Contattare le strutture direttamente dal loro sito?
Io ho fatto così! ;)
Visualizzazione Stampabile
Contattare le strutture direttamente dal loro sito?
Io ho fatto così! ;)
chissà perchè in paesi così caldi, con misure igieniche spesso... limitate all'osso, dove manca la corrente con una certa facilità, chissà perchè hanno la passione per queste torte super paciugate!
Non vorrei far passare l'appetito a qualcuno, ma a me quelle torte canticchiano in un orecchio:
salmonella :194: salmonella :194:
sarà una fissa mia ma io le "vivo" così :027:
@daiana: si quelli che hanno i siti ora li contatto,grazie. anche se alcuni di quelli che avevo cisto non hanno neanche il sito.
@bea:noooooooooo bea!!
:002: ti prego non lo fare!! :)
il mio ragazzo ogni tanto ci legge e gia l'altro giorno ha letto su un sito della dengue,della malaria,ect ect,di non mangiare se non nei ristoranti e gli è venuto un attacco ipocondriaco!!
poi ha pensato all'aereo(ha paura) ed stato un altro attacco.
non aggiungerci la salmonella!!!
ahahahahahah
:002: :002:
(ovviamente scherzo,anche se tutto quello che ho detot sul mio boy è vero) :)
allora dirò:
da un punto di vista sanitario, la malesia è uno dei paesi meno a rischio
va bene così? :027:
Non li fanno più gli uomini di una volta ;)
Forse si e forse no, comunque bisogna anche un po' "plasmarli" :027: :006:Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Quando si parla di questo argomenti, ricordo un vecchio utente con cui ho leggermente litigato :027: , che diceva che è lampante che gli uomini sono molto più avventurosi e che si lanciano più delle donne in imprese di vario genere
direi che qui sul forum non funziona proprio così :002:
nei miei viaggi, in solitaria e non, ho sempre incontrato MOLTE più donne viaggiatrici rispetto agli uomini.
e mi è venuto da pensare esattemente il contrario! :002:
:027: non per niente ci ho litigato :027:
avevo forse dei dubbi? :016:
C'è da dire che io le torte le ho fotografate, ma non mangiate, sono bellissime, ma anche io vengo presa da mille paure e evito.
Lì ho preso un thè e un brownie con le noci buonissimo, perchè eravamo in partenza per il Taman Negara e sapevo che non avrei mangiato fino a sera.
Il locale, però, aveva un successo strepitoso, alle 8 di mattina era già pieno di gente che mangiava qualunque tipo di dolce.
In realtà ero abbastanza ansiosa e cercavo di stare attenta a tutto, ma con scarsi risultati visto che ho mangiato addirittura il pesce crudo più volte, ma accompagnato dallo zenzero, che come dice la mia amica giapponesse, ammazza tutto! :006:
Alla fine i miei unici problemi intestinali li ho avuti dopo una colazione in hotel, sicuramente a causa del succo di frutta. :021:
scusate ma allora seguendo questi "pensieri" non avrete mangiato neanche dagli ambulanti/ristorantini di china town.. o no?
i produttori avranno cambiato le materie prime,per risparmiare !! :002:Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
al nostro primo volo,i giorni precedenti ero un po' preoccupata.
e lui mi diceva:ma va la.che scocciatura sta storia...
arriviamo alla scaletta dell'aereo lui bianco e suda a freddo ed io invece mi sono divertita tantissimo :)
poi poverino...al primo volo all'atterraggio a santorini ci sono anche stati dei problemi :002:
così impara a fare lo sbruffone :)
finito l'ot ;)
No, dagli ambulanti non ho mangiato, più che altro perchè generalmente la roba era già cotta e rimaneva al caldo diverse ore.
io mangio quasi ovunque ma cose cotte al momento: questa la mia unica accortezzaCitazione:
Originariamente Scritto da mun
poi sgarro un po' in posti che mi danno idea di essere "sicuri"
i dolci, con le creme in particolare, sono ricettacoli di batteri e schifezze varie perciò evito
daiana per me la torta verde grazie :027:
@bea: allora mi sa che seguirò il tuo esempio per quanto riguarda ambulanti /ristorantini: solo cotte al momento.
ma quindi dovrò stare 3 settimane senda dolci !!?? :-? ok non ce la farò ahah :002:
ma almeno la frutta la compravate anche dagli ambulanti? ho visto tante di quelle foto di mercati pieni di frutta,che non so come farò a rinunciarci
@daiana: grazie per il link dell'allson a singapore.ma mi dovevi avvertire che era costosino,stavo per morire di infarto quando mi ha mandato le-mail con il prezzo(166 a notte) :002: ahah
potevi avermi sulla coscienza !! ahah :002:
a parte gli scherzi ,grazie ancora per i link e le informazioni a tutte. :)
i dolci senza crema te li puoi concedere tranquillamente
per strada ho mangiato spesso anche delle specie di "piadine" di pastella, cotte al momento su una piastra e cosparse di zucchero e frutta secca: una vera goduria (e una botta ai trigliceridi!) :027:
ok:approvate!!!!! :005:
e della frutta sulle bancarelle? ...
non potendo rinunciare per golosità ai cibi di strada (sono i migliori! :005: ) io adotto la tecnica dell'osservazione clienti: punto all'ambulante che ha più clienti locali (indice soggettivo ma almeno si ha con maggiore probabilità merce fresca)
@mun
Io per l'allson ho speso 80€ più o meno, prendendolo su asiatravel, non avrei mai speso 160€!
Probabilmente sul loro sito praticano questi prezzi, ma prendendolo attraverso i motori di ricerca per hotel si risparmia parecchio!
Per i dolci non disperare, ne mangerai comunque!
I gelati sono buoni, gli arachidi sia dolci che salati sono buonissimi, di biscotti ne trovi quanti vuoi, il brownie con le noci si trova ovunque, la frutta da intingere nel cioccolato è abbastanza diffusa e ci sono delle panetterie (a Singapore in particolare) che fanno qualunque tipo di torte e dolci e tu puoi sceglierli self service secondo quello che più ti ispira, non c'è da preoccuparsi!
La frutta da sbucciare la puoi comprare tranquillamente nei mercati, a me sinceramente non piace quasi nulla di frutta quindi non ne ho approfittato, ma qualche cosina buona l'ho assaggiata.
Mi raccomando alla larga dal durian! :006:
Pensandoci bene dagli ambulanti ho preso la frutta secca.
In particolare gli anacardi, che vengono prodotti nel Johor, ci vado matta e non me li sono mai fatta mancare, avevo un sacchetto sempre dietro, in modo che quando si saltavano i pasti per mancanza di tempo avevo qualcosa a cui attaccarmi.
Prima di partire ne avevo presi un scatola per riportarli, ma tra Singapore e Bangkok li abbiamo fatti fuori! :006:
Sempre dagli ambulanti ho provato quei bicchieri con il mais caldo che è contenuto in un tegame che gira e si mangia a cucchiaiate, buonissimo anche quello.
@ Bea
spiaggia e mare e nient'altro??ma è il massimo per noi!!!!grazie :022: lory
A KL molti ambulanti vendevano il succo spremuto di canna e sacchetti di frutta fresca mista tagliata a pezzettoni: ho mangiato quella frutta molto spesso, con il caldo è proprio un piacere, senza mai avere problemi.
io invece sono un pò fifona sul cibo di strada e l'ho mangiato sono qualche volta ma quest'anno mi sono ripromessa di darci dentro, visto i vostri feed back.
nel frattempo, ho spostato la prenotazione alle treehouse a permai , così mi rimangono due notti di fila da fare a kuching.
ho anche prenotato una stanza con balcone privato al sepilok jungle resort.
la notte de 14 invece, la passeremo a semporna, dato che alle 9.00 del mattino successivo abbiamo la barca per mataking.
ciao ragazze, ho una domandina..
ma l'ancasa hotel come facico a contattarlo direttamente?
il sito che ho trovato io, mi permette solo di mandare l'e-mail ad asia web direct ( http://www.kl-hotels.com/ancasa/index.htm)
:-?
http://www.ancasa-hotel.com/index.htm
eccolo :)
grazie mille bea :022: ,non so perchè con google non lo trovavo :-?
ok,non datemi della scema..
ieri mi sono letta un po' di siti di recensione di hotel.in moltissimi hotel di kuala (dall'ancasa,allo swiss..ect ect) ho letto alcune recensioni di persone che hanno trovato numerosi scarafaggi in camera.
la cosa di per se mi tocca non troppo,ma il fatto è che molti dicono di essersi svegliati di notte con eritemi rossi di morsi di scarafaggio che gironzolavano nel letto ...
1- ma gli scarafaggi mordono? ;)
2- cosa che mi interessa:ma i morsi possono portare malattie? + che lo schifo è questa la cosa che mi interessa realmente...
;)
Hai letto recensioni di scarafaggi all'Ancasa?
Io l'anno scorso ero intenzionata ad andarci e non avevo letto roba simile. :013:
Secondo me lo Swiss non è al livello dell'Ancasa, che è stato recentemente ristrutturato.
Riguardo agli animaletti c'è da dire che in un paese tropicale può essere che in stanza si trovino degli animaletti. Io che abito in una zona molto verde ogni tanto trovo qualche animaletto anche in casa mia, certo che c'è differenza tra un insetto e un'invasione di blatte che mi preoccurebbe molto di più.
Comunque avendo visto l'Ancasa dentro a me sembrava tenuto bene, niente di lussuoso, ma dignitoso.
Riguardo ai morsi e agli eritemi non mi sento di escludere nulla visto che lì ho visto insetti, ragni, formiche, farfalle, anfibi, rettili e quant'altro mai visti qui e di dimensioni giganti! :022:
avessi letto di qualche animaletto non mi sarei preoccupata,e che ho letto di vere e proprie invasioni :005:
cmq sono andata a rileggere bene,ed ad onor di cronaca nelle recensioni dello swiis non si parla di scarafaggi,in quelle dell'ancasa si.
be i morsi a questo punto non lo escludo:se ti svegli ed hai nel letto degli scarafaggie sul corpo delle zone arrossate e che fanno malino...1+1 fa due :-p
Uhhh, esattamente il contrario dell'impressione che ho avuto io! :006:
in una recensione c'è scritto che all'ancasa hanno risposto:
sono animali e non si puo combattere contro la natura !! :002: :002:
grandiosi!! :002: in effetti hanno ragione,e capisco che con quel caldo ed umidità ci possano essere,e lo accetto:ma da qui a non poter neanche dormire ce ne passa!!
cmq a quanto leggo dipende molto dalle camere,però chi ha avuto questo problema non è riuscito a farsela cambiare la camera,perchè ovviamente l'hotel era al completo.
Su questo non ho dubbi, noi siamo andati a chiedere una stanza per quando saremmo tornati a KL, quindi 4/5 giorni prima ed era tutto al completo!
va be prenoterò,a caso :002: scherzo.
avrei un altra domandina(perdonatemi!!): il mama's chalet ha il sito e buoni prezzi,ma è contattabile solo per telefono?
e quindi anche per contattare loro devo passare per mezzo delle varie agenzie locali?
Mi sa di sì!
io sono stata all'ancasa prima della ristrutturazione e non ho avuto problemi di insetti
anzi, non ho mai avuto problemi di insetti in nessun hotel di tutte le mie permanenze malesi :011:
mentre in centro america uno scarafaggio nel letto non è cosa rara, in asia non mi è mai capitato
magari i lavori di ristrutturazione hanno sconvolto l'habitat di quelle povere bestiole! ;)
cmq, secondo me gli scarafaggi non mordono. E' più facile che rossori e pruriti siano dovuti agli acari (non voglio pensare che sia colpa delle pulci :027: )
senti bea, tu hai il solito kulos! scommetto che anche in mezzo ad un fiume infestato dai pirana, saresti l'unica non morsa! :027:
a parte questo: gli scarafaggi fanno solo schifo ma non lasciano morsi; quoto bea per acari & co., magari anche pulcine.
in cambogia, l'unica volta che non ho usato il sacco lenzuolo, quasi mi scarnificavo dal prurito e poi si è rivelato essere ciò che pensavo: micro micro micro formichine che si vedono appena, si attaccano probabilmente quando il bucato è steso fuori, magari tocca terra o qualche tronco di albero.
chi è stato alle maldive, probabilmente sa di cosa parlo.
io evito il problema portandomi appresso il sacco lenzuolo..........(e dormendo, in caso ii molti scarafaggi, con un bandana sulla bocca)
:002: eppure ho dormito anche in posti tremendi!
però è vero: anche io ho sempre con me il mio fidatissimo sacco lenzuolo. Direi che se si viaggia un minimo all' avventura, è l'ideale.
Cmq la mia dose di sfi.ga, ce l'ho anch'io: non pensiate che a me va sempre tutto bene. Più di quaranta punture di sandflies solo sulle gambe a Tioman, le sanguisughe in Madagascar, uno scarafaggio souvenir che mi è saltato fuori dallo zaino al rientro dal guatemale... Tutto sta a prendere le cose con un minimo di... spirito :025:
Ho avuto il "piacere" di conoscere le sandflies nel paradiso seychellese, le sanguisughe in Mad (però erano minuscole), le tse-tse flies in vari Paesi africani.
La Malesia, da questo punto di vista, mi è sembrata praticamente "asettica", non ci ho trovato neppure le comunissime zanzare che mi aspettavo di trovare soprattutto nel Taman Negara.
ognuno si porta a casa i suoi ricordi,insomma :002: