due isole.