Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Bentornata, Giorgia
beata te che hai visto Paperella ;)
diventa sempre più difficile organizzare tra milano e roma :016:
Fra974:
io non subisco tanto il fascino delle Petronas, e cmq ovunque tu sia a KL, le vedi. Quindi preferisco una zona più comoda che non i palazzoni della zona delle Petronas, ma è solo questione di gusto personale. Questa è zona più nuova e lussuosa quindi per molti sarà preferibile.
A Chinatown avevo Yusoof e i miei negozi preferiti, central market, Peter Hoe, una paio di bar con aria condizionata e caffè potabile per i momenti di crisi :027: , il deposito bagagli di Puduraya dove mano a mano accumulavo il "bottino": è una zona che mi piace molto ed è perfetta per le mie esigenze. Considera che al mio primo viaggio ho più che raddoppiato il bagaglio, tra andata e ritorno. Se non avessi avuto il deposito a Puduraya, non so come avrei fatto. KL era sempre il punto di arrivo delle mie varie "divagazioni" :027:
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Cos'è il deposito bagagli Puduraya? Come funziona?
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Citazione:
Originariamente Scritto da federica2
Cos'è il deposito bagagli Puduraya? Come funziona?
è uno stanzino buio nella costruzione che fa da stazione: nell'interrato c'è il carico / scarico passeggeri; al primo piano, gli sportelli delle compagnie, qualche bottega, dei ristoranti poco allettanti e qs depositino. Quanto meno spero ci sia ancora. Era molto comodo e il costo era irrisorio.
Puduraya è una delle stazioni bus più vecchie di KL, quindi la struttura ne risente, ma è comodissima perchè è in pieno centro città. Le nuove stazioni sono più decentrate e molto più futuristiche.
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Ma in pratica come funziona?
tu arrivi, paghi, depositi il bagaglio e poi torni a riprenderlo anche dopo 1 mese?
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
mi sa che ho pagato alla fine:
ho lasciato un borsone lucchettato per una decina di giorni mentre andavo a Melacca prima e in Borneo poi.
A ogni ritorno, aggiungevo qualcosa.
Poi ormai mi conoscevano quindi nei giorni a KL, anche solo rientrando dallo shopping, passavo e aggiungevo. Erano molto simpatici e collaborativi.
Una volta ho aperto il tutto davanti a loro per sistemare e mettere in ordine. Continuavano a ridere... :027:
Non potevo lasciare in deposito all'hotel dove avevo soggiornato perchè non ho più dormito a KL: tra voli e bus notturni, stavo a KL solo di giorno. E cmq non sarebero stati così flessibili.
Nel viaggio successivo ho provato a fare la stessa cosa all'aeroporto, ma i prezzi erano ben diversi e mi sarebbe costato troppo (poi gli acquisti sono stati più contenuti quindi ho lasciato perdere)
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Bea effettivamente i 500 km che ci dividono sono tanti ma non impossibili! ;) :025:
Bentornata Giorgia! Come Sono andati gli ultimi 2 giorni alle Perhentian? Scommetto che sono partita io ed è tornato il sole! :021:
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Bentornata anche a Giorgia, non vedo l'ora di leggere i vs. (tuoi e di Paperella) commenti incrociati.
Paperella, ma?... alle Perhentian avete trovato brutto tempo?
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Il tempo si è guastato gli ultimi 2 giorni. Il penultimo giorno è stato proprio brutto e ha piovuto parecchio. L'ultimo giorno è stato sempre coperto fino a mezzora prima che partissimo noi :015:
Gli altri 5 giorni c'è stato il sole. Ieri però notavo dalle foto che anche i giorni di bel tempo qualche nuvoletta c'è sempre stata...insomma non è stato il cielo azzurro a tinta unita a cui sono abituata in Grecia. Ma qualche nuvoletta è anche fotogenica nelle foto, no! :025:
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Certo le nuvolette sono molto fotogeniche.
L'acqua del mare è sempre caldissima?
Ma quando ci fai vedere un po' di foto?