Io prenotai su questo sito: http://www.mykonos-accommodation.com/
Pagai €110 a notte ma ero proprio nel centro del centro del centro di Mykonos!
http://i1025.photobucket.com/albums/...ai/FRECCIA.gif
Visualizzazione Stampabile
Io prenotai su questo sito: http://www.mykonos-accommodation.com/
Pagai €110 a notte ma ero proprio nel centro del centro del centro di Mykonos!
http://i1025.photobucket.com/albums/...ai/FRECCIA.gif
ciao a tutti
ringrazio per la possibilita' di ricevere qualche prezioso consiglio...
io e la mia ragazza domenica 26 siamo in partenza per mykonos all'hotel Petinos...
volevo sapere inanzitutto visto che non andremo con il tou operator,dove indirizzarmi per noleggiare uno scooter...io ho la patente sia a che b quindi potrei prendere anche un 125 se
i prezzi non sono troppo alti...
ho letto una 30ina di pagine indietro... ma non ho trovato nulla che riguardava qualche ristornantino da consigliare...ovviamente la famossisima spiaggia paradise con il pomeridiano aperitivo quello non me lo faro' sfuggire...
se avrete qualche dritta di spiaggie da visitare mi fara' solo che piaciere...
P.S. se ce qualcuno che parte domenica 26 da roma mi faccia sapere... ;)
Al Tropicana salutami Sasà e digli che quest'anno non ci vediamo :006:Citazione:
Originariamente Scritto da maxking
Ristoranti: Niko's taverna in centro è sempre OK, Kounelas, caruccio e pieno di italiani non te lo consiglio, Niko's place a Megali Amnos è valido.
grazie max.. presentero'...
di chi devo dire?? il trombatore solitario?? :027: :055:
per gli scooter qualche dritta? kiss
Quello semmai è lui :002: Purtroppo non mi ha mai visto "solitario", in vancanza vado accompagnato. :006:Citazione:
Originariamente Scritto da maxking
Piuttosto, tu sai come riconoscerlo, vero? :047:
Io li scooter li prendevo tramite la mia affittacamere ;) affidadandomi all "mafia" del luogo (in senso buono). Di solito funziona ed i prezzi sono convenienti. Cmq ci sono decine di noleggi: girane qualcuno e cerca la "quota"
dov'è Niko's taverna?Citazione:
Originariamente Scritto da max521
dov'è Niko's taverna?Citazione:
Originariamente Scritto da max521
Se è Nikos e non Niko's (sai, fra la traslitterazione e i sinonimi la Grecia è tutta una poesia...), dando le spalle alla chiesa di Paraportiani (e quindi al mare) attraversi la piazzetta, c'è una prima taverna sulla sinistra, ancora pochi metri e i tavolini di Nikos occupano tutti gli spazi possibili!Citazione:
Originariamente Scritto da lavale
Adesse vedo se trovo qualche foto.
Allora, per Paraportiani intendo questa:
https://lh6.googleusercontent.com/-s...866%252529.JPG
Ti metti spalle a questo lato... fai le poche decine di metri che ho detto, ed ecco Nikos!
https://lh4.googleusercontent.com/-g...136%252529.JPG
In centrissimo, sulla paralia, andando verso Little Venice, giri a sx nell'ultima vietta. C'è un cartello all'angolo della stradina.
Più o meno dove stanno i pellicani....
http://www.tripfilms.com/Travel_Video-v ... Video.html
Sì, niente genitivo sassone, confondevo con un altro risto consigliabile a Myk, Niko's Place, anche se questo di trova parecchio fuori, sulla spiaggia a Megali Amnos.Citazione:
Originariamente Scritto da leander
P.S. nella foto del boss il locale è "vuoto", In stagione i tavolini proseguono ben oltre la scalinata :006:
P.P.S. sulla stessa piazza, anche il prospicente Ta Koupia gode di una discreta fama, ma preferisco il primo. Ce n'è un terzo, ma non lo conosco.
Ecco, al Ta Koupia mi riferivo citando quello sulla sinistra, non ricordavo il nome!Citazione:
Originariamente Scritto da max521
Ciao,ho prenotato a metà agosto circa x poche notti al Sofia Village..qualcuno mi da qualche info in merito?
Ho letto che è quasi in centro,salita di 400metri tortuosa a piedi x il rientro....la zona dell'hotel com'è,incasinata o si riesce a dormire almeno qualche ora?
il noleggio auto conviene farlo dall'italia? costa sui 215euro con la kasco x 5giorni,oppure si trovano offerte migliori sul posto?
grazie
Se il punto che vedo evidenzaito su G maps è esatto, è più difficile che ti possano dar fastidio gli aerei in atterraggio o decollo che non i rumori del centro :006:
Quanto ai 400m, moltiplicali almeno per 5. In genere i dintorni della Hora sono in collina, per cui, facilmente, la stada è tortuosa perchè in salita.
http://sofiavillage.gr/index.htm
sisi infatti i 400m sono in salita,mi son dimenticato di scriverlo ehehe...ho letto i vari commenti e diciamo che l'unico problema può essere quello,xò almeno è vicino al centro.
X quanto rigurda il noleggio che consigli,auto/scooter o mezzi?!?!? noleggiarli eventualmente la o dall'italia?
non son mai stato a mykonos,ma in pratica si gira di giorno x vedere le varie spiagge e la sera si sta a mykonos town o cosa?
Non troppo vicino.Citazione:
Originariamente Scritto da karlinze
Scooter o quad perchè li parcheggi al limite della zona pedonale senza troppo problemi. I parcheggi per le auto costano un botto (alla Hora).Citazione:
Originariamente Scritto da karlinze
Sì, anche se una delle disco più note è il cavo paradiso a paradise beach. Alla hora c'è lo space.Citazione:
Originariamente Scritto da karlinze
Quando li trovi i parcheggi per le auto!Citazione:
Scooter o quad perchè li parcheggi al limite della zona pedonale senza troppo problemi. I parcheggi per le auto costano un botto (alla Hora).
ok grazie per le info...ma 5 giorni a 570euro x camera doppia com'è a metà agosto?
starei pensando di cercare qualcos'altro a mykonos town dato che la posizione del sofia village con quella salitona da fare tutte le volte mi convince poco...
Non certo economicissimo, ma siamo a Myk.
Prova a dare un'occhiata qui: http://www.pension-marina.com/
Almeno sei sulla circonvallazione di Myk, in piano ed al limite della zona pedonale. Unico avvertimento: è in prossimità della stazione meridionale dei bus, quelli per le spiagge, una zona non tranquillissima e parecchio frequentata, pertanto non ho idea di come si dorma...... ma c'è di peggio!
Sopra il vecchio porto, ad esempio, con un discopub "gaio" nelle vicinanze che fino alle 5 dispensa decibel a profusione (e che nella zona, non so per quale strano fenomeno, si diffondono con un mirabile effetto anfiteatro).
http://www.pensionmaria.gr/
C'era stata mia sorella, ricordo prezzi non alti ;)
be a me andrebbe bene anche spendere 500euro x una doppia ma almeno il clima in camera lo vorrei :DCitazione:
Originariamente Scritto da DIANAest
eccomi di ritorno dall'isola piu' cara che abbia mai visto....
detto questo vado in dettaglio con le considerazioni del caso,dopo un esperienza trentennale di viaggi..... :
1)prezzi ristoranti: VERGOGNOSI E APPROFITTATORI DEL CASO...solo alcune tavole calde fuori da mykonos vedi andreas che Ci ho fatto amicizia aveva prezzi italiani...da TUTTI e quando dico tutti gli altri
anche nei paesini piu' sperduti vedi ORNOS un piatto di pasta allo scoglio non si trova sotto i 18-19 eur... una pizza MARGHERITA sotto il mio albergo 12.50 EUR .... DISONESTI
Aperitivi FUORI DA OGNI LOGICA...10 EUR a chora... ma dove siamo a portofino oppure a Mykonos??!!!!
2)affitto del quad,era meglio il motorino visto le numerose salite con pendenza anche del 30% special modo del SUPER PARADISE,15 EUR al giorno....ma amico ha fatto il furbo contrattando un modello nuovo e poi si e' presentato con un modello RAGNATELA...si era pieno di esse...cmq ripeto consiglio motorino sicuramente.
Nota dolente al Tropicana il sig.sasa' si e' presentato la mattina alle 11..ma poi alle 16.30 per ben 2 volte che sono andato ha fatto fare il balletto ad un cojonotto fulminato...anche lui si sta dando delle arie...ma dovra' scendere dal piedistallo...
3)mare bellissimo,acqua non propio freddissima... spiaggie che consiglio:SUPER PARADISE ...e Paranga....ma giratene almeno 4-5...prezzi per ombrellone e 2 sdraie 12 eur... ma anche qua' I BAR SI APPROFFITANO A BESTIA.... una birra in bottiglia da 333 se la fanno pagare 5 eur...
4)quando hai girato la sera chora 1-2 alla terza sera mi era andato a stufo....ultima sera,discoteca al CAVO...bel locale... australiane ubriache...ma anche qua' ti tolgono la voglia di bere...
5)SE DOVESSI CONSIGLIARE AD UN AMICO di andare a MYKONOS?? si e no....50 e 50... con i prezzi elencati ci si va in sardegna...e i pochi locali da frequentare la sera....fidatevi....
6)dimenticavo... paralndo con un DJ in un bar rispetto ad anno scorso vi e' stato un calo del 40% !!!! finira' la pacchia anche a questi.... ari fidatevi...
Aggiungo solo questo che non CENTRA NULLA CON MYKONOS...
EVITATE BLU PANORAMA COME VOLI....vi trovano qualcosa al ceck-in per farvi pagare al 99%.....hanno dei misuratori per i bagagli a mano di una larghezza di 20 cm !!!! si avete letto bene...
a me mi e' stato fatto pagare il numero dei bagagli IN ECCESSO,quando da loro regolamente e' NO LIMIT,basta rispettare il peso....
CILIEGINA SULLA TORTA....A BORDO DELL'AEREOMOBILE NON VI PASSANO NEPPURE UN BICCHIERE DI ACQUA.... TUTTO A PAGAMENTO E SALATO !!!!!!!!!!
MEDITATE GENTE
TRUFFATORI.
beh, ma... Mykonos E' la Portofino dell'Egeo.
Se non se la tirano un po' loro, chi? ;)
Inoltre in Grecia si mangia greco, non la pasta allo scoglio, e se la vuoi, la paghi.
Non ha neppure un mare pescosissimo quindi i prezzi lievitano già in partenza.
Mykonos è l'isola degli artisti, è l'isola del fashion, è l'isola della clientela gay, sempre più raffinata della etero e disposta a spendere. E' normale che si paghi.
Ma con qualche stratagemma più volte raccontato in qs topic, si riesce a spendere come su una qualsiasi altra isola o poco più.
Spero che il bilancio non sia del tutto negativo.
Bè, come giustamente fatto notare, andare in Grecia per farsi due spaghetti allo scoglio ed una margherita non è il massimo, soprattutto considerando che da quelle parti hanno cose certamente migliori (non degli spaghetti o della pizza nostrane, ma di come sono in genere all'estero) ed a prezzi molto, ma molto più convenienti.
Sconsigliare poi ed addirittura bollare come "truffatori" una compagnia di volo solo perchè non si sono lette con sufficiente attenzione le loro condizioni di trasporto (o magari si è cercato di fare gli italiani furbi), mi sembra quanto meno avventato. Sul sito della compagnia in questione http://www.blu-express.com/it/terms_and_conditions.html al punto 11 (bagaglio) leggo: A bordo dell'aeromobile ogni passeggero può portare un solo bagaglio non registrato del peso non superiore ai 10 kg e di dimensioni non eccedenti 55cmx40cmx20cm.
ed inoltre: blu-express.com consente il trasporto in stiva di massimo 2 bagagli per un peso complessivo di 30 Kg a passeggero da pagare a parte come dettagliato più sotto e come avvieve per tutti i vettori low cost. Il concetto di No Limit, lo ricordo negli sport estermi (e negli orologi ;) ), mai sento dire nei trasporti.
Per chi conosce l'italiano tali regole dovrebbero essere abbastanza chiare. Oltretutto, quelle del bagaglio a mano non mi sembra siano condizioni dissimili da quelle di altri vettori, uno irlandese a caso per citare un esempio. Poi si può discutere che siano un po' troppo fiscali nei controlli, ma non che i passeggeri (accorti) non fossero stati avvisati.
Certo, Myk è cara, è risaputo, ma 12 euro per due lettini ed ombrellone, a quanto sento in giro, sono meno di quanto chiedono nel lidi di Fregene o Torvaianica (che non mi sembra siano propriamente "le Portofino del Tirreno") :002: Questo lo voglioamo dire?
P.S. Sasà in spiaggia alle 11? E quando mai? Forse era li per caso..... A quell'ora il Tropicana è in genere deserto o quasi! Conoscendolo, non si materializza mai prima delle 16.30-17 ed inizia il suo intrattenimento dopo le 18 per finire.... bè io al calar del sole andavo via... :006:
caro max ci sono molte cose non esatte da quello che scrivi... non so da quanto tempo che non vai giu' ma ti dico subito:Citazione:
Originariamente Scritto da max521
1)anche la cucina greca se la fanno pagare molto cara e nei menu di qualsiasi ristorante ci saranno SI E NO 4 VOCI DI PIATTI GRECHI... non so se mangi unicamente che pite e TI UBRIACHI IN CASA CON LA MYTOS...allora stiamo sui 2.50 eur... io ho fatto esempio dei spaghi o della pizza per rendere idea...ma i prezzi anche della loro cucina non si discostano molto... chiaro che anche io mi sono adeguato uscendo fuori da mykonos....
sara' anche la portofino dell'egeo ma cari MIEI NON SE LO POSSONO PERMETTERE ,vista la numerosita' dei locali...molto scarsi e di basso livello
2)blu-express NON HA LIMITI SUL NUMERO DI BAGAGLI,scarica il pdf e controlla
http://www.blu-express.com/it/fly_informed.html
e il peso massimo non e' 30kg a persona ma e' 20kg....se vuoi ti faccio anche lo screen del mio vaucer... ma fidati sulla parola... e cmq sia se e' come dice te io avevo propio 2 bagagli a persona e questi truffatori mi hanno fatto pagare,dicendo che era uno a testa... non ha caso sono pieni di querele !!! fammi capire quale bagaglio a mano e' sotto a 20cm di larghezza?? E PER DI PIU' a bordo dell'aeromobile ho visto tante di quelle valige che saranno state anche 50cm fatte passare ugualmente..quindi tante discrepanze...fra personale di terra....
NON E' ASSOLUTAMENTE VERO,AMICI CONOSCIUTI GIU' A MYKONOS hanno volato con MERIDIANA E OTLRE A PASSARGLI lo spuntino con relativa bibita o acqua avevano 2kg di sovrappeso e nonm gli anno fatto pagare nulla...Propio questo ragazzo di Rimini sono 10 mesi che deve AVERE UN RIMBORSO DA BLUE EXPRESS E NON NE VEDE OMBRA .... TI FANNO PAGARE ANCHE QUANDO NON DEVI !!! HO MOTIVI PER DIRLO !! E NON SONO STATO UNICO.
SASA' non e' stato presente neppure alle 19.00...ma fondamentalmente non mi son perso piu' di tanto... un coglione in meno....
io caro max sono andato anche per il mare non solo per svegliarmi a mezzogiorno...se dovevo ANDARE IN DISCO.ANDAVO IN RIVIERA...e se dovevo dormire stavo a casa .... :036:
Parliamoci chiaro di ragazzi fricchettoni sui 20-25 anni tanti.... ma a vedere tanto fanfaronaggio...ma quando vai a stringere POCA MONETA.... :002: :002:
quindi secondo VOI e' un posto da consigliare per questa eta' visto i prezzi che tengono ??!!! io dico PROPIO DI NO...attenzione io ne ho 40 di anni ....
Non mi sembra di aver scritto cose insesatte, ma, senza voler sollevar polemiche, più leggo ciò che riporti, più mi convinco siamo corrette....Citazione:
Originariamente Scritto da maxking
L'ultima volta sono stato a Myk meno di 11 mesi fa.
A Myk, Hora, ho sempre mangiato abbastanza bene, non in modo memorabile, ma bene, spendendo max 25 euro a testa, con due portate, dolce (magari uno diviso in due per sazietà), acqua e vino. Io vivo a Milano e mi sogno di mangiare a prezzi analoghi.
Non posso scaricare un pdf che non vedo. La pagina linkata ha come estensione html e non tratta in alcun modo di bagaglio trasportato, misure e relative tariffe, bensì di bagaglio smarritto e rimborsi.Citazione:
Originariamente Scritto da maxking
Il mio link invece concerneva espressamente le condizioni di trasporto del bagaglio, da stiva e da cabina, con i relativi costi per tratta a seconda delle modalità d'acquisto. Converrai che è diverso.
In Italiano la frase che avevo riporato consente il trasporto in stiva di massimo 2 bagagli per un peso complessivo di 30 Kg a passeggero non significa per forza due pezzi da stivare e di peso 30 kg, ma fino a 2 bagagli di peso non superiore a 30 kg totali. Se acqusiti col biglietto il diritto a trasportare 1 pezzo fino a 20 kg e ti presenti con due valige per totali 28 kg, mi pare corretto chiedano un supplemento. Come anche nel caso il pezzo che intendevi portare in cabina sia stato giudicato eccedente le misure consentite e quindi preso per aggiungerlo in stiva.
Quale compagnia limita lo "spessore" del bagalio a mano entro i 20 cm? L'ho scritto, non citandola direttamente per non fare pubblicità, ma pensavo fosse chiaro. Posso aggiungere che, oltre ad essere irlandese, ha come colori il giallo ed il blu ed inizia con R...... è più facile così? ;)
Sul fatto che molti poi, in barba alle regole, imbarchino quello che vogliono, è verissimo, più volte l'ho riscontrato di persona. Io ligio che mi armo di centimetro per scegliere il trolley giusto, vedo spesso molti che si presentano (e passano) con un bagaglio che anch'io posseggo identico, ma che avevo scartato per magari 2 soli cm.....
Come ho per altro notato che la "fiscalità" degli addetti varia da aeroporto ad aeroporto, ma che non è possibile fare un lista di aeroporti "buoni" ed altri "cattivi" perchè a distanza di tempo (anche questo riscontrato di persona) le cose cambiano. Pertanto, se mi presento con il trolley da 22 cm, so che ho il 50% di probabilità di passare ed il 50% di pagare. Che ci vuoi fare? Così va il mondo!
Ah, anche sulla compagnia di prima (irlandese, colori giallo e blu, nome che inizia con R) non ti offrono nulla e se non vuoi finire disidratato, devi mettere mano al portafoglio. E così anche su quell'altra, inglese, "facile", di color arancio....... le chiamano compagnie no frills.
Avevo capito che non facevi parte della tribù dei nottambuli dal fatto che, giustamente, hai consigliato di girare altre spiagge e non fossilizzarsi su quelle "alla moda" e concordo sulla "fauna" che cerca in Myk lo stesso divertimento che puoi trovare, quasi indistitantamente, in altre località spagnole, cretesi, cipriote, etc.Citazione:
Originariamente Scritto da maxking
Quanto all'età, che dire? Beato te, io sono ancor più "datato"! :002:
max dimostri che non vuoi capire propio... e lasciamo questa considerazione ... ma lavori per blu express che difendi a spada tratta questa compagnia piena di querele,MAL CITATA OVUNQUE VAI,RIMBORSI CHE NON ARRIVANO MAI,PERSONALE DI TERRA E DI VOLO ASSOLUTAMENTE DA NON PARAGONARE con altre compagnie sempre low cost... QUA' DOVREI APRIRE UN ALTRO CAPITOLO MA SORVOLO...ma ci sarebbe da RABBRIVIDIRE....(io ho volato con alitalia a gennaio ...100 eur per parigi andata e ritorno...ti sembra caro??? oggi giorno si sono livellati tutti caro max)
te lo ripeto e spero che questa volta sia chiaro.... io avevo 2 bagagli per la stiva per ciascun biglietto E MI E' STATO FATTO PAGARE E NON SOLO A ME IL SECONDO BAGAGLIO DA INVIARE NELLA STIVA...ORA ANCHE DA TUO REGOLAMENTO NON VEDO NESSUNA VOCE CHE LIMITA UN SOLO BAGAGLIO DA INVIARE NELLA STIVA MA SOLO NEL BAGAGLIO A MANO...anche perche' perdonami sarebbe IMPOSSIIBLE PORTARE UN UNICO BAGAGLIO NELLA STIVA...special modo per le donne ...sarebbe truffare gia' PRIMA DI PARTIRE.
ora fila meglio?? non mi vorrei arrabbiare,ma con la gente che non vuole intendere mi fa molto incavolare questa cosa....
Per tutto il resto a MYKONOS SI APPROFFITANO... NON CE NE MA NE ALTRO...sara' tanto paradisiaca da permetterselo?? DA QUELLO CHE HO VISTO IO NO....e fidati che HO GIRATO ABBASTANZA NELLA MIA VITA...sara' una coincidenza un calo del 40%??...
per il resto per carita' mi RIPETO BELLISSIMO MARE...chora simpaticana carina,via con negozi di ELITE... MA chi compera orologi CARTIER DA 85.000 EUR oppure uno smeraldo da 9 kt da 50.000 EUR A MYKONOS?? te lo dico perche' sono nel settore da 30 anni... e me ne intendo abbastanza....
Citazione:
Originariamente Scritto da max521
Suvvia, non litigate ;)
E' un peccato tornare da un viaggio con tanti "contro", anche perchè invece noi affezionati troviamo sempre qualche spunto positivo.
Cmq Mykonos è un'isola cara, non c'è niente da fare. Che questo costo abbia o meno un controvalore, non sta a me dirlo. A me piace e ogni tanto ci passo qualche giorno, ma ho avuto la fortuna di approfondire la sua conoscenza ai tempi in cui essere la meta più cool di grecia non incideva in maniera drammatica sui prezzi: direi che il disastro qui è stato il passaggio all'Euro.
Perchè i negozi del lusso hanno prezzi esorbitanti? perchè qui attraccano gli yacht e certa gente, in certe occasioni, non bada a spese. Non sono certo i negozi per noi turisti da charter o da low cost :006:
Perchè c'è un calo del 40%? Hai sentito che crisi c'è in Grecia? Mykonos aveva anche una fortissima componente di turismo nazionale per greci "arrivati" o che godevano di un buon tenore di vita. Ora la crisi ha colpito proprio questa fascia di reddito: sicuramente molta meno gente si potrà permettere qualche giorno di svago a Mykonos, e in generale anche gli europei hanno tirato la cinghia, quindi il calo è facilmente spiegato.
Non è certo perchè i turisti si sono risentiti dei suoi costi: come dicevo, è da quando c'è l'euro che mykonos ha cambiato faccia quindi ha tirato avanti sull'onda del successo e delle vacche grasse per 10 anni.
A proposito: a quanto me lo metti un Cartier? :006: ;)
Dai, l'anno prossimo ti consigliamo noi qualche isola più nelle tue corde.
Certamente no, mai neppure volato.Citazione:
Originariamente Scritto da maxking
1° non è il mio regolamento, è il loro regolamentoCitazione:
Originariamente Scritto da maxking
2° Urlare (maiuscolo nella netiquette) serve a poco
3° perchè sarebbe impossibile portare un unico bagaglio nella stiva, specialmente per il gentil sesso? Pur non essendo donna, lo faccio sempre.
4° se ti hanno fatto pagare un secondo bagaglio debitamente "acquistato" a termini di regolamento, hai ragione a lamentarti, ma non era questo che ci avevi raccontato la prima volta. Rileggiti.
In prima battuta direi la stessa gente che li compra a Capri, piuttosto che a Santorini, altra isola dove abbondano le gioiellerie.Citazione:
Originariamente Scritto da maxking
Più genericamente si potrebbe affermare che dove c'è una ricca offerta, significa che c'è una buona richiesta da soddisfare.
In più Myk è molto particolare rispetto agli altri esempi citati..... per chi vuol comprendere ;)
Ma i visto "litigare" in "isole greche"! Non va bene, questa è un'isola felice. Un ouzo? :067:
Ma 'o Comandante - aliasse "il signore dei traghetti" - da che età ha cominciato ad andare a Mykonos???Citazione:
Originariamente Scritto da max521
No perchè tra le righe si nota una conoscenza dei locali di Mykonos almeno pari a quella in fatto di navi e affini...e ho detto tutto!
dopo aver letto le 128 pagine del forum e i diari di lender e flo e i consigli di bea vi ringrazio per aver trovato grazie a voi alloggio da irina al centro della chora..sarò a mykonos il 24 agosto e vorrei chiedervi ancora qualche consiglio: vorrei sapere (sapendo che il parere è soggettivo, che influisce il maltemi..eccetera) quali sono le spiagge che consigliate di visitare in 5 giorni (insomma quelle da non perdere)..dal punto di vista della bellezza delle acque e dello scorcio naturale (insomma non mi interessano servizi e animazione o presenza di gente..mi basta che sia splendida anche se è solo spiaggia libera)..volevo sapere se mi consigliate di muovermi con i mezzi pubblici o noleggiare lo scooter (preferirei i bus ma non vorrei sprecare tempo a aspettare alle fermate o perdermi spiagge non raggiunte dai bus) e se conviene noleggiare lo scooter se si può tranquillamente lasciare fuori lo studios di irina alla chora o è problematico parcheggiarlo..volevo inoltre chiedervi se è vero che i negozi sono aperti anche di notte e quindi poteva essere una buona idea visitare le spiagge e le città più belle (a proposito quali sono da vedere) di mattina e pomeriggio e girare per la chora anche dopo la mezzanotte e infine ho sentito parlare di una zona panoramica e volevo più notizie in merito..scusate le tante domande e grazie in anticipo.. :002:
Questo scordatelo proprio! Lo studio è in una via stretta (credo addirittura solo pedonale). Con mooolta ma molta fortuna lo puoi lasciare sulla piazza del terminal bus di Fabrika che è a cento metri ma ripeto che di fortuna ce ne vuole molta molta. Oppure un po' più distante, dove hai la sorte di trovare un angolino.Citazione:
Originariamente Scritto da matukbuoh
P.S. Irini, non Irina, se ti riferisci a Stavroulas.
Città, quali città? Ne esiste una sola, la Hora, che cmq da sola vale il viaggio, basta girarla da "giornambuli". Tutti gli altri nomi che si leggono sulla cartina sono spiagge con relative strutture sorte all'intorno a fini turistici o piccoli nuclei abitativi senza nulla di significativo o orrende cementificazioni come Ornòs. Ecco, dimenticavo Ano Mera all'interno, ma più che altro per la posizione (in pratica è una piazza con alcune case all'intorno) e per il bel monastero della Panagìa Tourliani.Citazione:
le città più belle (a proposito quali sono da vedere)
Ovviamente qui c'è gente che conosce l'isola ben al di là dei tre giorni che ci ho trascorso io, che ti saprà dare dritte più esaurienti e precise.
P.S. P.S. leander (o Leandro), non lender. :047:
Ecco una foto dello studio di Irini (è la porta blu in cima alla scala). Come vedi, gli spazi sulla strada sono minimi.
https://lh4.googleusercontent.com/-E...286%252529.JPG
ops hai ragione:
chiedo scusa a te leander e a irini :027: ..grazie per le info...quindi l'unica città è la hora e da visitare oltre a delos ci sono le spiagge..per il parcheggio dello scooter intendevo non proprio sotto il portone di casa, ma mi andrebbe bene anche a 3-400 metri...però se è complicato anche lì devo pensarci bene..intanto attendo risposta anche alle altre domande
Tieni conto che a Delos gli orari di visita sono limitati. Dato che è Parco Archeologico è rigorosamente vietato il pernottamento sull'isola, che praticamente "chiude" con l'ultimo battello di ritorno a Myk (credo sia intorno alle 15).
Quando sei lì, per Delos ti organizzi. Si comprano passaggi barca apposta che ti impongono orari di partenza e di ritorno: in pratica va una giornata. Cioè, anche partendo con la prima barca del mattino, il ritorno è nel primo pomeriggio. Se dopo devi anche reperire un autobus per raggiungere la spiaggia, in spiaggia ci starai ben poco.
Hora è molto bella: merita di essere vista alla luce del sole, o almeno un po' prima del tramonto con le sue sfumature rosate. Di notte vivi il casino, non la Hora.
Io voto per il motorino. Arrivi in una spiaggia che ci tieni a vedere ma la trovi piena zeppa? Non devi aspettare un bus che ti porta altrove, sempre che addirittura non ti obblighi a triangolare nuovamente con Hora, ma prendi il tuo scooter e cerchi lidi più tranquilli.
In 5gg vedi tutte le spiagge. Ricordati solo di scegliere in base a come tira il vento. Le spiagge a nord per esempio non sono attrezzate ma se nn c'è il vento solito, sono molto suggestive e ti fanno conoscere una Mykonos pressochè sconosciuta.
Quelle a sud invece sono praticamente tutte attrezzate, proprio perchè sono le più riparate e certi giorni non potrai che andare lì. In realtà sono anche le più belle, a tratti quasi caraibiche... ma qui sognati tranquillità e privacy.
il tuo ragionamento non fa una piega :070:
vada per lo scooter! l'ideale sarebbe (vento permettendo) visitare le spiagge al sud alla mattina e quelle al nord al pomeriggio in modo da trovare meno gente possibile in spiaggia..per il discorso del vento se ho capito bene bisogna andare alle spiagge nella direzione in cui soffia il vento in modo che portino via alghe e quant'altro verso il largo, giusto?
poi volevo chiedere un'altra info: l'idea sarebbe spuntino a pranzo e cena in qualche locale..volevo chiedere quali posti consigliate sia per il pranzo veloce che per la cena con buon rapporto qualità/prezzo oltre ai già citati takis e nikos e al punto fermo vamvakouris per l colazione. Poi ho sentito dire che poco fuori alla hora c'è un supermercato carrefour molto conveniente, è vero?
Takis citato dove? Cmq non esiste (più).Citazione:
Originariamente Scritto da matukbuoh
Nikos va bene, sia Taverna che Place fuori Hora
Vamvakouris è solo un forno (antico), non serve colazioni.
takis è ben recensito nel diario di viaggio di flò se non sbaglio..peccato non ci sia più...il forno so che non serve colazioni, ma si può benissimo comprare il necessario e portarlo allo studios..
esatto! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da matukbuoh
Per il gyro, io sono sempre andata in quello della piazzetta della stazione del bus per Paradise & Co. Per l'esattezza, spalle alla piazza, a dx. A sinistra ce n'era un altro ma era meno buono, e il locale appiccicoso. Quelli più giù verso il porto, sono sempre molto frequentati ma mi hanno sempre dato la sensazione di poco pulito. Fissazione mia, probabilmente.
Poi di solito scelgo a pelle e soprattutto butto un occhio al menù. Se l'insalata greca è sopra i 5 euro, approfondisco i costi degli altri piatti, se no, va bene e entro. Di solito è un buon indicatore :027: