wowwwwwww, che posto :022:
Visualizzazione Stampabile
wowwwwwww, che posto :022:
New photos! :juppy:
Vevey
http://www.webax.it/data/media/82/03.jpg
Montreux
http://www.webax.it/data/media/82/09.jpg
http://www.webax.it/data/media/82/08.jpg
Chillon
http://www.webax.it/data/media/82/11.jpg
http://www.webax.it/data/media/82/16.jpg
Altre foto su: http://www.webax.it/categories.php?cat_id=82
Mi sembra di fare una "video"promozione. :027:
stupende :022: :022:
ora corro a vedere il sito
compliementi
Ma come si arriva a questo bel posto ? non ho capito bene la cartina, conoscendo poco la svizzera :012:
Favolose!! :022:
Scusa Barbara questa estate mi presteresti Ale? Almeno avrei delle foto decenti della Malesia! :027:
a grandi linee...Citazione:
Originariamente Scritto da kamar
milano aosta san bernardo montreux
correggetemi se erro
Giustissimo Simo! ;)
In affitto? Potrei pensarci. :002:Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Sto facendo un mini diario e quindi curerò l'aspetto logistico, visto che mi hai dato l'idea. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da kamar
Brava ;) Mi piacerebbe visitarlo questo posto, per cui il tuo diario mi sara' molto utile ;)Citazione:
Originariamente Scritto da barrbara
Quando vedo le vostre foto mi sembra di ripetere le stesse cose, ma è inevitabile...
che capolavori, complimenti ancora una volta all'artista!
Che spettacolo anche la foto con quel vecchio macchinario contadino ed i fiori coloratissimi.
Domanda:
la scritta nell'angolo di ogni foto serve a sventare eventuali "furti"?
con foto così ben fatte e pubbliche immagino sia questo il problema :026:
Chiedo perchè non lo so, ma potrebbe essere. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Scusa se mi permetto di inserirla qui, ma trovo che questa foto sia bellissima e che meriti di essere vista anche da chi non passa per il vostro sito:
http://www.webax.it/data/media/82/13.jpg
Permettiti, permettiti. :027:
Questo è uno scorcio di uno dei cortili interni del castello.
Il castello di Chillon è bellissimo, uno dei più belli fra quelli visti. Mi è piaciuto perchè medievale e perchè sull'acqua, un mix perfetto. :022:
Sei andata in giornata? o più giorni?
in quanto tempo ci si arriva?
Potrebbe essere un'ottima idea per impegnare una delle prossime giornate festive, la Svizzera per noi "milanesi" è davvero dietro l'angolo.
In attesa del resoconto potresti fare uno schemino telegrafico qui?
Siamo andati in giornata (a Pasqua). Per arrivarci ci abbiamo messo tre ore e mezza e altrettante a tornare, non è esattamente dietro l'angolo. :021:
Vevey è minuscola e in un'ora l'abbiamo girata tutta, anche perchè non è che ci sia molto da vedere, mentre Montreux è già più grandina e tra città vecchia e lungolago le abbiamo dedicato due orette nel primo pomeriggio e due verso sera. Il castello di Chillon prende due ore circa, tra visita all'interno e reportage esterno. ;)
Purtroppo non avevamo la possibilità di star via due giorni, altrimenti si poteva aggiungere la visita di Losanna che è vicina, ma grande e con parecchio da vedere.
Urca 7 ore di viaggio! eh no, non è esattamente dietro l'angolo, ma
partendo prestissimo si può fare, grazie per le indicazioni, ci faccio un pensierino, se poi si riuscisse a farci un fine settimana sarebbe ancora meglio.
Barbara non lamentarti è appena trenta min. in più di quanto ho impiegato io (martedì non per pasquetta(!)) per andare sull'Etna!Citazione:
Originariamente Scritto da barrbara
Non riesco a vedere la foto postata da Danibi, ci mette troppo ad aprirsi :015:
Mi dite che foto e' ? :005:
Dopo la macchina fotografica, adesso sostituisci il computer... ;)
è questa, copia il link su IE:Citazione:
Originariamente Scritto da kamar
http://www.webax.it/data/media/82/13.jpg
Bellissima :022:
Barbara, hai chiesto al tuo ragazzo quella cosa sulla firma in ogni foto? è come penso?
Sì, scusa. E' come pensavi tu, ma anche una mezza forma di pubblicità visto che la scritta riporta il sito internet. ;)
Ah... alla pubblicità non avevo pensato, furbetto lui!
(è solo una battuta, Ale merita a pieno titolo di essere notato e di farsi notare, è veramente bravissimo)
Estival Jazz
http://images.gadmin.ch/25519/images/estival.png
dal 29 al 30 giugno 2007 a Mendrisio
dal 5 al 7 luglio 2007 a Lugano
Il Festival gratuito più importante d’Europa che ha sempre puntato e punterà innanzitutto sulla qualità degli artisti a cui deve il suo prestigio e la sua gran popolarità.
Un cocktail di jazz, blues, rock e world music, per una manifestazione unica in Europa nel suo genere, giunta alla 29.ma edizione. Una serie di concerti open-air e gratuiti, offerti alle migliaia di appassionati che gremiscono le piazze di Mendrisio e di Lugano, per ammirare le performances di grandi artisti di fama mondiale. E' questa la ricetta del successo di Estival Jazz, nato quasi 30 anni or sono e diventato uno degli appuntamenti più importanti dell'estate musicale in Europa. Alla musica jazz, unico genere proposto all'inizio nel programma di Estival, sono state affiancate proposte di World Music, che hanno contribuito ad aumentarne il prestigio, facendolo diventare l'appuntamento musicale più importante nel genere a sud delle alpi.
Alla soglia dei primi 30 anni di vita, Estival Jazz può vantare nel suo carnet la presenza di artisti prestigiosi quali Miles Davis, B.B. King, Ray Charles, Bobby McFerrin, Keith Jarret, Herbie Hancok, Gato Barbieri, Van Morrison, Taj Mahal, Khaled, Oscar de Leon, molti dei quali sono tornati più volte a Lugano.
Ciao giupil, del nord della Svizzera ho visto ancora poco, purtroppo, però se dovessi sostare qui in direzione dell'Alsazia valuterei:Citazione:
Originariamente Scritto da giupil
- Lucerna
- Basilea
Oppure, potresti proseguire e fare un'incursione in Germania e fermarti a Friburgo, anche questa cittadina pare che sia meritevole di una visita (e mi manca... :011: ma quanta roba c'è da vedere?!). :002:
Grazie Barbara per le utilissime informazioni, ora valuterò con mio marito e i nostri amici. Abbiamo un bel pò di materiale da visionareCitazione:
Originariamente Scritto da barrbara
Alle cascate di Sciaffusa ci sto facendo un pensierino io... mi piacerebbe vederle, magari abbinando la visita di St.Gallen. :)Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
Nanuk, terrò presente questa indicazione. Ho parlato di una notte perchè la nostra destinazione è l'Alsazia, ma visto che passeremo in Svizzera non ci dispiacerebbe trascorrere la 1° notte della vacanza in quella zona. Si fa autostrada o ci sono anche strade panoramiche? Sai, noi viaggiamo in moto.Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
:) Ti ringrazio
ciao giupil! di che tratto parli precisamente? in generale posso dirti che già dall'autostrada ad esempio per Zurigo, passando dal Gottardo, si vede abbastanza... insomma si passa in mezzo all'altopiano e non é come dire, "incanalata", cioé non é tutta in tunnel o cosi! se vuoi raggiungere velocemente l'Alsazia é cmq conveniente e, come detto, i panorami si vedono più o meno anche da li...Citazione:
Originariamente Scritto da giupil
strade prettamente panoramiche non saprei, dovrei guardare (non vado molto in giro in macchina, non avendola :027: )
Dato che sbarchiamo a Genova, pensavamo di andare in direzione Lombardia e da lì entrare in Svizzera per poi proseguire per l'Alsazia. Non ci dispiacerebbe sostare almeno per una notte, potrebbero essere anche di più, sai viaggiando in moto si va un pò all'avventura. Cmq ho iniziato a vedere le località che mi hai consigliato, sono bellissime e mi sa tanto che "rischiamo" di starci più di un giorno. Devo trovare il tempo per verificare l'esatta collocazione geografica e i chilometri. Grazie,sei molto gentile :) :)
figurati se hai bisogno se posso ti aiuto volentieri! ;)
buona preparazione del viaggio (io trovo che sia una parte bellissima! :022: )
ti riferisci alla Svizzera, vero? Ma secondo te, per raggiungere l'Alsazia quale zona della Svizzera è meglio attraversare? Come vedi sono "molto poco" tecnica nelle domande; preferisco ricevere informazioni pratiche sulla scorta delle proprie esperienze. A presto, penso che ti tormenterò :002:
per l'aiuto dici? si mi riferivo alla Svizzera, perché in Alsazia non sono mai stata :026:
allora, per le strade so proprio poco :027: , come detto viaggio poco poco in macchina... geograficamente parlando l'Alsazia confina con i cantoni di Soletta, Basilea e Jura, che ti ho consigliato sopra...
la via più diretta da Genova dovrebbe essere via Chiasso per entrare in Svizzera, poi attraversi il Gottardo, passi da Lucerna e poi Basilea... da li puoi cmq fare delle deviazioni a seconda di quello che vuoi vedere ;)
Sai, in questi giorni non ho visto il resto della compagnia e perciò ancora non abbiamo pianificato. Io intanto raccolgo tutte le vostre preziose info e poi le girerò ai miei amici ( e a mio marito, che non vedo molto per via del lavoro :( ) Cmq la nostra intenzione è di scegliere l'itinerario di cui parlavi. L'avevamo già valutato. Per il resto ci stiamo attivando (tempo permettendo) :015: ciao ciao
ciao Nanuk,
rispondo qui al tuo msg, è meglio perchè riguarda l'organizzazione di un viaggio e quindi può essere utile ad altri.
Guarda, a questo punto penso che sarà un pò difficile rinunciare alle cascate di Sciaffusa (sono troppo belle), per cui tutto ciò che ruota intorno potrebbe essere valutato. A iniziare dalla stessa città che da quanto si dice dovrebbe essere interessante.
Poi, come ti ho già detto, il viaggio va ancora perfezionato; in ogni caso la meta rimane sempre l'Alsazia. :002:
Itinerari culturali in Svizzera
ViaGottardo - Iniziò tutto con il diavolo
Itinerario:
Basilea/Sciaffusa-Lago dei Quattro Cantoni-passo del San Gottardo-Chiasso
ViaJacobi - L’affascinante via spirituale
Itinerario:
Costanza/Rorschach-Einsiedeln-Willisau/Brienz-
Friburgo-Losanna-Ginevra
ViaStockalper - Il fascino delle contraddizioni
Itinerario:
Leuk-Briga-passo del Sempione-Gondo-Domodossola (I)
ViaSpluga - Paure e bellezze delle montagne
Itinerario:
Thusis-passo della Spluga-Chiavenna (I)
ViaValtellina - La varietà della cultura alpina
Itinerario:
Schruns (A)-Schlappiner Joch-Davos-passo Scaletta-Pontresina-passo del Bernina-Tirano (I)
ViaCook - Un viaggio pionieristico attraverso la Svizzera
Itinerario:
Ginevra-Chamonix (F)-Martigny-Leukerbad-passo del Gemmi-Oberland bernese-Lucerna-Rigi-Olten-Neuchâtel-Pontarlier (F)
ViaSalina - Sulle tracce dell’oro bianco
Itinerario:
Pontarlier (F)-Losanna-St-Maurice-Martigny-Gran San Bernardo
ViaFrancigena - Tra avventure e preghiere
Itinerario:
Pontarlier (F)-Losanna-St-Maurice-Martigny-Gran San Bernardo.
ViaSbrinz - Dove un tempo transitavano i mulattieri
Il percorso: Stansstad/Alpnachstad–Passo dello Stelvio/Passo del Brünig–Passo del Grimsel–Obergesteln–Passo del Gries–Ponte (I)
Mito e realtà delle vie romane
Itinerario:
Ginevra-Losanna-Orbe-Avenches-Soletta-Augst
Informazioni sugli itinerari qui
Sto programmando un tour della Svizzera e dintorni per la metà di settembre. Che ne dite di questo itinerario?
Se qualcuno ha posti da consigliarmi che non ho inserito e mi aiuta a modificarlo in meglio... mi farà un favore!!!
Aspetto consigli... grazie!!!
1° giorno
Cernobbio
Maslianico
Chiasso
Balerna
Mendrisio
Capolago
Bissone
Campione d'Italia
Laino
Claino Osteno
Porlezza
Lugano
Lamone
Cadenazzo
Locarno
Ascona
Brione
Gordola
Sementina
Bellinzona
2° giorno
Arbedo
Roveredo
Grono
Soazza
San Bernardino
Nufenen
Spluegen
Montespluga
Madesimo
Campodolcino
Chiavenna
Soglio
Bondo
Stampa
Vicosoprano
3° giorno
Maloja
Silvaplana
Saint Moritz
Samedan
Zuoz
Brail
Prazett
Zernez
Susch
Tschuggen
Davos
Glaris
Wiesen
Brienz
4° giorno
Alvaschein
Thusis
Rodels
Paspels
Rothenbrunnen
Rhazuns
Chur
Zizers
Bad Ragaz
Sargans
Vaduz
Feldkirch
Nenzig
Bludenz
5° giorno
Dalaas
Zurs
Lech
Warth
Schoppernau
Au
Schnepfau
Mellau
Egg
Mueselbach
Hittisau
Oberstaufen
Lindenberg
Lindau
6° giorno
Wasserburg
Kressbronn
Tettnang
Ravensburg
Markdorf
Meersburg
Uberlingen
Guettingen
Radolfzell
Konstanz
Kreuzlingen
Frauenfeld
Winterthur
Rheinfall (cascate del Reno)
Schaffhausen
7° giorno
Waldshut Tiengen
Baden
Dietikon
Zurich
Adliswil
Baar
Zug
Arth
Luzern
Neuenkirch
Sursee
Zofingen
Aarburg
Aarau
Olten
8° giorno
Solothurn
Biel
Neuchatel
Murten
Bern
Belp
Thun
Gunten
Interlaken
Spiez
Oberwil
Gstaad
Chateau d'Oex
Montbovon
Lausanne
9° giorno
Morges
Nyon
Versoix
Geneve
Jussy
Annecy
Menthon
Talloires
Doussard
Faverges
Ugine
Megeve
Saint Gervais Les Bains
Chamonix
Courmayeur
Morgex
Aosta