.....mitico......sono davvero contenta di essermi iscritta..... mi cala l'ansia...:D
Visualizzazione Stampabile
.....mitico......sono davvero contenta di essermi iscritta..... mi cala l'ansia...:D
Ma Boss, il capolinea dell'X96 non è nella piazza (fuori dalla cartina che hai pubblicato, più sotto) dove c'è il palazzone della Hellenic Seawyas?
Non mi torna una fermata dove hai indicato....
È però vero che è da un paio d'anni che non transito dal Pireo.
Attenzione, non ho scritto che quello sia il capolinea (che in effetti è fuori mappa, sulla sinistra), infatti è una fermata. Se su Google Maps passi il mouse sull'iconcina del bus, appare un fumetto con l'elenco di tutti i bus che vi fermano. Fra i quali il X96, appunto. Sempre che Google Maps ricalchi la situazione attuale, of course... Anche io ne manco dal giugno 2012 (ferry per Naxos), visto che nel 2013 volai su Rodi per poi traghettare su Halki e Tilos e non toccai il Pireo.
Ho controllato il sito OASA (trasporti pubblici di superficie in atene) ed effettivamente l'X96 ferma in quel punto, davanti alla metro (nome della fermata: Stathmos Isap) non limitandosi alla Plateia Karaiskaki (quella che era o credevo fosse il capolinea) ed addirittura prosegue lungo tutto il resto del porto fino ai più remoti imbarchi per Lesvos e Hios ed alla fermata YEN (acronimo per il ministero della marina mercantile) per poi "invertire la rotta"
Qui la "rotta" con le fermate e gli orari dell'X96 http://www.oasa.gr/xpmap.php?id=px96
Buono a sapersi!
E io ne so qualcosa! :sbonk:
Quando nel settembre 2008 feci il mio primo "island hopping" (Sifnos, Kimolos, Serifos) dopo le precedenti esperienze di Creta e Santorini, non avendo ancora la pratica poi acquisita successivamente, all'aeroporto salii sul X96 convinto che scendere al capolinea del Pireo fosse la scelta più strategica. La mia meta era l'hotel Piraeus Dream (come sai è fra la Notarà e la Filonos, cioè all'altezza della gate 9) e mi toccò ciucciarmi un paio di chilometri sotto il sole di metà pomeriggio.
Sarebbe bastato chiedere all'autista e mi avrebbe fatto scendere in Plateia Karaiskaki, a pochi minuti dall'albergo. In questo hanno ragione le donne: noi uomini raramente chiediamo informazioni e, giustamente, poi la scontiamo. Fra l'altro, anche finendo in kulo al porto come nel mio caso, sarebbe bastato sapere che, essendo il Pireo immenso, proprio per quello esiste una navetta gratuita interna al porto che fa la spola lungo i diversi moli.
Beato chi può fare il biglietto.....io sono sempre al biglietto di andata. Fra poco smetto di cercare quello di ritorno..........................
Qui ancora sospesi. Fatto biglietto andata, ancora niente per il ritorno. E io non torno!
Bravo! Comincia a dare il buon esempio! :D
Mitica NEL! Praticamente hanno caricato gli orari fino al 19/7 (tant'è che il biglietto di andata del 18/7 l'ho fatto). Dal 19/7 partono con degli extra-route, cioè fanno due rotte in più sab+dom. Ma hanno caricato solo quelle! Nel senso che sono bigliettabili solo le rotte extra (dom ad esempio) e non le correnti. Se uno non sapesse il fatto, sembrerebbe che la nave faccia una rotta (ad es. Pireo-Samos) e, senza tornare indietro (la rotta inveresa sarebbe quella corrente, che non c'è), si rimaterializzi al Pireo due giorni dopo. Mistery Hellas!
Ragazzi, una domanda.
Arrivo in aereo a Santorini e mi sposto subito al porto (c/shuttle, bus o taxi vediamo). Pensavo di prenotare online il ticket con BS ferries. Secondo voi riesco a trasformare il web ticket nel biglietto ufficiale direttamente al porto o devo andare in qualche agenzia a Fira? Se non prenoto online posso comprare il biglietto al porto direttamente (senza lo stop in città)? Efharisto.