Visualizzazione Stampabile
-
Io sono d' accordo con te...l' ann scorso abbiamo fatto un viaggio fra Patmos e Samos con traghetto e ci abbiamk messo 3 ore passando per isole bellissime e piccoline ed ogni fermata mi emozionavo.SOLO non tutti la vedono così soprattutto se si soffre il mare o comunque si vorrebbe godere le isole più tempo possibile!
Dal mio canto sto già pensando a dove fare il bagno nelle 3 ore di stop a naxos .
-
Hai preso la Nyssos Kalymnos che segue una delle rotte (lente) più spettacolari dell'Egeo, collegando (pensando solo alla parte di rotta che dici) Patmos, Lipsi, Arki e Marathi con la splendida Blue Lagoon rasentata, la piccola Agatonisi ed infine Pythagorio. Da questa parte dell'Egeo, la Nyssos "equivale" allo Skopelitis. Sono piccoli e lenti traghetti che alcuni di noi definiscono leggende perché, oltre alla loro storia, sono quelli che continuano a collegare le isole d'autunno e d'inverno, quando clamori, polveri, luci ed ombre del turismo si spengono ma resta la vita delle isole. La tratta Patmos-Samos si può coprire in catamarano in molto meno tempo ma......
Per lo stop a Naxos non c'è che l'imbarazzo della scelta anche se gironzolare senza meta nella Hora ha pure il suo perché....ti segnalo due botteghe fantastiche una di un profumiere dove puoi costruire il "tuo"profumo annusando essenze ed un artigiano del cuoio che realizza sandali personalizzati.
Piuttosto che un bagno pit-stop.....
-
Ciao..si presi quel traghetto l' anno scorso ...e così anche tanto sole e ho visto anche un delfino.io adoro tutto questo!
Naxos l' io vista e in effetti la chora è fantastica.
Vedremo
..grazie
-
Tralasciando per ora le disavventure con i traghetti di quest'anno, la ciliegina sulla torta sarebbe stato perdere il volo se lo avessi prenotato due gg dopo.
Stanotte, infatti, la BS Patmos che mi ha felicemente trasportato solo lunedì a Santo per prendere l'aereo del ritorno si è incagliata in una secca all'imboccatura del porto di Ios e non ostante l'intervento di sommozzatori per valutare i danni (pare abbia anche imbarcato acqua) e ben tre rimorchiatori, si trova ancora lì. Su marine traffic la si può vedere ferma con i tre "angeli custodi" a breve distanza.
205 passeggeri e più della metà degli 87 addetti sono stati portati in nottata ad Ios con un Sea Jet presente in zona. A bordo anche 21 auto e 12 camion.
Rischedulate tutte le corse della compagnia, con l'aiuto anche di una nave della Golden Star Ferries per sostituirla nelle rotte programmate.
-
Mi spiace per le tue disavventure Max, ma vedi a volte anche la fortuna si intromette, spero tu sia riuscito a fare un bel giro comunque.
Adesso vado a vedermi su Marinetraffic il mio Blue Whale insabbiato a Ios...ma com'è possibile:confused: si sta prosciugando anche il mar Egeo dopo il Lago di Bracciano?
-
Forse c'era in comando Kapetan Skettinidis ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max521
Forse c'era in comando Kapetan Skettinidis ;)
Eh speriamo non ce ne siano tanti di emuli di Skettinidis, vabbuo' domani si parte, ma di traghetti se ne parla solo dopodomani[smilie=669.gif]!
-
Ciao a tutti! Ho appena scritto su FB, ma scrivo anche qua perchè non so veramente cosa fare...
Ho bisogno di aiuto urgente dai maghi dei traghetti. Domani arriverò ad Atene (in aereo) e ho prenotato una camera a Tinos, dove contavo di arrivare in serata. Mi risultava una nave che arrivasse alle 21,55. (questo ai primi di luglio, quando ho confermato la camera, la nave per il 2/9 nel pomeriggio risultava esserci). Ora stavo per contattare la proprietaria dell'alloggio, ho guardato su gtp e...la nave non c'è più. L'ultima nave del sabato pomeriggio su gtp mi risulta alle 15,30. Cosa impossibile per me perchè arrivo in aereo alle 15,10. Su openseas.gr invece mi risulta una FAST FERRIES THEOLOGOS P, con partenza da Rafina alle 17,30 e arrivo a Tinos alle 21,20. E una (scarsamente probabile che io riesca a prenderla) SEA JETS, PAROS JET con partenza alle 15,45 da Rafina e arrivo a Tinos alle 17,45.
Avete idea se posso fidarmi di openseas? Grazie!
-
Sul sito della compagnia la nave delle 17.30 c'è. Non li conosco ma mi sembra un buon segnale :-)
http://www.fastferries.com.gr/en/info-theologos-p
-
Aggiorno anche qua...
ho guardato sul sito delle compagnie e le due navi ci sono.
Per la prima non mi sono informata perchè è improbabile che io riesca a prenderla, ma ho telefonato all'ufficio superfast al pireo e mi hanno confermato che c'è e che se i biglietti si possono acquistare la nave è confermata (salvo casini superlastminute).
La nave risulta poi anche dal sito del porto di Rafina.
Sperem (alla peggio passeremo una serata ad Atene e ripartiremo la mattina dopo)