Mitico Lord of the ferries!
Visualizzazione Stampabile
Mitico Lord of the ferries!
Troppo buona Direttore. In fondo era una rispostina facile-facile ;)
Ma tu non hai scritto pochi post fa che dormirai in zona fabrica? :)
Comunque e' opposta rispetto all'entrata del lungomare arrivando dal porto.
Prova a cercare qualche mappa della Chora di Mykonos. Comunque agenzie che vendono biglietti sono anche all'inizio della Chora arrivando dal porto. Prima piazzetta dove poi a destra si gira per andare sul lungomare e alla chiesa di paraportiani, se vai avanti nella strada anziche' girare subito nella piazzetta, trovi sulla sinistra ufficio biglietteria.
Ciao, dando le spalle alla Piazzetta di Fabrica verso il centro del paese ci sono le stradine pedonali di negozietti e altre attività. Nel giro di pochissimi metri trovi una noleggio scooter e auto, farmacia, sportelli bancomat, panetterie e una piccola agenzia per la vendita di biglietti dei traghetti. In quella zona trovi proprio tutto quello che serve comprese due ottime Souvlakerie una di fronte all'altra (consiglio SouvLaky) per mangiare bene senza svenarti.
Comunque se alloggi in zona chiedi alla struttura dove hai prenotato, sapranno sicuramente darti l'indicaizone giusta (a noi l'hanno scorso ci ha dato ottimi suggerimento la signora Maria dove alloggiavamo).
A proposito tu dove pernotterai?
Ciao
:p
[smilie=689.gif] Ottimi consigli! Lì poi dovrebbe anche esserci quella panetteria su cui ci siamo confrontati io e Leander. Fra questa e la souvlakeria ho svoltato per l'approvvigionamento a Mykonos.
Da Fabrika dunque la spiaggia meglio collegata rimane comunque la Paradise se non si vogliono prendere taxi boat da Plati Yalos, mi sembra.
Invece la frequenza da Remezo a Kalo Livadi o Elia non è così capillare.....credo che sceglierò Paradise per non essere troppo strozzato dai tempi
Dalla stazione meridionale dei bus (Fabrika) partono corse per TUTTE le spiagge, non solo Paradise.
Mykonos Buses Services KTEL Departure Point 1: Fabrica
Destinations: Platis Yalos, Psarou, Ornos, Aghios Yannis, Paradise, Paranga
Mykonos Buses Services KTEL Departure Point 2: Uffico OTE (telefoni)
Destinations: Ano Mera, Kalafati, Elia
Mykonos Buses Services KTEL Departure Point 3: (non specificato, ma credo al vecchio molo traghetti)
Destinations : Nuovo porto (Tourlos), Aghios Stefanos
Maggiori info: http://www.mykonosbus.com/index.en.html
Sì la posizione è ottima e la signora Maria gentilissima e molto professionale!
Le sto chiedendo info sul nostro "incontro" all'aeroporto ma latita nella risposta...speriamo che non mi lasci dormire in spiaggia :)
Vedo che da Kalo Livadi l'unica corsa pomeridiana è alle 18,55...uhm...non c'è verso di arrivarci...mi toccherà scegliere fra Paradise e Paranga o Elia e Agrari....
potreste darmi un contatto di Maria (sito web preferibilmente)? grazie
http://www.galinimykonos.com/
Intorno ai 75 con transfer gratuito dall'aeroporto e porto
Notavo che su booking ora su Mykonos si trovano strutture molto buone a prezzi decisamente ribassati (se prima 100 ora 70-80)....qualcuno avrà disdetto all'ultimo momento
grazie! :)
Openseas.gr per acqusitare i biglietti della bluestar(il sito della BS non mi sembra stabilissimo per gestire le transazioni on line) va bene? Sto pensando di comprare on line il solo biglietto sulla tratta Mykonos - Paros.
Dovrei dunque poi passare comunque in agenzia a Myk per ritirare il biglietto. Debbo cercare quella specifica per la BS o va bene anche quella piccolina che mi è stata indicata vicino alla fermata di Fabrika? O bisogna arrivare fino a taxi square?
Se ho sbagliato qualcosa corregetemi
Si che va bene ma poi ti dirotta a quello della compagnia direttamente! Basta andare in qualsiasi agenzia che abbia esposto il marchio della compagnia di navigazione. Ma sarai mica matto a confermare la vacanza in Grecia ??? :)
eh lo so, so rischi, ma qualcuno dovrà pure correrli :D
Così come dovrò arrischiarmi a muovermi verso la Paradise o Kalo Livadi......Almeno 4/5 ore di mare vorrò farmeli, dopo essere passato per il "forno medievale"...pure questi sono rischi ingrati..
ATTENZIONE: pochi giorni fa nella zone di Elia, un Italiano è stato morso da una vipera mentre scattava qualche foto sopra le rocce. Prestate la massima prudenza
Con colpevolissimo ritardo inizio un breve resoconto del mio viaggio di fine Agosto che mi ha consentito di sfiorare, volutamente, Mykonos e di toccare in maniera più approfondita Amorgos e Naxos. Come molti di voi già sapranno, considero Amorgos il "core" del mio viaggio ed è su quest'isola che si concentreranno gran parte delle immagini che vi mostrerò, nonchè gran parte della nostalgia che mi porto ancora dietro.
GIORNO 1
Il nostro viaggio inizia la caldissima notte del 18 Agosto a Napoli. Settimana di ferragosto! Napoli! Mykonos! Avevo fantasticato a lungo sui "piaceri" che mi avrebbe potuto donare questo trittico ed ero ansioso di salire sul volo di gettofacile che ci avrebbe portati a destinazione. Le attese non sono state tradite tra applausi al decollo all'atterraggio, auricolari lanciati dal 2B al 19A e frasi irripetibili che, ogni minuto che passava, ci facevano benedire quel Seajet2 che a 3 ore dall'atterraggio ci avrebbe traghettato ad Amorgos.
Nonostante i compagni di volo, il viaggio fila liscio e puntualmente atterriamo a Mykonos e troviamo subito un taxi che, alla modica cifra di 7€, ci accompagna al porto vecchio dove ritiriamo i biglietti e "scopriamo" (con Seajet è facile prevederlo) che il nostro catamarano partirà con circa 3 ore di ritardo.
Poco male. Siamo in vacanza e ne approfitteremo per fare un giro alla Chora di Mykonos che qui porta quell'odiosissimo appellativo di Mykonos Town. Passiamo due piacevoli ore a camminare tra i vicoletti del Kastro e quello che vediamo, senza sorprenderci più di tanto, è una Chora forse un tempo bellissima, oggi curata, truccata e corrotta fino al midollo.
Non mancano scorci di rara bellezza e "grecità":
https://lh3.googleusercontent.com/pv...=w765-h1019-no
https://lh3.googleusercontent.com/FA...=w765-h1019-no
https://lh3.googleusercontent.com/QV...=w766-h1019-no
Raggiungiamo qualche "must" da fotografare:
https://lh3.googleusercontent.com/k1...w1359-h1019-no
https://lh3.googleusercontent.com/cY...w1359-h1019-no
Ed intravediamo qualche primo segno di "fantasia ellenica"
https://lh3.googleusercontent.com/QZ...=w765-h1019-no
Resistiamo sotto il sole cocente guardando gente che mangia Pita Gyros serviti nelle piadine e farciti con patatine surgelate, finchè non decidiamo di dirigerci verso il porto per mangiare qualcosa di rapido vista la partenza vicina:
https://lh3.googleusercontent.com/sy...=w765-h1019-no
https://lh3.googleusercontent.com/pX...w1361-h1019-no
Belle foto e conferma che Mykonos, al di là delle etichette di isola che non dorme mai, paradiso dei gay, regno della movida e dello sballo, è sempre una gran bella isola.
Magari in stagione bassa e a dosaggi bassi, ma lo è.
Ovviamente attendiamo (almeno, io attendo) Amorgos con il cuore palpitante...
Ah,
i napoletani che vanno a Mykonos col volo Easyjet sono quasi sempre uno spettacolo.
Noi abbiamo avuto proprio davanti a noi un gruppo di ragazzi super-gasati all'idea di andare nella movida di Mikonos ...alcune loro frasi:
-al decollo:
- Vaje, vaje a tavoletta ,fallo ì a pressione ( l'aereo)
All'atterraggio:
- Ja , tira 'a martellina ( freno accessotrio dei tir )
- Facce scenne direttamente a 'o Paradise
@leander: isola oggettivamente bella ma il fatto di averla sfiorata nella stessa tornata di Amorgos me la fa ricordare (così come Naxos) come una nota a margine. Ci siamo ripromessi di tornarci, quando potremo, fuori stagione per apprezzarla al meglio.
@Girello: grazie mille, fa sempre piacere ricevere su apprezzamenti su ricordi indelebili :) Amorgos è in arrivo!
@rosamb: è stato veramente uno show e tu mi puoi capire. L'aria era di quelli che una volta scesi dovevano mangiarsi il mondo e magari fossero stati ragazzini ed adolescenti. La maggior parte erano adulti.
Concludo su Mykonos. Intorno alle 16 arriva puntualmente in ritardo il nostro catamarano. La buona notizia è la quasi totale assenza di Meltemi per un viaggio che sarà, per la prima volta su un Seajet alle Cicladi, tranquillissimo e velocissimo.
Salutiamo Mykonos pronti a rivederla fra due settimane.
P.S. Una nota sul viaggio con il Seajet2 verso Amorgos: incredibile davvero il numero di gente che saliva e scendeva da Koufonisia. Noi ci siamo stati a fine Agosto di 4 anni fa e non credevo ai miei occhi nel vedere l'affluenza più che raddoppiata. Mi sono chiesto dove si stipino tutte queste persone, visti gli spazi "angusti" della povera Koufo. Spero non finiscano per rovinarla ma ho avuto brutte sensazioni.
A domani; si riparte da Amorgos.
colpevole i collegamenti da Fourni, noi avremo una sosta forzata di 2 notti a mYkonos il 23 -25 agosto . Non vorrei noleggiare mezzi, ma muoverci con il bus per vedere qualche spiaggia . E' possibile? Alloggeremo in zona Vrissi ( camere + economiche a 95 €.!!)
Non so se a distanza di sette anni la situazione sia cambiata, ma potrebbe esserti utile quanto scrissi nel mio resoconto del 2009. Copio-incollo:
TRASPORTI LOCALI
In loco, oltre alla possibilità di affittare ogni tipo di mezzo su ruote presso un’infinità di agenzie di noleggio, esiste un efficiente servizio pubblico di autobus che fanno capo a due terminal nel capoluogo (Chora):
1. quello settentrionale, situato circa 200 metri a sud del vecchio porto, serve le località Toùrlos, Àgios Stèfanos, Àno Mèra, Kalafàtis, Elià, Kalò Livàdi;
2. quello meridionale (localmente noto come Fàbrika), situato all’estremità sud dell’abitato, serve soprattutto le spiagge della costa sud-occidentale: Ornòs, Àgios Ioànnis, Platýs Gialòs, Pàraga, Paradise Beach (in origine Kalamopodi, prima di assumere la denominazione “internazionale” con l’avvento del turismo di massa).
Ovviamente, non ti so dire gli orari.
Comunque, come regola generale, basta digitare su Google ktel seguito dal nome dell'isola per trovare il sito con i relativi orari. Nel nostro caso:
http://www.mykonosbus.com/services.en.html
Non è detto che gli orari dell'estate 2016 siano già pubblicati, nel sito c'è però un recapito e-mail per richiesta informazioni.
Ciao a tutti!
Avevo scritto qualche anno fa su Milos e leggere il forum mi era stato di grande aiuto! Quest'anno abbiamo scelto Syros, con passaggio a Mykonos (per via dei voli). Il volo di ritorno parte la mattina per cui ci fermeremo una o due notti. Avete consigli sulla zona? Non affitteremmo la macchina ed abbiamo due bambini piccoli per cui ci basta avere vicino qualche locale per cena e colazione (non discoteche...)
Grazie mille!!!
Ciao,
vorrei andare in un isola greca tra fine agosto e inizio di settembre. Sono già stata a Santorini (1995) e a Patmos (2007). Mi sono piaciute entrambe.
Ho pensato a Mykonos perché vorrei vedere anche Delos.
Mi spaventa un po' la fama dell'isola.
Secondo voi si può trovare un posto tranquillo dove dormire e spiagge belle ma non troppo affollate?
Avete consigli da darmi?
Viaggeremmo in due, io e il mio compagno.
non sono una fan di Mykonos perche' ormai e' diventata veramente "troppo"... ma forse in quel periodo si svuota un po.
Isola bellissima senza dubbio ma preparati ai costi che non sono propriamente allineati ad altre isole greche. Posti tranquilli secondo me devi andare oltre la spiaggia di Elia
purtroppo io mi ci devo fermare dal 23 al 25 agosto in attesa del volo di rientro in italia, ma ho prenotato un alloggio al minimo trovato 90 € già dal mese di novembre... vedi tu.... a questa cifra sai quante isole meglio di Mykons si trovano??? ovvio parere personale...
Buon giorno amanti della grecia! Passero da Mykonos per una notte sola a Luglio e ho visto on line che i prezzi per una camera sono molto ma molto piu alti rispetto alle piccole isole.
Vorrei sapere, secondo la vostra esperienza, che fascia di prezzo ė accettabile e se ė possibile rischiare e arrivare all'aeroporto senza una prenotazione. Io di solito faccio cosi ma nei porti....avviene lo stesso all'aeroporto?
a Mikonos anni fa ero arrivata all'aeroporto senza prenotazione, e c'erano molti affittacamere col cartello.
Avevo preso una camera così (dalle foto sembrava carina) ed è stata una delle peggio sole che abbia avuto in grecia.
Tanto era solo per un giorno, il giorno dopo avevo un traghetto.
Quindi per una notte, a luglio, io proverei.
(poi ecco dipende anche...fine luglio? inizio luglio?)