Grazie Seba, ho provato ad usare il sito che mi hai consigliato, e mi ha chiarito i dubbi che avevo:036:
Visualizzazione Stampabile
ti consiglio comunque di controllare sempre il sito della compagnia. Io trovo gtp comodo per info generali ed anche di dettaglio ma poi cerco sempre conferma (ellenica conferma...) sul sito della compagnia che mi interessa, dal quale faccio sempre i biglietti senza triangolare da nessuna parte perché in caso di necessità, la compagnia è spesso più flessibile dell'agenzia virtuale
Evidenzio agli interessati che la HSW Nyssos Rodos è spesso in ritardo nella rotta proveniente dal Pireo, nonostante faccia poche soste. La nave inoltre non è particolarmente veloce e quindi nessuna speranza, neanche remota, di recupero sulla rotta. Le condizioni del mare non c'entrano.
Per chi ha coincidenza mare o aereo ne tenga conto.
Aggiornamento: Chi ha coincidenze, seguisse le rotte delle navi che gli interessano su Marine Traffic, disponibile anche in App.
Salve a tutti!
Ho prenotato i biglietti dal Pireo a Milos con SeaJet x fine Agosto e mi sono costati una discreta cifra...avrei optato per un'altra compagnia ma era la tratta con gli orari + consoni all'arrivo del mio volo...é veramente cosí "terribile" viaggiare con SeaJet??? Continuo a leggere commenti molto negativi sul web ...
Ad esempio?
That's Greece :D
Molti commenti tipici... "Italians" oserei dire
Mi danno l'idea di commenti fatti da gente "per la prima volta in Grecia" oppure capitati per caso "perchè l'agenzia quest'anno mi ha sconsigliato i paesi del nord Africa".
Sul freddo a bordo posso anche essere d'accordo (spesso esagerano, vero, ma non ci sono 10°), sul fatto che siano sbrigativi all'imbarco, bisogna anche considerare che molti turisti, di tutte le nazionalità, sia chiaro, spesso si muovono come un branco di pecore, sui "15 minuti di ritardo" (!) mal tollerati che per i traghetti greci significa "spaccare il minuto" :D dico solo siete mai arrivati ad un appuntamento con tale ritardo rivendicando il famoso "quarto d'ora accademico"?
Andar per mare è leggermente diverso dal percorrere un'autostrada
Insomma, commenti un po' da "Italians", ovvero i nostri connazionali che vanno in capo al mondo e pretendono gli spaghetti sempre al dente fatti come a casa loro. E provare un cibo locale, sicuramente cucinato a regola d'arte? Un valenciano che mangiasse una paella qui da noi la troverebbe sempre assolutamente perfetta?
E cmq, quando aveva solo i due piccoli catamarani e non la flotta odierna, SJ era anche peggio. E lasciava la gente per strada... pardon, sulle isole perchè si "rompevano" con frequenza preoccupante.
A quel signore che si lamenta perchè non hanno mandato un catamarano più grande, vorrei far notare che 1) i catamarani girano sono d'estate e a Pasqua (forse) ma la società, come tutte, "è aperta" 12 mesi; 2) tutte le navi che hanno sono impegnate in lunghe rotte giornaliere e tenerne ferma una "di riserva" comporterebbe costi eccessivi; 3) che nessun altra compagnia ha una nave ferma in estate per le emergenze.
Già i biglietti sono rincarati in modo pauroso (raddoppiati in pochi anni) vogliamo che siano ancora più alti?