Ben ritrovati a tutti!
Dopo le Sporadi dell'anno scorso sento la mancanza del cielo blu... quindi mi sto orientando di nuovo verso le Cicladi.
Il periodo è fine agosto-primi di settembre per circa due settimane. Due anni fa siamo stati ad Amorgos e Kofounissi, che ci sono piaciute molto entrambe (anche se Kofounissi per i miei gusti era un po' troppo frequentata) e quest'anno mi sto orientando su Schinoussa, con un dubbio se abbinarla a Donoussa o a Naxos. A Naxos non siamo mai stati e Paros 5 anni fa in effetti ci era piaciuta molto nello stesso periodo: pochissima gente e una bella varietà tra spiagge e paesini. Temo, però, che a Naxos non troverei la stessa tranquillità e, come ripeto ogni anno, non amo i litorali di spiaggioni ininterrotti.
Fatte tutte queste noiosissime premesse... E' estremo pensare a Schinoussa e Donoussa tenendo conto che abbiamo 3 bambini di 3,5 e 9 anni ma che vivono le isole greche dalla nascita?
Grazie e buona giornata a tutti!
In effetti Naxos è un po' più frequentata di Paros (sono stato in entrambe, Paros a settembre 2009 e Naxos a giugno 2012). Paros mi era piaciuta molto, Naxos abbastanza essendo anch'essa ricca di villaggi, tanto è vero che ho preferito l'interno alle spiagge che in effetti sono sabbiose e lunghissime: per molti sono l'ideale mentre altri (fra cui io) possono prediligere coste più variate.
Fra Schinoussa e Donoussa sono stato nella prima, non nella seconda. S. è di certo tranquilla, su Donoussa puoi trovare informazioni (soprattutto di Myria) nel topic ad essa dedicato.
Tieni anche conto che Donoussa, per essendo una delle Piccole Cicladi, è in realtà piuttosto decentrata da Naxos, molto più delle altre che sono Iraklia, Koufonissi e Schinoussa: quindi dovresti organizzare con cura i trasferimenti (anche se, con due settimane a disposizione, non hai tempi ristretti).
Se ti può interessare, questo è il link al mio resoconto su Schinoussa: http://www.cisonostato.it/diario_dettaglio.php?idD=3145
E questo a Naxos: http://www.cisonostato.it/diario_dettaglio.php?idD=3144
Grazie mille Leander! Avevo iniziato a documentarmi leggendo i tuoi racconti, in effetti... non vedo l'ora che i bimbi siano più grandini per potermi avventurare in meravigliose passeggiate. Ad Amorgos avrei girato a piedi l'intera isola, ma i piccoli non erano proprio della stessa idea...
Per quanto riguarda i trasferimenti ho controllato su openseas e non mi pare ci siano grossi problemi.
Sto pensando di arrivare a Mykonos e ripartire da Santorini. È fattibile, prendendo il traghetto delle 6.15 che arriva alle 8.55 a Santorini, imbarcarmi sul volo in partenza alle 12.00 o troppo rischioso? Grazie!
Con tre ore a disposizione non ci dovrebbero essere problemi in condizioni normali: sbarchi, prendi un taxi e ti fai portare all'aeroporto. Però i contrattempi sono sempre possibili e nessuno può prevedere con sei mesi di anticipo se QUEL GIORNO con QUELLE CONDIZIONI DEL MARE e QUEL TRAGHETTO andrà tutto liscio. Non mi pronuncio, mi spiace.![]()
Eh mi pare ovvio! Niente è certo...
Comunque mi stavo leggendo con interesse anche il post su Ios. L'ho sempre snobbata, ma mi pare di capire che in settembre non sia così male. Dovrei comunque fare cambio traghetto a Naxos, ma ad occhio è abbastanza fattibile. Scriverò di là. Grazie!